MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!

Bf 109e 1/48 (Finito...).

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Bf 109e 1/48 (colorato i carrelli).

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Andrea.
Come al solito lavoro da manuale! I carrelli sono bellissimi, davvero :-Figod
Attendo aggiornamenti
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Bf 109e 1/48 (colorato i carrelli).

Messaggio da brando »

Molto belli i carrelli!avanti così! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Bf 109e 1/48 (colorato i carrelli).

Messaggio da Kit »

Grazie,

Per la versione europea del bf109, purtroppo...non sono arrivate le decals dall'Australia, forse ferme in dogana o chissà dove :roll: ...
Ho ordinato un nuovo foglio decals e questa volta, l'ho già sul tavolo da lavoro ;) . Si tratta però di una versione "esotica" del 109. Precisamente quella illustrata nella foto sotto:

Immagine

Immagine tratta da iart7 e inserita al solo scopo di discussione.

Il problema è che nella foto (l'unica originale trovata per questo soggetto) non si vedono tutti i particolari della verniciatura. Alcuni profili propongono il muso e il timone di coda in giallo (sovraverniciato per il muso) altri hanno solo il timone giallo, altri non hanno il giallo. Il profilo del foglio decals ad esempio non ha il giallo. inoltre non si capisce il colore dell'ogiva dell'elica. Sul profilo Cutting Edge è in verde RLM70, in altri profili rossa e bianca, in altri ancora nera e bianca...... :?

Dalla foto mi sembra che sul muso non sia presente il giallo. Inoltre le pale de l'elica sembrano non nere ma in alluminio con solo la parte centrale in nero. L'ogiva dell'elica purtroppo non si vede.

Sotto il profilo che mi pare più probabile. Che è anche molto simile a quello offerto dal foglio decals della Cutting Edge.

Immagine

Immagine tratta da iart7 e inserita al solo scopo di discussione.

Sono graditissime vostre opinioni a riguardo :-oook.

Nel frattempo devo autocostruire il filtro antisabbia sulla presa aria del motore.

Saluti.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16981
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Bf 109e 1/48 (vostrte opinioni per la mimetica ?).

Messaggio da Jacopo »

Ciao Andrea, Secondo me il profilo è per lo più corretto ma sbaglia la sezione sotto ai piani orizzontali del 109, la foto mostra chiaramente che ci sono altri "serpentelli" per l'ogiva non so perchè ma mi da l'idea di esser rossa, forse per un luccichio vicino alla pala.... ma mi sembra in parte rossa, per il timone non saprei ma sembra esser stato modificato per esser il più mimetico possibile e lasciare un bel timone giallo mi sembra sbagliato...
sentiamo altri pareri :-oook :-oook
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Bf 109e 1/48 (vostrte opinioni per la mimetica ?).

Messaggio da Kit »

Grazie Jacopo.....!!

Visualizzando la foto, la sensazione di una presenza di rosso sull'ogiva dell'elica, seppur piuttosto leggera.... l'avevo avuta anche io. Nei profili prima menzionati, dove appare rossa e bianca il rosso è presente per 2/3.
Per il timone, concordo che in giallo..... stonerebbe. Ma ci sono diversi profili che lo rappresentano giallo. Io preferirei farlo mimetico :-oook .
Per la "tigratura", quamdo vernicerò il modello cercherò di essere il più vicino possibile a quella foto (almeno per quanto visibile)

Rimane il "dilemma" del colore delle pale dell'elica. In foto sembrerebbero color alluminio con una sorta di "nero antiriflesso" nella parte interna :shock: .

:-help

Ciao.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Bf 109e 1/48 (vostrte opinioni per la mimetica ?).

Messaggio da Argo2003 »

Andrea, se era basato in Africa settentrionale dovrebbe avere i contrassegni di quel teatro (vado a memoria), cofano inf. Giallo, tip alari inferiori e fascia in fusoliera bianchi. [emoji6]
Sull' ogiva non mi esprimo, non riesco a vederla granché.

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Bf 109e 1/48 (vostrte opinioni per la mimetica ?).

Messaggio da Folgore »

Ciao Andrea!

Gran bella mimetica! Non l'avevo mai vista :D Per le pale dell'elica, secondo me era il RLM70 e la parte in alluminio è dovuto alla effettiva.. sabbiatura.. dell'utilizzo in Nord Africa..! Non penso sia stata nera nera.. l'RLM70 da usurato è molto molto scuro e le foto scannerizzate non aiutano di certo.. Secondo me è indiscutibile, io userei l'RLM70 come tutte le eliche tedesche ;)
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Bf 109e 1/48 (vostrte opinioni per la mimetica ?).

Messaggio da Kit »

Argo2003 ha scritto:......se era basato in Africa settentrionale dovrebbe avere i contrassegni di quel teatro (vado a memoria), cofano inf. Giallo, tip alari inferiori e fascia in fusoliera bianchi. .......
L'ogiva in effetti non si vede, tranne quel flebile bagliore rossastro, forse dovuto anche ai vari passaggi che la foto avrà sulle spalle. Ma ho notato che in alcune foto a colori di soggetti reali operanti in quel teatro,non sempre la regola del cofano inferiore e/o timone giallo veniva applicara.....

Immagine

foto tratta da ww2-weapons e inserita al solo scopo di discussione.

Nella foto si nota l'ogiva che anche in questo caso presenta un leggero viraggio al rosso, ma parrebbe nera. Nessuna presenza di giallo sia riguardo il cofano sia per il timone. I trip alari inferiori bianchi credo invece che siano da mettere.
Folgore ha scritto:.............Per le pale dell'elica, secondo me era il RLM70 e la parte in alluminio è dovuto alla effettiva.. sabbiatura.. dell'utilizzo in Nord Africa..
Ottima e logica deduzione, non avevo pensato alla "sabbiatura". Anche il soggetto della foto sopra, presenta la stessa situazione. A questo punto sarebbe interessante trovare una foto di un "trop" fermo a terra con le pale in buona vista nella parte anteriore.

Grazie dei vostri pareri......mi stanno aiutando tantissimo a trovare una soluzione tra le tante "variabili" che si trovano in rete.

Riguardando la foto del "tigrato" originale, in base ai pareri da voi espressi, mi sono fatto questo quadretto mentale:

Ogiva elica ancora indeciso se farla bianca e rossa o nera e bianca (la foto sopra sembrerebbe più nera con riflessi rossastri che rossa), pale elica in RLM70 ma "sabbiate" alle estremità. cofano motore e alettone in coda mimetici e assenti del giallo: Nella foto non riesco a vedere tracce di giallo sotto al cofano e non avendo riscontri fotogravici, prendo per buona la soluzione offerta dalla Cutting Edge riguardo il timone da fare mimetico. Fascia e trip inferiori alari in bianco.

Prima di iniziare la verniciatura dovrò fare il filtro sulla presa d'aria del motore, per cui se avete altre opinioni saranno oro colato. Poi come in ogni "cerimonia" che si rispetti arriverà il momento in cui si dovrà "tacere" per sempre.......... :lol:.

Di nuovo grazie......!!!

Ciao.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16981
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Bf 109e 1/48 (vostrte opinioni per la mimetica ?).

Messaggio da Jacopo »

Ciao Andrea io starei su questo colore per le pale
Immagine

Mentre ho trovato questa bella foto di un 109E "spiaggiato" magari ti da un idea
Immagine
immagini postate a solo scopo di discussione fonte nocookie.net, wikimedia.org
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Bf 109e 1/48 (vostrte opinioni per la mimetica ?).

Messaggio da Seby »

Kit ha scritto:
Immagine

foto tratta da ww2-weapons e inserita al solo scopo di discussione.

non sono un esperto di colorazioni, posso però dire la mia, e cioè che la camo del 109 di questa foto è una delle più belle che abbia mai visto e che su un modellino farebbe una figurona!! in ogni caso, il 109 è un aereo imperdibile :-brindisi

buon modellismo, mi gusto il tuo wip!
Rispondi

Torna a “Under Construction”