Un saluto dal Roger
Progetto Sukhoi: 1/72 Su-27 Ukrainian - 08 Blue
Moderatore: Madd 22
-
ROGER
Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-27 Ukraine
Sempre belle cose ci fai vedere, ora però non fermarti più ok
Un saluto dal Roger
Un saluto dal Roger
- nemesis92
- Supreme User

- Messaggi: 666
- Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Catania
Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-27 Ukraine
Avevo promesso che avrei preso l'aerografo in mano ed.. ecco qualche avanzamento:
come prima cosa ho steso una mano di H67 su (quasi) tutti i componenti del pit: vasca, palpebra, canopy, pannello strumenti ecc..
Il giorno seguente ho tirato fuori il nero Tamiya per dettagliare il pannello strumenti; risultato? il pezzo è finito direttamente a mollo con alcool rosa, dato che il colore era ormai inutilizzable. Inizialmente pensavo fosse sbagliata la diluizione, ma poi ho visto che quel poco di colore che è rimasto è quasi "polvere" che non si diluisce per niente. Così apro il cassetto dei colori, e mi viene in soccorso un barattolino di nero matto Humbrol, comprato poco prima di passare ai Gunze, ancora nuovo. Di lì l'illuminazione: oltre ad usarlo per la palpebra ed il seggiolino, perchè non usarlo da base per il pannello strumenti e provare a togliere la successiva mano di H67 in modo da far risaltare il nero sottostante?
Ecco qualche foto:



Proverò quindi a dare un'altra passata di Gunze sopra il nero Humbrol, e sfrutterò la diversa natura dei colori (alcool, acqua ragia) per rimuovere solo il 67 dalle zone dove vorrò far "spuntare" degli strumenti in nero. Chissà che non ne esca qualcosa di carino.
Qui ho cercato di dettagliare un pò il canopy, dato che da qualche (improponibile) angolazione si potrebbe scorgere la parte meccanica del sistema di sollevamento dello stesso. Anche se probabilmente sarà un lavoro inutile.. -esperienza-


Ringrazio ancora Fabio per le resine che mi ha mandato: ogni volta che maneggio quel seggiolino..

Prossimo step: colorazione cockpit e relativa sigillazione pro-verniciatura!
come prima cosa ho steso una mano di H67 su (quasi) tutti i componenti del pit: vasca, palpebra, canopy, pannello strumenti ecc..
Il giorno seguente ho tirato fuori il nero Tamiya per dettagliare il pannello strumenti; risultato? il pezzo è finito direttamente a mollo con alcool rosa, dato che il colore era ormai inutilizzable. Inizialmente pensavo fosse sbagliata la diluizione, ma poi ho visto che quel poco di colore che è rimasto è quasi "polvere" che non si diluisce per niente. Così apro il cassetto dei colori, e mi viene in soccorso un barattolino di nero matto Humbrol, comprato poco prima di passare ai Gunze, ancora nuovo. Di lì l'illuminazione: oltre ad usarlo per la palpebra ed il seggiolino, perchè non usarlo da base per il pannello strumenti e provare a togliere la successiva mano di H67 in modo da far risaltare il nero sottostante?
Ecco qualche foto:



Proverò quindi a dare un'altra passata di Gunze sopra il nero Humbrol, e sfrutterò la diversa natura dei colori (alcool, acqua ragia) per rimuovere solo il 67 dalle zone dove vorrò far "spuntare" degli strumenti in nero. Chissà che non ne esca qualcosa di carino.
Qui ho cercato di dettagliare un pò il canopy, dato che da qualche (improponibile) angolazione si potrebbe scorgere la parte meccanica del sistema di sollevamento dello stesso. Anche se probabilmente sarà un lavoro inutile.. -esperienza-


Ringrazio ancora Fabio per le resine che mi ha mandato: ogni volta che maneggio quel seggiolino..
Prossimo step: colorazione cockpit e relativa sigillazione pro-verniciatura!
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-27 Ukraine
Mamma mia i grumi che ha fatto
tiecci aggiornati su come sta ora la povera vasca!
per il resto lavoro molto preciso sull'arricchimento del dettaglio del canopy! anche perchè non si può davvero vedere, tende all'osceno...
questa frase potrebbe esser fraintesa, intendevo il tuo lavoro non il pezzo

per il resto lavoro molto preciso sull'arricchimento del dettaglio del canopy! anche perchè non si può davvero vedere, tende all'osceno...
questa frase potrebbe esser fraintesa, intendevo il tuo lavoro non il pezzo


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
Auro92
Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-27 Ukraine
Bella enzo! Bello il dettaglio relativo al sollevamento del canopy e bello anche il pit!
Voglio vedere come riesce la tecnica dei 2 tipi di colore! Ora devi finirlo questo modello! Non ci sono più scuse!
Voglio vedere come riesce la tecnica dei 2 tipi di colore! Ora devi finirlo questo modello! Non ci sono più scuse!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-27 Ukraine
Il lavoro di scratch fatto sul canopy è ottimo... mi piace!
L'azzurrino ti ha tirato un brutto scherzo... direi proprio che il colore è andato a male.
L'azzurrino ti ha tirato un brutto scherzo... direi proprio che il colore è andato a male.
- nemesis92
- Supreme User

- Messaggi: 666
- Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Catania
Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-27 Ukraine
Rispondo unicamente a Valerio e Jacopo; non è stato il colore a "sputacchiare", ma residui di colla. Questa prima mano di primer è stata stesa proprio per rendere evidenti questi difetti, la prossima mano, quella sarà certamente più pulita!
Il modello avanza lentissimamente, ormai sono pochi i momenti liberi durante la settimana.. ma dato che devo prendere qualche boccetta di colore per il pit, mi sono messo a scrivere la lista della spesa per il prossimo salto al negozio, ed il dubbio si chiama: colori per la mimetica.
Ecco le possibili soluzioni:

Il modello avanza lentissimamente, ormai sono pochi i momenti liberi durante la settimana.. ma dato che devo prendere qualche boccetta di colore per il pit, mi sono messo a scrivere la lista della spesa per il prossimo salto al negozio, ed il dubbio si chiama: colori per la mimetica.
Ecco le possibili soluzioni:
- Dal foglio Linden Hill che mi ha mandato Fabio, vengono suggeriti i seguenti FS con questo schema:
Light Blue FS 35526
Blue FS 35187
Grey FS 35190
Di questi, il grigio mi sembra proprio sbagliato.. ma forse ci vedo male io - Un'altra possibile combinazione trovata su non-ricordo-quale-sito potrebbe essere questa:
Grigio - FS 36375
Blue 1 - FS 35182
Blue 2 - FS 35450
Ma di questa il primo blu, il 35182 mi sembra troppo acceso. - Ultima combinazione possibile, una mista che si candida come campione prescelto, è questa; sono stati scelti colori meno accesi e più chiari che comunque andranno via via scuriti con lavaggi & co.
- nemesis92
- Supreme User

- Messaggi: 666
- Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Catania
Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-27 Ukraine
Mi ero ripromesso di aggiornare il post solo a pit ultimato, quindi.. ecco dovo sono arrivato:
Un paio di settimane fa ho costruito gli scarichi di questo su-27: sono gli Aires che Brock mi ha mandato (non finirò mai di ringraziarti!) e rispetto a quelli del kit..
unico problema: l'attacco dei postbruciatori ai motori. Qui due foto per evidenziare la differenza:


Effettivamente, confrontandoli con quell idel kit, mancava (anche in lunghezza) un pezzo che armonizzasse l'attacco tra i due. Inizialmente pensavo di utilizzare i gli scarti di resina dei postbruciatori, che come dimensioni sembravano prestarsi bene a questo lavoro (in foto)

..ma poi vedendo lo "schifo" che li circondava

più il solo pensiero di dovermi mettere a bucare la resina, ho preferito sacrificare i pezzi del kit. Ero restìo riguardo a questa scelta poichè il Su-33 Hasegawa ha degli scarichi improponibili che pensavo di sostituire con quelli laciati da parte del Su-27, ma spinto dal pensiero "O fai così o non finisci più sto modello", la scelta è stata obbligata.
Ecco quindi, dopo aver trivellato con ago incandescende lo scarico, come si presentano i motori (c'è ancora molto da fare):


In ordine di strato: Milliput, Attack ed il per ora mancante Mr Surfacer.
Qui la separazione delle parti mobili, giusto per aggiungere un pizzico di dinamismo:

ma ancora ce ne vuole prima di vedere i pezzi puliti!
Piccolo particolare: le fotoincisioni fornite del kit.. grazie Hasegawa!

Passiamo al pit.
Qui i pezzi in attesa della fase di lucidatura e lavaggio


.. e dopo questa fase, ecco finalmente la composizione:





Pur lavorando solo in 72, non ho mai incontrato tante difficoltà nella realizzazione del pit: forse perchè usando le fotoincisioni avevo più dettagli da evidenziare, forse per il caldo che faceva letteralmente seccare il colore lungo il tragitto boccetta-console, forse perchè sto già perdendo quel poco di mano modellistica che avevo..
Anche le dimensioni non aiutano..

Comunque il pit è pronto ad essere sigillato dal nastro Tamiya.
Per ultimo ma non meno importante, ho iniziato a creare qualche dettaglio per la basetta (perdonatemi la sfocatissima foto, ma ho cancellato per sbaglio quella buona):



Alla prossima!
Un paio di settimane fa ho costruito gli scarichi di questo su-27: sono gli Aires che Brock mi ha mandato (non finirò mai di ringraziarti!) e rispetto a quelli del kit..
unico problema: l'attacco dei postbruciatori ai motori. Qui due foto per evidenziare la differenza:


Effettivamente, confrontandoli con quell idel kit, mancava (anche in lunghezza) un pezzo che armonizzasse l'attacco tra i due. Inizialmente pensavo di utilizzare i gli scarti di resina dei postbruciatori, che come dimensioni sembravano prestarsi bene a questo lavoro (in foto)

..ma poi vedendo lo "schifo" che li circondava

più il solo pensiero di dovermi mettere a bucare la resina, ho preferito sacrificare i pezzi del kit. Ero restìo riguardo a questa scelta poichè il Su-33 Hasegawa ha degli scarichi improponibili che pensavo di sostituire con quelli laciati da parte del Su-27, ma spinto dal pensiero "O fai così o non finisci più sto modello", la scelta è stata obbligata.
Ecco quindi, dopo aver trivellato con ago incandescende lo scarico, come si presentano i motori (c'è ancora molto da fare):


In ordine di strato: Milliput, Attack ed il per ora mancante Mr Surfacer.
Qui la separazione delle parti mobili, giusto per aggiungere un pizzico di dinamismo:

ma ancora ce ne vuole prima di vedere i pezzi puliti!
Piccolo particolare: le fotoincisioni fornite del kit.. grazie Hasegawa!

Passiamo al pit.
Qui i pezzi in attesa della fase di lucidatura e lavaggio


.. e dopo questa fase, ecco finalmente la composizione:





Pur lavorando solo in 72, non ho mai incontrato tante difficoltà nella realizzazione del pit: forse perchè usando le fotoincisioni avevo più dettagli da evidenziare, forse per il caldo che faceva letteralmente seccare il colore lungo il tragitto boccetta-console, forse perchè sto già perdendo quel poco di mano modellistica che avevo..
Anche le dimensioni non aiutano..

Comunque il pit è pronto ad essere sigillato dal nastro Tamiya.
Per ultimo ma non meno importante, ho iniziato a creare qualche dettaglio per la basetta (perdonatemi la sfocatissima foto, ma ho cancellato per sbaglio quella buona):



Alla prossima!
-
Auro92
Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-27 Ukraine
Sempre lavori puliti e precisi! Apposto! Unico appunto sull'attacco alla ruota della Towbar.. dovrebbe essere più stretta in rapporto alla gamba del carrello. Sei ancora in tempo per riprenderla
Adesso accelleriamoe vediamo di arrivare alla verniciatura
Adesso accelleriamoe vediamo di arrivare alla verniciatura
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-27 Ukraine
stai portando avanti un ottimo lavoro! 


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-27 Ukraine
Stupendo lavoro davveor bravo sopratutto per la zeppa del reattore
ottimo il pit e gli ultimi aggiornamenti sul tettuccio, ancora bravo



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ







