P.S. ma quale ban! ben vengano i punti di vista differenti... fanno crescere!
Phantom II Italeri
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Phantom II Italeri
Bellissimo, come sempre, il tuo tutorial Paolo!
P.S. ma quale ban! ben vengano i punti di vista differenti... fanno crescere!
P.S. ma quale ban! ben vengano i punti di vista differenti... fanno crescere!
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26843
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Phantom II Italeri
Ciao Rudi,coccobill ha scritto:... mi stò perdendo il gusto di vedere il modello terminato per cui senza offesa per nessuno utilizzerò questi appunti per il prossimo modello. Credo che questo kit mi sia stato utile per capire dove è necessario intervenire indipendentemente dalla scatola di montaggio. ... i jet mi stanno dando qualche soddisfazione in più in quanto il particolare del seggiolino mi ha preso un bel pò di tempo.
Tenenete presente che mi mancano ancora i motori e qui la vedo abbastanza dura
Per quanto riguarda lo stucco effettivamente ne ho usato a sufficienza ma non in modo eccessivo.
Grazie a tutti
ciao
rudi
anche se mi ripeto fai al modello quello che ti piace/diverte ecc. e rallenta se, come hai giustamente osservato, ci perdi gusto. Nessuna offesa, anzi sono lieto del fatto che questo modello ti sia stato utile nell'individuare le principali aree di intervento a livello generale.
Sulla maggior soddisfazione dei jet credo che sia molto personale. Io li vedo semplicemente come diversi e vengo inesorabilmente sedotto anche dal fascino di una bella elica.
Per gli scarichi dei motori puoi cominciare a postare le foto dei pezzi e proporci eventuali perplessità così ne parliamo da subito.
Grazie infine per l'informazione sugli incastri che, se ho ben capito, consideri di medio livello di difficoltà.
Grazie anche a te Valerio!Starfighter84 ha scritto:Bellissimo, come sempre, il tuto tutorial Paolo!
P.S. ma quale ban! ben vengano i punti di vista differenti... fanno crescere!
Quella sul ban voleva essere una battuta che mi è venuta male. Ti ho già letto in altre discussioni ed ero certo del tuo punto di vista in proposito!
microciccio
Ultima modifica di microciccio il 16 gennaio 2011, 19:37, modificato 1 volta in totale.
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time

- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Phantom II Italeri
L'unico inconveniente di questo forum è la difficoltà d'incontrarci personalmente magari davanti ad piatto di bucatini all'amatriciana piuttosto che un piatto di casola (verza cotta con costina e salsiccia di maiale) o ad una fiorentina al sangue per parlare di modellismo cibo e vino, il migliore del mondo.
Siete un bel gruppo e sono contento di farvi parte.
Appena posso posto le foto dei pezzi del motore così discutiamo il da farsi.
Come montaggio credo che lo stampo sia nuovo per cui di difficolta medio bassa.
In ogni caso non credevo di passare così tanto tempo su questo modello.
Per l'elica ho due kit in attesa. Ho deciso che devo ripetere il Corsair (Revell) che accoppierò con un silurante giapponese "Suisei" D4Y2 Judy Fujimi tutto in 72.
Come sempre siete i migliori
ciao
Siete un bel gruppo e sono contento di farvi parte.
Appena posso posto le foto dei pezzi del motore così discutiamo il da farsi.
Come montaggio credo che lo stampo sia nuovo per cui di difficolta medio bassa.
In ogni caso non credevo di passare così tanto tempo su questo modello.
Per l'elica ho due kit in attesa. Ho deciso che devo ripetere il Corsair (Revell) che accoppierò con un silurante giapponese "Suisei" D4Y2 Judy Fujimi tutto in 72.
Come sempre siete i migliori
ciao
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Phantom II Italeri
I consigli che si ricevono sul forum sia durante i lavori su un modello, sia vedendo il lavoro di altri, sono sempre un grande bagaglio di conoscenza...da aggiungere all'esperienza direttamente appresa con il proprio lavoro. Ma ora concentrati su questo che è un bel soggetto e porta avanti il bel lavoro che stai facendococcobill ha scritto:effettivamente tutti i vostri suggerimenti valgono oro però mi stò perdendo il gusto di vedere il modello terminato per cui senza offesa per nessuno utilizzerò questi appunti per il prossimo modello. Credo che questo kit mi sia stato utile per capire dove è necessario intervenire indipendentemente dalla scatola di montaggio.
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time

- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Phantom II Italeri
Kit vedo con sommo piacere che sei un softgunner. A che ASD appartieni e in che zona?Kit ha scritto:I consigli che si ricevono sul forum sia durante i lavori su un modello, sia vedendo il lavoro di altri, sono sempre un grande bagaglio di conoscenza...da aggiungere all'esperienza direttamente appresa con il proprio lavoro. Ma ora concentrati su questo che è un bel soggetto e porta avanti il bel lavoro che stai facendococcobill ha scritto:effettivamente tutti i vostri suggerimenti valgono oro però mi stò perdendo il gusto di vedere il modello terminato per cui senza offesa per nessuno utilizzerò questi appunti per il prossimo modello. Credo che questo kit mi sia stato utile per capire dove è necessario intervenire indipendentemente dalla scatola di montaggio..
Noi siamo di Pavia e se non sei troppo disptante magari ci possiamo fare un game.
Grazie
ciao
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time

- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Phantom II Italeri
eccomi qua con le foto dei reattori con cui vorrei fare bella figura.
Vi allego le foto.
Effettivamente non sono un granche come stampa però non vedo migliorie
grazie per il suporto
ciao
Vi allego le foto.
Effettivamente non sono un granche come stampa però non vedo migliorie
grazie per il suporto
ciao
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Phantom II Italeri
Oddio... in effetti non sono per niente realistici. Con quella ventola stampata a 3 millimetri dallo scarico poi! a meno che tu non voglia utilizzare un set in resina (ma è comunque già tardi perchè hai chiuso la fusoliera) non ti rimane altra alternativa Rudi!
- ta152h
- Die Hard User

- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Phantom II Italeri
Chi a parlato del mitico bucatino o delle bistecche?
mi fate gia' venire fame!
dopo le feste dovrei essere a dieta............
complimenti x il modello,non ti abbattere e vai avanti vedrai che sara' un bel modello
ciao LUCA
mi fate gia' venire fame!
dopo le feste dovrei essere a dieta............
complimenti x il modello,non ti abbattere e vai avanti vedrai che sara' un bel modello
ciao LUCA
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time

- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Phantom II Italeri
Per cui "la stampata" dovrebbe essere più vicina agli ascarichi? E di quanto?
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Phantom II Italeri
è il contrario, la ventola è più lontana dagli scarichi!


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
















