Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso" FINITO!!
Moderatore: Starfighter84
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"
La tela strappata e verniciata è veramente realistica e convincente Andrè.... bravissimo!! VERAMENTE!!! 
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
- Warthog
- Highlander User

- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"
Fantastico lavoro Andrea, da rimanere a bocca aperta,
Sei un drago
Ciao da Luca
Sei un drago
Ciao da Luca
- Rickywh
- User who feel the Force

- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"
Ottimo lavoro per tutto, ma quello che mi ha lasciato proprio a bocca aperta è la tela strappata, super 
- nannolo
- Jedi Knight

- Messaggi: 4440
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"
mmmm.... anche mettendocela tutta, conoscendo i miei tempi, c'e' il problema che alla fine la basetta, tra terra e gesso, e' venuta pesantuccia. Cmq se non viene una ciofeca ci posso pensare....microciccio ha scritto: ....Naturalmente il modello completo lo porti a Verona per esporlo allo stand MT!![]()
microciccio
veramente ero io che stavo cercando di copiare te....Massimo ha scritto:Ciao Nannolo,
mi sembra che il colore sia corretto,a vederlo così!Aspettiamo i prossimi passaggi!!!(...così dopo ti copio!)
per ora non diciamo nulla.... e' ancora presto e le stelle rovesciate del f16 ancora bruciano...rob_zone ha scritto:E che te lo dico a fare...![]()
Warthog ha scritto:Fantastico lavoro Andrea,
Ciao da Luca
Grazie per l'incoraggiamentoRickywh ha scritto:Ottimo lavoro per tutto
la parte verde mi sembra ancora meglio. Appena posso posto qualche foto.Starfighter84 ha scritto:La tela strappata e verniciata è veramente realistica e convincente Andrè....
Ma a proposito del pc 10, come al solito sto procedendo con il mix di xf62 e xf10. Il problema e' che il colore e' un buco nero.
Ovvero assorbe la luce in un modo assurdo. Ho evitato il problema dell'aspetto polveroso in parte con una abbondante dose di retarder ma e' di un opaco pazzesco. Mi sa che prima di procedere con gli altri effetti gli daro' una mano di lucido o almeno di satinato.
Cmq questa volta mi terro' su un pc10 un po' vecchiotto tendente al marrone. Cosi' evito di avere due biplani dello stesso colore in vetrina...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.




- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35536
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"
Ciao Andrea
Ho appena visto gli ultimi aggiornamenti.
Hai ottenuto un effetto tela (con i relativi strappi) molto morbido e realistico, devo dire proprio che mi piace!
saluti
Ho appena visto gli ultimi aggiornamenti.
Hai ottenuto un effetto tela (con i relativi strappi) molto morbido e realistico, devo dire proprio che mi piace!
saluti
-
SPILLONEFOREVER
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"
Non so cos' altro aggiungere Andrea....
- ponisch
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3136
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"
complimenti più sentiti.

Trovo molto interessanti anche i soldatini insoliti ,di che marca sono?
Nicola

Trovo molto interessanti anche i soldatini insoliti ,di che marca sono?
Nicola




-
Massimo
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"
riguardavo ora con calma e devo dire che il particolare dell'ala rotta è fenomenale!!!
Meno male che in altra sede qualcuno ha detto:
" I wingnut valgono tutti i (tanti ) soldi che costano. Sono per quei modellisti come me che si nascondono dietro kit perfetti e senza rogne nell'assemblaggio..."
...ma mi faccia il piacere!!!!!

Meno male che in altra sede qualcuno ha detto:
" I wingnut valgono tutti i (tanti ) soldi che costano. Sono per quei modellisti come me che si nascondono dietro kit perfetti e senza rogne nell'assemblaggio..."
...ma mi faccia il piacere!!!!!
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12539
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"
Complimenti Andrea
Trovo tutto semplicemente STUPENDO!!!!!

Trovo tutto semplicemente STUPENDO!!!!!
- nannolo
- Jedi Knight

- Messaggi: 4440
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"
Se piace all'eletto n.1 allora posso ritenermi soddisfatto...pitchup ha scritto:Ciao Andrea
Hai ottenuto un effetto tela (con i relativi strappi) molto morbido e realistico, devo dire proprio che mi piace!
saluti
Magari qualche riferimento storico per darmi una mano tratto dalle tue fonti personali tipo quel francese e l'alluminata ?SPILLONEFOREVER ha scritto: Non so cos' altro aggiungere Andrea....
i figurini sono della Andrea Miniatures e facevano parte di una scenetta in cui era compresa anche una parte di trincea. Visto che era insufficiente ai miei scopi l'ho messa da parte per riutilizzarla come basetta per un figurino singolo.ponisch ha scritto: Trovo molto interessanti anche i soldatini insoliti ,di che marca sono?
La qualità della scultura e' buona anche se ho trovato qualche mancanza, facilmente colmabile con un po' di milliput.
Prima o poi mi dovro' cimentare con un aereo con assemblaggi tremendi e resine da inserire. Allora vedrai ci cosa... non sono capace....Massimo ha scritto: Meno male che in altra sede qualcuno ha detto:
" I wingnut valgono tutti i (tanti ) soldi che costano. Sono per quei modellisti come me che si nascondono dietro kit perfetti e senza rogne nell'assemblaggio..."![]()
...ma mi faccia il piacere!!!!!![]()
Diciamo che mi devo ingegnare in qualche modo per fare passare in secondo piano le carenze tecniche...FreestyleAurelio ha scritto:Complimenti Andrea
Trovo tutto semplicemente STUPENDO!!!!!
Ora un mini aggiornamento. Ho dato una mano di pc10, volutamente tendente al marrone. La vernice era era ottenuta mescolando in diverse percentuali ocra gialla, ossido di ferro e nero lampante e con il tempo tendeva a passare da un verde al marrone cioccolato a causa dell'ossidazione dei pigmenti.
Una volta verniciato l'aereo pero' mi sono accorto che il colore e' veramente smorto. Percio' ho dato subito un po' di pc10 in cui ho abbondato con l'olive drab lasciando piu' scure le zone d'ombra.
Se poi riesco a trovare il coraggio vorrei lasciarmi andare a qualche licenza spagnoleggiante per dare un po' di vita al colore base, usando del desert yellow e del olive green per sfumare alcune zone.
Per ora la situazione e' questa, con l'aereo incerottato in attesa delle ombre delle centine.
Diciamo che la luce dei faretti me lo fa vedere... sotto un'altra luce. Sotto i riflettori il verde della mescola esce di piu' rispetto alla luce naturale e cio' mi incoraggia un pochino. Una volta rimosso il nastro provo a vedere se riesco a movimentarne il colore con un post un po "spagnolo".
Se non va .... svernicio e rifaccio da capo con una tinta piu' verde.
Vediamo e incrociamo le dita....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.



























