Grazie Roberto, mentre mi rispondevi ho aggiunto la fine degli interni e l'inizio lavori canopy.rob_zone ha scritto: 19 marzo 2020, 19:57 Ciao Silvio
Vedi che hai risolto con i cerchioni???![]()
Quelli Eduard secondo me sono abbastanza veritieri.
bella la carlinga al momento!
Tranquillo con il trasparente..piano piano...con calma..e senza paura...
saluti
Rob da Messina
Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Finito
Moderatore: Madd 22
- Dioramik
- Ancient User

- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to del 15/03/2020
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10545
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to del 15/03/2020
Ciao Silvio, molto bene! Ho appena visto le foto, una domanda, mi sembrano un po pasticciati i sedili,forse il colore quando hai fotografato erano ancora freschi??Dioramik ha scritto: 19 marzo 2020, 20:23Grazie Roberto, mentre mi rispondevi ho aggiunto la fine degli interni e l'inizio lavori canopy.rob_zone ha scritto: 19 marzo 2020, 19:57 Ciao Silvio
Vedi che hai risolto con i cerchioni???![]()
Quelli Eduard secondo me sono abbastanza veritieri.
bella la carlinga al momento!
Tranquillo con il trasparente..piano piano...con calma..e senza paura...
saluti
Rob da Messina![]()
Discorso trasparente, mi sembra che il taglio ti è venuto benone, bravo! Se posso consigliarti, per lavorare i trasparenti, sopratutto i vacuform, di levare momentanemente le mascherature...senno sai che confusione a doverle rifare con tutto il pezzo incollato al modello...
- Dioramik
- Ancient User

- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to del 15/03/2020
Ti riferisci ai sedili dei piloti credo, si fanno un po' schifo ma li ritocco un po', pensavo di dare un po' di marrone opaco lasciando le grinze nere e poi una lumeggiata, comunque una volta chiuso tutto non si vedrà granché.rob_zone ha scritto: 19 marzo 2020, 20:51Ciao Silvio, molto bene! Ho appena visto le foto, una domanda, mi sembrano un po pasticciati i sedili,forse il colore quando hai fotografato erano ancora freschi??Dioramik ha scritto: 19 marzo 2020, 20:23Grazie Roberto, mentre mi rispondevi ho aggiunto la fine degli interni e l'inizio lavori canopy.rob_zone ha scritto: 19 marzo 2020, 19:57 Ciao Silvio
Vedi che hai risolto con i cerchioni???![]()
Quelli Eduard secondo me sono abbastanza veritieri.
bella la carlinga al momento!
Tranquillo con il trasparente..piano piano...con calma..e senza paura...
saluti
Rob da Messina![]()
Discorso trasparente, mi sembra che il taglio ti è venuto benone, bravo! Se posso consigliarti, per lavorare i trasparenti, sopratutto i vacuform, di levare momentanemente le mascherature...senno sai che confusione a doverle rifare con tutto il pezzo incollato al modello...![]()
![]()
Per il blocco trasparente è praticamente finito, manca solo qualche aggiustatura per calzarlo bene, l'incollaggio e stuccatura ma prima di incollarlo devo dare il grigio interni nella parte interna e togliere la mascheratura, sempre interna.
Se ho capito bene la domanda.
- drinkyb
- Knight User

- Messaggi: 892
- Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Bruno
- Località: Amburgo
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to del 19/03/2020
Che lavorone sugli interni! Mi piacciono molto.
In effetti i sedili dei piloti sono un pò pasticciati, ma sono sicuro che rimedierai. Continua così!
In effetti i sedili dei piloti sono un pò pasticciati, ma sono sicuro che rimedierai. Continua così!
- Madd 22
- Ancient User

- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to del 19/03/2020
Ciao silvio
Stai facendo davvero un gran lavoro su questo goose. Stai lavorando di precisione, belli gli interni.
Sono contento di vederti preso dal lavoro.
Come fitta il trasparente con il resto della fusoliera?
Stai facendo davvero un gran lavoro su questo goose. Stai lavorando di precisione, belli gli interni.
Sono contento di vederti preso dal lavoro.
Come fitta il trasparente con il resto della fusoliera?

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Dioramik
- Ancient User

- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to del 19/03/2020
Grazie.drinkyb ha scritto: 21 marzo 2020, 19:29 Che lavorone sugli interni! Mi piacciono molto.
In effetti i sedili dei piloti sono un pò pasticciati, ma sono sicuro che rimedierai. Continua così!
Si, li ho recuperati un po' ma tanto non si vedrà quasi nulla.
Grazie.Madd 22 ha scritto: 22 marzo 2020, 13:22 Ciao silvio
Stai facendo davvero un gran lavoro su questo goose. Stai lavorando di precisione, belli gli interni.
Sono contento di vederti preso dal lavoro.
Come fitta il trasparente con il resto della fusoliera?
Mah! Non so cosa dire, per me è la prima volta che ho a che fare con trasparenti di questo tipo, ho tagliato, limato, aggiustato e, fortunatamente, il trasparente era doppio, bifronte e il primo l'ho già messo da parte perché ridotto troppo, il secondo è venuto meglio ma non fitta perfetto al 100% e non so fare di più perché ho dubbi su come farlo stare bene, se taglio troppo non ci sta e traballa, se taglio poco si nota la sporgenza, quindi ho deciso per questa seconda opzione, che sporga un po e poi se riesco a sistemarlo meglio dopo l'incollagio e le stuccature bene altrimenti amen, resta così.
Stuccatura: potete darmi un aiuto?
Dopo che avrò posizionato definitivamente il trasparente e incollato, dovrò stuccare ovviamente, qualche consiglio generale?
A occhio già noto che dovrò pareggiare uno scalino tra fusoliera e trasparente, circa mezzo millimetro, con cosa mi conviene lavorare? Stucco o altro?
Ringrazio.
- Aquila1411
- Undead User

- Messaggi: 2504
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to del 19/03/2020
Riesci a mettere delle foto così vediamo meglio l'entità del problema?
In linea di massima credo che il milliput possa fare al caso tuo.
In linea di massima credo che il milliput possa fare al caso tuo.
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:F-14A-GWH 1/72
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Agr Sqn-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A-Trumpeter 1/48;Bf 109E-3-Tamiya 1/48;O-2A-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;RE.2005-Special Hobby 1/48;C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D-Miniart 1/48







Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:F-14A-GWH 1/72
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Agr Sqn-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A-Trumpeter 1/48;Bf 109E-3-Tamiya 1/48;O-2A-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;RE.2005-Special Hobby 1/48;C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D-Miniart 1/48







- Dioramik
- Ancient User

- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to del 19/03/2020
Ho fatto subito così se qualcuno mi da una mano magari vado avanti con cuore più sereno.Aquila1411 ha scritto: 22 marzo 2020, 14:50 Riesci a mettere delle foto così vediamo meglio l'entità del problema?
In linea di massima credo che il milliput possa fare al caso tuo.
Grazie, siete insostituibili, alla faccia di chi dice il contrario.
Nelle foto, lo scalino sembra di un millimetro abbondante ma non lo è, è la prospettiva della foto e il fatto che è solo appoggiato, lo scalino è di mezzo millimetro circa.
Questo è l'unico stucco che ho in casa al momento, se mi indicate (con esattezza) quale potrebbe andare meglio lo prendo appena possibile, grazie.
Questa foto solo per aggiornamento.
Pezzi pronti in attesa del loro momento.
Mi prendo avanti.
Approfitto per porgere cordiali saluti a tutti gli utenti di M.T.
Grazie.
Silvio
- Aquila1411
- Undead User

- Messaggi: 2504
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to del 19/03/2020
Personalmente proverei ad usare un po' di stucco Tamiya e poi rifinerei con l'attack in maniera da poter carteggiare e reincidere visto che è in una zona che non resterà trasparente... ma questo è quello che farei io...
In più io non ho mai lavorato con i canopy in vacuform.
Aspetta che qualcuno con più esperienza ti risponda in questo caso.
La pasta modellabile bicomponente che ti citavo nel post sopra va bene soprattutto per ricostruire piccoli dettagli o tappare grossi fori e si chiama MILLIPUT.
Andrea
In più io non ho mai lavorato con i canopy in vacuform.
Aspetta che qualcuno con più esperienza ti risponda in questo caso.
La pasta modellabile bicomponente che ti citavo nel post sopra va bene soprattutto per ricostruire piccoli dettagli o tappare grossi fori e si chiama MILLIPUT.
Andrea
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:F-14A-GWH 1/72
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Agr Sqn-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A-Trumpeter 1/48;Bf 109E-3-Tamiya 1/48;O-2A-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;RE.2005-Special Hobby 1/48;C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D-Miniart 1/48







Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:F-14A-GWH 1/72
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Agr Sqn-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A-Trumpeter 1/48;Bf 109E-3-Tamiya 1/48;O-2A-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;RE.2005-Special Hobby 1/48;C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D-Miniart 1/48







- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to del 19/03/2020
Io proverei a colmare il gap con delle fettine di plasticard per poi rifinire con la cianoacrilica.
Saluti.
Fabio
Saluti.
Fabio









