drinkyb ha scritto: 21 marzo 2020, 19:29
Che lavorone sugli interni! Mi piacciono molto.
In effetti i sedili dei piloti sono un pò pasticciati, ma sono sicuro che rimedierai. Continua così!
Grazie.
Si, li ho recuperati un po' ma tanto non si vedrà quasi nulla.
Madd 22 ha scritto: 22 marzo 2020, 13:22
Ciao silvio
Stai facendo davvero un gran lavoro su questo goose. Stai lavorando di precisione, belli gli interni.
Sono contento di vederti preso dal lavoro.
Come fitta il trasparente con il resto della fusoliera?
Grazie.
Mah! Non so cosa dire, per me è la prima volta che ho a che fare con trasparenti di questo tipo, ho tagliato, limato, aggiustato e, fortunatamente, il trasparente era doppio, bifronte e il primo l'ho già messo da parte perché ridotto troppo, il secondo è venuto meglio ma non fitta perfetto al 100% e non so fare di più perché ho dubbi su come farlo stare bene, se taglio troppo non ci sta e traballa, se taglio poco si nota la sporgenza, quindi ho deciso per questa seconda opzione, che sporga un po e poi se riesco a sistemarlo meglio dopo l'incollagio e le stuccature bene altrimenti amen, resta così.
Stuccatura: potete darmi un aiuto?
Dopo che avrò posizionato definitivamente il trasparente e incollato, dovrò stuccare ovviamente, qualche consiglio generale?
A occhio già noto che dovrò pareggiare uno scalino tra fusoliera e trasparente, circa mezzo millimetro, con cosa mi conviene lavorare? Stucco o altro?
Ringrazio.