Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Messaggio da aspide85 »

zitti zitti..non nominate polini e malossi che ricordate la mia travagliatissima infanzia appresso agli scooter truccati..mi manca tanto il mio NRG tutto mhr trofeo da 20 cavalli.. :,-( bei tempi..

comunque il cockpit è spettacolare vale..''drybrushi'' meglio di verlinden ormai!
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Il montaggio della fusoliera è praticamente ultimato! devo ancora fare qualche ritocchino qua e là... ma ci siamo. Le prese d'aria non mi hanno creato alcun problema, anzi vanno al loro posto senza fatica. La gobba invece necessita di un intervento più invasivo poichè non aderisce bene alla fusoliera e lascia un pò di vuoti. Alla fine ho optato per stuccarla con il mio solito metodo del Milliput... è andato tutto OK per fortuna! ecco le immagini:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Girolamo

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Messaggio da Girolamo »

sei un treno!!! :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Girolamo ha scritto:sei un treno!!! :-oook
grazie Girò, direi che nel mio caso l'accostamento al treno è molto azzeccato!! :-sbraco

per i i più curiosi, ecco l'esemplare che ho in mente di riprodurre:

Immagine

Fonte http://www.primeportal.net

tra l'altro questo è un F insolito... ha i cannoncini DEFA da 20 mm. tipici delle versioni N ed H.... mi tocca ristampare quelli in metallo bianco che ho in un'altra scatola Hasegawa... :-Scoccio
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Messaggio da DavideV »

Starfighter84 ha scritto:Alla fine ho optato per stuccarla con il mio solito metodo del Milliput...
...che sarebbe?
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Messaggio da Icari Progene »

Valerio, bnevenuto nell UCAS! Ufficio Complicazioni Affari Semplici :-yahoo

Io oramai ne sono membro da qualche tempo, ma adesso sono un dirigente per colpa del cheetah!

Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
BernaAM

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Messaggio da BernaAM »

Stai andando molto bene questa volta le stuccature non dovrebbero darti dei particolari problemi però credo che una passatina di primer scioglerà qualsiasi dubbio. Non mi dire che non stuccherai la giunzione che si vede all'interno della presa d'aria.
Vai avanti che ti seguo.
Ciao Fabrizio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Mi dispiace deluderti Fabrì... ma dentro non la stucco. La fessura è stretta e precisa... con un piccolo lavaggio veloce mi aiuta a dividere anche la zona interna bianca dalla fascia rossa di "pericolo" attorno al bordo di attacco delle prese d'aria! piccola licenza modellistica... fa scena diciamo! :-GAZZ

DavideV ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Alla fine ho optato per stuccarla con il mio solito metodo del Milliput...
...che sarebbe?
Praticamente il Milliput è uno stucco bicomponente che si secca nel giro di qualche ora. Si modella un salsicciotto di materiale, poi con l'ausilio di uno stuzzicadenti, lo si fa aderire e penetrare all'interno della fessura. L'eccesso di stucco lo si può eliminare con una pezzetta umida... si ha così una stuccatura liscia a perfetta senza carteggiare (e quindi rovinare le pannellature)! ;) :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Messaggio da CoB »

forza vale, mi piace molto la deriva dell'esemplare che riprodurrai!
Immagine
Immagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Messaggio da DavideV »

Starfighter84 ha scritto:Praticamente il Milliput è uno stucco bicomponente che si secca nel giro di qualche ora. Si modella un salsicciotto di materiale, poi con l'ausilio di uno stuzzicadenti, lo si fa aderire e penetrare all'interno della fessura. L'eccesso di stucco lo si può eliminare con una pezzetta umida... si ha così una stuccatura liscia a perfetta senza carteggiare (e quindi rovinare le pannellature)! ;) :-oook
Ah ottimo!! Grazie...
Rispondi

Torna a “Under Construction”