Ciao a tutti!! Dopo un lungo periodo di assenza (sorry ) eccovi la mia nuova creatura. Ho utilizzato gli acrilici Italeri. Spero sia di vostro gradimento!
Saluti a tutti!
Sofia
p.s. sono sempre gradite critiche e/o suggerimenti
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche! Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Un modello davvero coi fiocchi.
complimenti sofia e ben ritrovata!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Bentornata Sofia! E' un piacere avere una rappresentante del gentil sesso che ha il modellismo come hobbby e che frequenta il forum di M.T.!
Molto bello il tuo Cr 42!
Volevo chiedereti: come ti sei trovata con gli acrilici Italeri?
Ciao, Sergio
bel lavoro i miei complimenti, anche io l'avevo montato qualche anno fa in 1/72 ma l'avevo fatto in versione caccia notturna, la mia versione preferita
Grazie a tutti sono felice che piaccia! Gli acrilici Italeri sono veramente ottimi e praticamente sono già pronti all'uso (al massimo ho aggiunto una o due gocce d'acqua di numero). L'unica cosa negativa che ho notato è che importantissimo usare un buon primer perchè il colore tende a rimanere attaccato al nastro tamiya (il che non è molto simpatico!)