Canberra Pr9 RAF 1\48 completato
Moderatore: Madd 22
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Catania
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato
Io sono sicuro che questo sarà uno dei tuoi modelli assurdi!!!
Continua così mbare!
Cmq per il canopy possiamo attrezzarci per il vacuform quindi il primo pome libero ci organizziamo e testiamo se vuoi!
Giuseppe
Continua così mbare!
Cmq per il canopy possiamo attrezzarci per il vacuform quindi il primo pome libero ci organizziamo e testiamo se vuoi!
Giuseppe
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 19:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Statico, Aerei.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Località: (AL)
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato
Ciao,Black knight ha scritto:Diamoci sotto cn i dettagli!!!
A parte i complimenti per il lavoro certosino, ti faccio una domanda forse banale: ma i tubicini.. dove li prendi? Di che materiale sono? Come fai a piegarli? E cosa usi per incollarli? Mi sa che io ormai sono troppo vecchio per queste micro-dettaglio...!!!!!

Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato
Andrea i miei complimenti per un lavoro certosino e molto attento ........
Gigi



Gigi
- Black knight
- Extreme User
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 21 novembre 2011, 0:30
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Catania
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato
Ciao Boys.. Grazie x i complimenti..
Mmm i tubicini... Allora ... Quelli grigi sn sprue scaldati e allungati, e sn stati messi nei flap, nel martinetto di retrazione del carrello ant ecc... Quelli in rame sn presi dai cavi elettrici.. Mentre quello di rame più grosso lo prendi in ferramenta! Io l'ho fregato a snake88 ahahahah! Cmq da leroy merlin. brico ecc li trovi di tutti i diametri...
Per incollarli speravo nel consiglio di qualcuno... Io incollo cn il cianoacrilico... Prendoil filo di rame metto il ciano, lo posiziono, soffio per farlo asciugare.. Ed una volta ke incolla x staccarlo ci vuole il martello pneumatico!!!
Ci vuole pazienza perchè prima di metterlo in posizione sai quante volte mi si stacca?????? Insomma nn è semplice e credo ci siano altri metodi molto più efficaci..
Cmq.. Devo andare allo sfasciacarrozze a prendere la ventola di qualche radiatore di auto per fare la cabina di verniciatura...
Saluti...
Andrea
Mmm i tubicini... Allora ... Quelli grigi sn sprue scaldati e allungati, e sn stati messi nei flap, nel martinetto di retrazione del carrello ant ecc... Quelli in rame sn presi dai cavi elettrici.. Mentre quello di rame più grosso lo prendi in ferramenta! Io l'ho fregato a snake88 ahahahah! Cmq da leroy merlin. brico ecc li trovi di tutti i diametri...
Per incollarli speravo nel consiglio di qualcuno... Io incollo cn il cianoacrilico... Prendoil filo di rame metto il ciano, lo posiziono, soffio per farlo asciugare.. Ed una volta ke incolla x staccarlo ci vuole il martello pneumatico!!!
Ci vuole pazienza perchè prima di metterlo in posizione sai quante volte mi si stacca?????? Insomma nn è semplice e credo ci siano altri metodi molto più efficaci..
Cmq.. Devo andare allo sfasciacarrozze a prendere la ventola di qualche radiatore di auto per fare la cabina di verniciatura...

Saluti...
Andrea
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato
Ciao Andrea,Black knight ha scritto:... prima di metterlo in posizione sai quante volte mi si stacca?????? Insomma nn è semplice e credo ci siano altri metodi molto più efficaci...
una alternativa spesso utilizzata nel nostro hobby sono i fili di piombo. Sono realizzati nei diametri pù disparati e li trovi con facilità presso molti rivenditori.
Diversamente dal rame che mantiene una notevole elasticità sono estremamente malleabili, tanto che si deformano anche più facilmente, e mantengono le forme che gli dai consentendoti maggior agio al momento dell'incollaggio.
Naturalmente lo scotto da pagare è che basta guardarli male per fargli assumenre una forma diversa

Fregane qualcuno a Giuseppe

microciccio
PS: mi autobanno


- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato
Ciao
Io invece ho visto che molti usano anche il filo per le saldature a stagno: disponiblie vari diametri, malleabile, incollabile.
saluti
Io invece ho visto che molti usano anche il filo per le saldature a stagno: disponiblie vari diametri, malleabile, incollabile.
saluti
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Catania
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato
sto preventivando l'dea di mettere dei sistemi d'allarme nella mia stanza da lavoro prima di ritrovarmi con Andrea che rovista nelle mie cassettine per le spare partd e accessori con Paolo fuori che fa il palo!microciccio ha scritto:Ciao Andrea,Black knight ha scritto:... prima di metterlo in posizione sai quante volte mi si stacca?????? Insomma nn è semplice e credo ci siano altri metodi molto più efficaci...
una alternativa spesso utilizzata nel nostro hobby sono i fili di piombo. Sono realizzati nei diametri pù disparati e li trovi con facilità presso molti rivenditori.
Diversamente dal rame che mantiene una notevole elasticità sono estremamente malleabili, tanto che si deformano anche più facilmente, e mantengono le forme che gli dai consentendoti maggior agio al momento dell'incollaggio.
Naturalmente lo scotto da pagare è che basta guardarli male per fargli assumenre una forma diversa.
Fregane qualcuno a Giuseppe, esegui qualche prova e dicci come ti sei trovato.
microciccio
PS: mi autobannoper aver scritto un post con una implicita istigazione a delinquere.
Perdonami Gius!


- Black knight
- Extreme User
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 21 novembre 2011, 0:30
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Catania
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato
Signori buonasera!!
Non aggiorno il wip da 1 pò anche perchè sn stato alle prese cn la costruzione della cabina di verniciatura
!!!
Cmq nn perdiamo ulteriore tempo e andiamo avanti cn il lavoro sul canberra...
Devo purtroppo migliorare il cockpit.. LA cosa è molto complicata anche perchè ormai tt è montato.. Da fuori ho staccato il pannello e la consolle laterale.. Aspetto ke arrivi il seggiolino per poter lavorare sul tt..
Nel mentre mi sn dedicato alle varie antenne, Probes, Fuel vent e pannellature varie..
Di seguito una foto reale del velivolo:
Non aggiorno il wip da 1 pò anche perchè sn stato alle prese cn la costruzione della cabina di verniciatura

Cmq nn perdiamo ulteriore tempo e andiamo avanti cn il lavoro sul canberra...
Devo purtroppo migliorare il cockpit.. LA cosa è molto complicata anche perchè ormai tt è montato.. Da fuori ho staccato il pannello e la consolle laterale.. Aspetto ke arrivi il seggiolino per poter lavorare sul tt..
Nel mentre mi sn dedicato alle varie antenne, Probes, Fuel vent e pannellature varie..
Di seguito una foto reale del velivolo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Catania
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato
Gradissimo lavoro:-)
Ma il seggiolino di che marca l hai preso?
Ma il seggiolino di che marca l hai preso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.