Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione

Messaggio da seastorm »

Aurelio scusa: sono proprio rimbecillito! :-)>
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione

Messaggio da microciccio »

Auro92 ha scritto:...Inoltre vi posto un paio di foto del progetto scenetta che voglio realizzare.. L'aereo infatti verrà posizionato al centro di una basetta senza cofanatura e con il vano radio aperto, come se avesse ricevuto gli ultimi controlli prima del decollo, con alcue taniche di benzina sparse per terra dei bidoni e un soldato (quello della foto deve essere opportunamento modificato :o ) che fuma una sigaretta prima nel momento di pausa ;D
...
Spero vi piaccia l'idea...
Ciao Aurelio,

l'idea piace, solo qualche considerazione per la realizzazione.
Se l'aeroplano è in manutenzione difficilmente avrà la bomba posta sotto la fusoliera. La rimozione della cofanatura e l'apertura del vano radio vanno ben oltre i controlli pre-volo. Anche le taniche di benzina in prossimità dell'aeroplano, che lascerebbero preludere al rifornimento, mal si accostano ad un tizio mooooolto sveglio con una sigaretta ... accesa in mano :-sbraco .

Ti faccio una proposta: per valorizzare il vel lavoro eseguito sul motore e sul vano radio potresti pensare ad una scelta di pura manutenzione con gli avieri che armeggiano sulle parti lasciate a vista. In rete trovi diverse foto di 109 in manutenzione dalle quali trarre spunto.

Senza arrivare a tanto l'immagine sottostante ti da una idea di come erano fatte le strutture atte a sostenere il propulsore che nel tuo caso puoi ipotizzare essere stato riinstallato poco tempo prima.

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito Asisbiz

microciccio
Ultima modifica di microciccio il 27 settembre 2011, 14:22, modificato 1 volta in totale.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione

Messaggio da Psycho »

Intanto ti faccio i complimenti per la mimetica che è davvero ben riuscita a mio parere! :-oook
Appoggio i suggerimenti di Paolo-microciccio!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione

Messaggio da Starfighter84 »

Molto buona la verniciatura Aurelio, bravo! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione

Messaggio da Rosario »

Auro92 ha scritto:
seastorm ha scritto:Bene Rosario
Sono aurelio :twisted: :twisted: :twisted: :-NOOO :-imp :.-( :,-(



ahahah :-prrrr

@fabio: Il giallo è già stato desaturato, ma a causa delle batterie scariche nella macchina fotografica non ho potuto fare le foto.. Spero di poterle fare presto ;D
MI ero preso il merito anche di questo 109!!!!! :mrgreen: MOlto bello Aurelio, anche la mimetica e l' usura che hai riprodotto!!!! MI hai fattio venire voglia di farne un altro :-D
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione

Messaggio da Spitfire63 »

willy74 ha scritto:Molto bello!Per quanto riguarda le croci,per fare le mascherine adopererei il Frisket,che èuna sorta di pellicola trasparente reperibile nei negozi di belle arti.../...
Quoto in pieno quello che dice Willy, Aurelio perché anch' io anni fà utilizzai questo Frisket per dipingere la sagoma dei serpentoni che decorano le fiacate del mio Stuka della Revell in scala 1/32 (v. DESERT VIPER su questo stesso Forum).
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione

Messaggio da Spitfire63 »

Auro92 ha scritto:@Paolo: il modello l'ho trovato su ebay clamorosa cifra di 21€ compreso di spedizioni.. Mi sn detto che era un affare e così è entrato a far parte della mia collezione ed adesso e sul banco da lavoro in dirittura d'arrivo ;D
hai fatto bene Aurelio a prenderlo al volo, certe chicche vanno acchiappate subito! ho saputo di "volpi" alle quali è stato offerto un modello simile, special edition con resine e fotoincisi quasi a metà prezzo e queste, per voler tirar troppo la corda (=non volerlo pagare affatto) se lo sono fatto scappare :-sbrachev
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Auro92

Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione

Messaggio da Auro92 »

Spitfire63 ha scritto: Hai fatto bene Aurelio a prenderlo al volo, certe chicche vanno acchiappate subito! ho saputo di "volpi" alle quali è stato offerto un modello simile, special edition con resine e fotoincisi quasi a metà prezzo e queste, per voler tirar troppo la corda (=non volerlo pagare affatto) se lo sono fatto scappare :-sbrachev
Furbi loro!!! :-sbraco :-sbraco

Cmq eccomi qui ad aggiornare il posto con sostanzioni aggiornamenti :D Come da voi consigliato ho ricreato le croci mediante mascherine realizzate con il frisket. (Non so come ma mio padre da bravo modellista aveva anche questo conservato :-Figo ) Così armato di pazienza ho ricalcato le croci in decal e ho riprodotto le varie mascherine; devo dire che il lavoro è stato abbastanza lungo, ma alla fine ha dato i suoi risultati anche se ancora devo prenderci la mano :geek: Così ho verniciato le croci e nel pomeriggio di ieri ho steso il lucido su tutto l'aereo. Sta mattina ho messo mano alle 4 decal che la nostra cara Hase :evil: mi proponeva e nel pomeriggio mi sn dedicato al fumo di scarico e le varie colature nel ventre del aereo oltre che ad un bel lavaggio con gli oli.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Voglio aprire una parentesi sulla realizzazione del fumo che a parer mio è venuta molto realistica e voglio condividere questa mia "alchimia pittorica" con voi; ho colorato la scia del fumo dapprima con dello smoke, in seguito ho mescolato (con l'occhiometro xD) l'orange e lo yellow clear della tamiya e ho colorato sopra lo smoke in modo da dare quelle sfumature marroncine/giallastre che i fumi di scarico creano. Alla fine ho passato varie velature di nero molto diluito in modo da non coprire completamente il lavoro fatto in precedenza ma lasciando nei margini che si intravedesse il colore sottostante.

Immagine
Immagine

Dopo queste oprazioni ho passato una mano di varnish della gunze su tutto il modello e posso dire che salvo piccoli accorgimenti, quali scrostature e qualche altra colatura il modello per quanto riguarda la colorazione è ultimato. Penso che domani lavorerò sui carelli e le ruote per poi passare alla realizzazione di una basetta.
Qui 2 foto del soldato al quale ho modificato la posizione delle braccia e della testa in modo da sembrare che stia fumando. Sigaretta ed accendino verranno riprodotti appena il modllo sarà finito.

Immagine
Immagine

Spero di non avervi annoiato ma avevo piacere di condividere in modo un pò più approfondito il mio lavoro di oggi.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione

Messaggio da Starfighter84 »

E bravo Aurelio! con quelle croci hai fatto guadagnare al tuo '109 almeno 5 punti! quelle sulle ali sono praticamente perfette... quelle in fusoliera, forse, sono un pò decentrate in alcuni punti. Ma va benissimo così.

Anche i gas incombusti degli scarichi li hai ben riprodotti... la tua alchimia pittorica funziona! un piccolo appunto te lo faccio sui fumi delle mitrgliatrici in caccia... ti sei lasciato prendere un pò la mano secondo me. ;) ;)

Ma le svastiche sono decalcomanie... vero? se hai verniciato anche quello... mi prostro innanzi a cotanta precisione!! :-V :-V
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Auro92

Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione

Messaggio da Auro92 »

Starfighter84 ha scritto:E bravo Aurelio! con quelle croci hai fatto guadagnare al tuo '109 almeno 5 punti! quelle sulle ali sono praticamente perfette... quelle in fusoliera, forse, sono un pò decentrate in alcuni punti. Ma va benissimo così.

Anche i gas incombusti degli scarichi li hai ben riprodotti... la tua alchimia pittorica funziona! un piccolo appunto te lo faccio sui fumi delle mitrgliatrici in caccia... ti sei lasciato prendere un pò la mano secondo me. ;) ;)

Ma le svastiche sono decalcomanie... vero? se hai verniciato anche quello... mi prostro innanzi a cotanta precisione!! :-V :-V
Grazie Star.. è sempre un piacere quando il proprio modello e i propri sforzi vengono apprezzati.. cmq si anche le svastiche sono state aerografate.. in pratica le uniche decal sono quelle del reparto, ovvero quelle con la spada, e quelle più piccoline per il resto tutte mascherine aerografo. ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”