F-104 G Hasegawa 1/48 (cob's back to work)
Moderatore: Madd 22
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: F-104 G Hasegawa 1/48 (cob's back to work)
certo ragazzi che scegliere tra questi soggetti non è facile...vi ringrazio dei complimenti e dei consigli..no valerio non me l'avevi dato l'altro sedile ma va bene anche questo tanto se ne vedrà solo il seggiolino tanto è stretto il buco per il pilota...io sono ancora + indeciso che mai, potrei fare il 6501 ma non ho i portelloni lisci, adesso vediamo cmq avrà i numeroni alta visibilità questo è certo...ho montato le prese d'aria stasera domani si stucca e carteggia...
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-104 G Hasegawa 1/48 (cob's back to work)
Il lavoro del pit è come piace a me...bello massiccio e drybrushato pesante; il sedile è un gioiellino e il montaggio degno del kit. Personalmente mi piacciono i modelli coi numeroni bianchi e se dovessi scegliere anch'io opterei per il Villafranchino 3-41.
Buon proseguimento, giovanotto!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Buon proseguimento, giovanotto!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-104 G Hasegawa 1/48 (cob's back to work)
Ciao CoB
Il problema è che hai un "G" sottomano quindi la scelta si riduce di parecchio... altrimenti puoi otare anche per un velivolo RSV... oppure rara avis un esemplare coi codici bianchi 21-14 del 21° gr. prima di transitare nel 53° di Cameri, alla fine so tutti belli i nostri spilli, altro che i goffi EFA, almeno ci fossimo comprati a suo tempo gli F18
saluti!
Il problema è che hai un "G" sottomano quindi la scelta si riduce di parecchio... altrimenti puoi otare anche per un velivolo RSV... oppure rara avis un esemplare coi codici bianchi 21-14 del 21° gr. prima di transitare nel 53° di Cameri, alla fine so tutti belli i nostri spilli, altro che i goffi EFA, almeno ci fossimo comprati a suo tempo gli F18
saluti!
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: F-104 G Hasegawa 1/48 (cob's back to work)
max se hai qualche foto di qualche "G" linkamela che sto ancora piuttosto confuso sul soggetto da riprodurre, intanto vado avanti con la carteggiatura e la reincisione di ciò che mangiato...pitchup ha scritto:Ciao CoB
Il problema è che hai un "G" sottomano quindi la scelta si riduce di parecchio... altrimenti puoi otare anche per un velivolo RSV... oppure rara avis un esemplare coi codici bianchi 21-14 del 21° gr. prima di transitare nel 53° di Cameri, alla fine so tutti belli i nostri spilli, altro che i goffi EFA, almeno ci fossimo comprati a suo tempo gli F18
saluti!
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: F-104 G Hasegawa 1/48 (cob's back to work)
Ciao Cob,magari dai un'occhiata pure qua... http://italy-spotterstolit.forumfree.it/?t=42746814CoB ha scritto:max se hai qualche foto di qualche "G" linkamela che sto ancora piuttosto confuso sul soggetto da riprodurre, intanto vado avanti con la carteggiatura e la reincisione di ciò che mangiato...pitchup ha scritto:Ciao CoB
Il problema è che hai un "G" sottomano quindi la scelta si riduce di parecchio... altrimenti puoi otare anche per un velivolo RSV... oppure rara avis un esemplare coi codici bianchi 21-14 del 21° gr. prima di transitare nel 53° di Cameri, alla fine so tutti belli i nostri spilli, altro che i goffi EFA, almeno ci fossimo comprati a suo tempo gli F18
saluti!
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: F-104 G Hasegawa 1/48 (cob's back to work)
grazie willy ma conosco benissimo quelle pagine, le avevo linkate diverso tempo fa a qualcuno in cerca di foto pure io...praticamente ci ho trovato le foto per tutti i soggetti ami che avrò intenzione di fare in futurowilly74 ha scritto:Ciao Cob,magari dai un'occhiata pure qua... http://italy-spotterstolit.forumfree.it/?t=42746814CoB ha scritto:max se hai qualche foto di qualche "G" linkamela che sto ancora piuttosto confuso sul soggetto da riprodurre, intanto vado avanti con la carteggiatura e la reincisione di ciò che mangiato...pitchup ha scritto:Ciao CoB
Il problema è che hai un "G" sottomano quindi la scelta si riduce di parecchio... altrimenti puoi otare anche per un velivolo RSV... oppure rara avis un esemplare coi codici bianchi 21-14 del 21° gr. prima di transitare nel 53° di Cameri, alla fine so tutti belli i nostri spilli, altro che i goffi EFA, almeno ci fossimo comprati a suo tempo gli F18
saluti!


-
- Brave User
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
Re: F-104 G Hasegawa 1/48 (cob's back to work)
Ciao,io farei il 53-21 di Cameri
Che bei ricordi e che nostalgia dei loro sorvoli sopra il lago di Viverone 


- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: F-104 G Hasegawa 1/48 (cob's back to work)
guarda mi piacerebbe pure a me perchè a vigna mi sono fatto le foto con quell'aeroplano...fishpot69 ha scritto:Ciao,io farei il 53-21 di CameriChe bei ricordi e che nostalgia dei loro sorvoli sopra il lago di Viverone
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-104 G Hasegawa 1/48 (cob's back to work)
Ciao CoB
ti consiglio questo topic amarcord sul forum I.V., spulcia un pò tra le pagine è qualche foto interessante la trovi:
http://www.italianvipers.com/smf/index.php?topic=3710.0
Il fatto è che i "G" alla fin fine in seno ai reparti hanno cominciato ad essere sostituiti dal 1969 ed all'epoca l'AMI non si azzardava minimamente a contravvenire alle rigide norme STANAG in merito alla standardizzazione delle colorazioni e decorazioni, pena i "remarks" dei valutatori NATO. Ecco perchè secondo me alla fine a parte i 3° stormo ed il 6° gli altri più o meno sono tutti uguali e diventa una questione di "simpatia". Diversa è la situazione degli "S", qui un pò più di margine c'è con colorazioni commemorative, partecipazione ed organizzazione di esercitazioni in patria ed all'estero (RAM, TAM, Tiger Meet) ove c'era più occasione di confrontarsi con gli alleati che vantavano una tradizione di special colors notevoli.
Poi ti consiglio anche per rifarti gli occhi anche questo forum olandese:
http://www.milspotters.nl/forum/viewtop ... cbec74470c
qui trovi '104 di tutte le nazionalità e spulciando tra le 300 e passa pagine di foto troverai anche molti italici.... probabile che come è successo a me (ci ho passato ore e ancora non l'ho visitato tutto e poi ci sono i Phantom tedeschi in altra sezione
) ci passerai molto tempo perchè merita.
saluti
ti consiglio questo topic amarcord sul forum I.V., spulcia un pò tra le pagine è qualche foto interessante la trovi:
http://www.italianvipers.com/smf/index.php?topic=3710.0
Il fatto è che i "G" alla fin fine in seno ai reparti hanno cominciato ad essere sostituiti dal 1969 ed all'epoca l'AMI non si azzardava minimamente a contravvenire alle rigide norme STANAG in merito alla standardizzazione delle colorazioni e decorazioni, pena i "remarks" dei valutatori NATO. Ecco perchè secondo me alla fine a parte i 3° stormo ed il 6° gli altri più o meno sono tutti uguali e diventa una questione di "simpatia". Diversa è la situazione degli "S", qui un pò più di margine c'è con colorazioni commemorative, partecipazione ed organizzazione di esercitazioni in patria ed all'estero (RAM, TAM, Tiger Meet) ove c'era più occasione di confrontarsi con gli alleati che vantavano una tradizione di special colors notevoli.
Poi ti consiglio anche per rifarti gli occhi anche questo forum olandese:
http://www.milspotters.nl/forum/viewtop ... cbec74470c
qui trovi '104 di tutte le nazionalità e spulciando tra le 300 e passa pagine di foto troverai anche molti italici.... probabile che come è successo a me (ci ho passato ore e ancora non l'ho visitato tutto e poi ci sono i Phantom tedeschi in altra sezione

saluti
- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: F-104 G Hasegawa 1/48 (cob's back to work)
Se hai il libro della RN publishing "F/TF/RF-104G"ti do' un idea...sbircia a pagina 90,4° foto partendo dall'alto;104 G 4°stormo-20°gruppo con i codici di carrozzella stile Tornado alta visibilità(esemplare 4-43 M.M. 6545)
Giuse
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch


