1/48 F-14 sulla catapulta

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

1/48 F-14 sulla catapulta

Messaggio da f12aaa »

Vorrei realizzare un F-14D del VF-2 durante l'OIF pronto al lancio dalla catapulta. Ho iniziato a costruire il deflettore del getto che è costituito da sei elementi. Sto realizzando solo un elemento e la sorte dell'intero progetto dipenderà quasi totalmente dalla possibilità di riprodurlo in resina. Poi c'è il problema del ponte con i pozzetti di aggancio delle catene...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
BernaAM

Re: 1/48 F-14 sulla catapulta

Messaggio da BernaAM »

Come si presenta sarà un'aptro bel lavoretto nel tuo solito stile, certo la base del diorama non sarà tanto piccola considerando la scala e la grandezza del soggetto, l'F14 in 48 è una bella bestia.
Buon lavoro.
Ciao Fabrizio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/48 F-14 sulla catapulta

Messaggio da pitchup »

Ciao Simone
mamma mia questo lavoro lo seguirò con interesse :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: 1/48 F-14 sulla catapulta

Messaggio da f12aaa »

BernaAM ha scritto:Come si presenta sarà un'aptro bel lavoretto nel tuo solito stile, certo la base del diorama non sarà tanto piccola considerando la scala e la grandezza del soggetto, l'F14 in 48 è una bella bestia.
Buon lavoro.
Ciao Fabrizio.
Penso che la base sarà intorno ai 50X60, devo ancora decidere. Di sicuro la farò in 4 o 6 pezzi in modo tale da essere facilmente smontabile.
Ciao.
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: 1/48 F-14 sulla catapulta

Messaggio da CoB »

prima di tutto non posso che farti i complimenti per l'ottimo lavoro, ma soprattutto complimenti per il metodo e l'inventiva!! :-Champ simone dato che ristamperai il tutto in resina potresti pensare, se già non avevi quest'idea di mettere sul mercato le tue catapulte...oltre a far contenti molti aeroplanari/dioramisti mi sa che ti metteresti in tasca qualche soldino che non fa mai male...
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/48 F-14 sulla catapulta

Messaggio da Starfighter84 »

Mi sembra ottima l'idea di Mauro Cob sulla vendita del nuovo prodotto....! magari qualcuno potrebbe farci un pensierino... :-GAZZ :-Figo
Nel frattempo... buon lavoro Simone!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: 1/48 F-14 sulla catapulta

Messaggio da f12aaa »

CoB ha scritto:prima di tutto non posso che farti i complimenti per l'ottimo lavoro, ma soprattutto complimenti per il metodo e l'inventiva!! :-Champ simone dato che ristamperai il tutto in resina potresti pensare, se già non avevi quest'idea di mettere sul mercato le tue catapulte...oltre a far contenti molti aeroplanari/dioramisti mi sa che ti metteresti in tasca qualche soldino che non fa mai male...

Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, mi sa che riprodurre il deflettore in resina sarà un gran casino...
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: 1/48 F-14 sulla catapulta

Messaggio da CoB »

tirare fuori il pezzo dallo stampo in gomma non sarà un gioco da ragazzi!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/48 F-14 sulla catapulta

Messaggio da Starfighter84 »

A meno che non crei lo stampo per verticale... rifare entrambe le facciate con una sola colata è un'operazione molto difficile! anche con lo stampo verticale però, estrarre la copia è comunque complicato... :-coccio
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: 1/48 F-14 sulla catapulta

Messaggio da f12aaa »

Starfighter84 ha scritto:A meno che non crei lo stampo per verticale... rifare entrambe le facciate con una sola colata è un'operazione molto difficile! anche con lo stampo verticale però, estrarre la copia è comunque complicato... :-coccio
Con uno stampo monovalva e il pezzo in verticale la vedo molto dura per quanto riguarda l'estrazione. Sto pensando di fare uno stampo bivalva in orizzontale come si fa per certi figurini, l'estrazione del pezzo sarebbe abbastanza semplice ma l'iniezione della resina potrebbe creare diversi problemi di bolle e sbavature.
Rispondi

Torna a “Under Construction”