







Moderatore: Madd 22
Penso che la base sarà intorno ai 50X60, devo ancora decidere. Di sicuro la farò in 4 o 6 pezzi in modo tale da essere facilmente smontabile.BernaAM ha scritto:Come si presenta sarà un'aptro bel lavoretto nel tuo solito stile, certo la base del diorama non sarà tanto piccola considerando la scala e la grandezza del soggetto, l'F14 in 48 è una bella bestia.
Buon lavoro.
Ciao Fabrizio.
CoB ha scritto:prima di tutto non posso che farti i complimenti per l'ottimo lavoro, ma soprattutto complimenti per il metodo e l'inventiva!!simone dato che ristamperai il tutto in resina potresti pensare, se già non avevi quest'idea di mettere sul mercato le tue catapulte...oltre a far contenti molti aeroplanari/dioramisti mi sa che ti metteresti in tasca qualche soldino che non fa mai male...
Con uno stampo monovalva e il pezzo in verticale la vedo molto dura per quanto riguarda l'estrazione. Sto pensando di fare uno stampo bivalva in orizzontale come si fa per certi figurini, l'estrazione del pezzo sarebbe abbastanza semplice ma l'iniezione della resina potrebbe creare diversi problemi di bolle e sbavature.Starfighter84 ha scritto:A meno che non crei lo stampo per verticale... rifare entrambe le facciate con una sola colata è un'operazione molto difficile! anche con lo stampo verticale però, estrarre la copia è comunque complicato...