Quella era l'idea originale e intendo ancora utilizzarla,ma è talmente pesante in coda che mi fa paura di ritrovarmi col carrello anteriore scollato e il modello seduto,per cui vorrei cercare di...aiutarlo un pochino!!!Starfighter84 ha scritto:Ma a questo punto, visto che devi imbasettare il modello, invece di aprire un foro per inserire i piombi (operazione molto invasiva!) potresti "inchiodare" il ruotino anteriore sulla basetta stessa...
DH Sea Vixen Airfix 1)48
Moderatore: Madd 22
Re: DH Sea Vixen Airfix 1)48
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: DH Sea Vixen Airfix 1)48
beh, per staccare il muso incollato ti ci vorrebbe un bel po' di peso... ad ogni modo, se quella è la tua paura, potresti fare un forellino sulla ruota anteriore, poi con un chiodino mozzato lo fissi alla basetta, avendo cura di metter della colla anche sul chiodino, così fa prima a staccarsi il carrello intero che il muso
poi però non lo potrai più muovere di lì...









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: DH Sea Vixen Airfix 1)48
Ciao Massimo,
se al posto del chiodo utilizzi una vitina autofilettante su foro passante sotto la basetta espositiva potenzialmente il modello potrà essere rimosso. Naturalmente è più facile a dirsi che a farsi a modello già completo!
microciccio
se al posto del chiodo utilizzi una vitina autofilettante su foro passante sotto la basetta espositiva potenzialmente il modello potrà essere rimosso. Naturalmente è più facile a dirsi che a farsi a modello già completo!

microciccio
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: DH Sea Vixen Airfix 1)48
ottima idea! io ti consiglierei però di fare un foro di diametro inferiore alla vite per preparare la via, altrimenti potresti deformare la ruota..microciccio ha scritto:Ciao Massimo,
se al posto del chiodo utilizzi una vitina autofilettante su foro passante sotto la basetta espositiva potenzialmente il modello potrà essere rimosso. Naturalmente è più facile a dirsi che a farsi a modello già completo!![]()
microciccio








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
Re: DH Sea Vixen Airfix 1)48
Mi piace!microciccio ha scritto:Ciao Massimo,
se al posto del chiodo utilizzi una vitina autofilettante su foro passante sotto la basetta espositiva potenzialmente il modello potrà essere rimosso. Naturalmente è più facile a dirsi che a farsi a modello già completo!![]()
microciccio
Visto che utilizzo punte e maschi per lavoro, potrei anche forare le ruote di 2,5 mm e filettare di M3.In questo caso il filetto terrebbe ancora di più dell'autofilettante e la torsione sui carrelli in fase di avvitamento sarebbe minore.
Aggiudicato!!!
Tre teste sono meglio di una!!!
Grazie dell'idea.Infatti inizialmente ero orientato sulla soluzione dei pernini incollati,come ho utilizzato per il Typhoon,ma questa soluzione mi piace di più!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: DH Sea Vixen Airfix 1)48
Ciao Massimo
Ho visto solo ora il tuo Vixen!
Spettacolare!!! Una linea così strana da farlo sembrare una creatura uscita dalle mente di Gerry Anderson!
Bellissimo!
saluti
Ho visto solo ora il tuo Vixen!
Spettacolare!!! Una linea così strana da farlo sembrare una creatura uscita dalle mente di Gerry Anderson!
Bellissimo!
saluti
Re: DH Sea Vixen Airfix 1)48
Buongiorno!
Dal mio ultimo viaggio in UK mi sono portato a casa questo.

Mia moglie l'ha definito"la mia supposta",quando mi ha chiesto cortesemente di toglierlo dalla tavola ,dove l'avevo dimenticato,ma in realtà è il dispencer per il rifornimento in volo che volevo montare sotto l'ala destra.
Ora ho la motivazione per rimettere mano al modello e finirlo (sarebbe ora!!!)
Mi manca verniciare seggiolino,pilota e carichi esterni,oltre a realizzare la basetta.Negli ultimi due giorni ho solo spalato neve,visto che,dopo una settimana di assenza,se n'era ammucchiata un bel po'!!!
Spero mi torni la...vena poetica,anche se per ora non riesco a star seduto per il mal di schiena!

Dal mio ultimo viaggio in UK mi sono portato a casa questo.

Mia moglie l'ha definito"la mia supposta",quando mi ha chiesto cortesemente di toglierlo dalla tavola ,dove l'avevo dimenticato,ma in realtà è il dispencer per il rifornimento in volo che volevo montare sotto l'ala destra.
Ora ho la motivazione per rimettere mano al modello e finirlo (sarebbe ora!!!)
Mi manca verniciare seggiolino,pilota e carichi esterni,oltre a realizzare la basetta.Negli ultimi due giorni ho solo spalato neve,visto che,dopo una settimana di assenza,se n'era ammucchiata un bel po'!!!
Spero mi torni la...vena poetica,anche se per ora non riesco a star seduto per il mal di schiena!


- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: DH Sea Vixen Airfix 1)48
Massimo, mi ero perso il WIP.
Fantastico questo Sea Vixen, complimenti per la realizzazione e datti una mossa che lo voglio vedere imbasettato e in galleria
Saluti
Fabio
Fantastico questo Sea Vixen, complimenti per la realizzazione e datti una mossa che lo voglio vedere imbasettato e in galleria

Saluti
Fabio
- Black knight
- Extreme User
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 21 novembre 2011, 0:30
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Catania
Re: DH Sea Vixen Airfix 1)48
Massimo...................................
Proprio bello questo vixen
!
Ma quando farai il buccaneer????????????????????????????????????????????????????????''
Andrea
Proprio bello questo vixen


Ma quando farai il buccaneer????????????????????????????????????????????????????????''
Andrea
Re: DH Sea Vixen Airfix 1)48
Applica questa "suppposta" e finisci il tuo bellissimo SeaVixen Massimo!!!! Puoi modellare anche in piedi



