Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Spettacolare!L'effetto usura è pazzesco...come procedi col pennello?Usi accorgimenti particolari o tutto sommato il processo è simile a quello con l'aerografo?
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Grazie ragazzi per l'usura i procedimenti sono gli stessi dell'aerografo... stendo la mimetica, schiarisco i pannelli all'interno facendo un leggero drybrush , poi con le tempere evidenzio le pannellature e le ripasso con l'acrilico nero molto diluito senza togliere i residui... alla fine schiarisco ancora un po i pannelli in punti strategici...
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
E i fumi degli inversori di spinta alla base della deriva come li hai riprodotti?
Occhio che la guaina che copre l'alloggiamento delle ali in posizione di freccia massima non è dello stesso colore della mimetica, bensì grigio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Difficile riprodurre quei fumi con un dry brush... sembra quasi fatto ad aerografo... Bravo Andrea!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)