F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22503
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da Bonovox »

anch'io confermo un pò di pasticcio su quel pannello strumenti....!

ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da PanteraNera »

pitchup ha scritto:Ciao
Un appunto sui piloti: i caschi! Così sono tristi! falli gialli (colore dei Jolly rogers) e poi con pezzettini di decals (o a pennello se riesci) fai tipo questo ( è quello usato negli '80).
saluti
Ci posso provare......
microciccio ha scritto:Questa è più facile! :mrgreen:

Grazie 1000!!
microciccio ha scritto:Come materiali di semplice reperibilità mi limiterei a segnalarti la carta e la lamina metallica.

microciccio
Da che oggetti di che uso comune si può ricavare? Qualche esempio?

Domani mi rimetto al''opera dopo un week-end fotografico.....stasera sono cotto!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22503
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da Bonovox »

per semplici usi puoi usare la pellicola di alluminio quella per uso domestico che trovi in tutti i supermercati e il nastro di alluminio adesivo che trovi nei negozi di ferramenta o che trattino materiale di idraulica.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da HornetFun »

Anche la carta stagnola, con le cinghiette in lamierino metallico (come faccio io) ;)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26347
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

PanteraNera ha scritto:
pitchup ha scritto:...i caschi! ... falli gialli ...
Ci posso provare......
Ciao Massimo,

straquoto Max, i caschi gialli saranno un piacevole elemento distintivo del tuo Phantasma!
PanteraNera ha scritto:...Grazie 1000!!...
Prego 2.000!!!!! :mrgreen:
PanteraNera ha scritto:
microciccio ha scritto:... carta e la lamina metallica....
Da che oggetti di che uso comune si può ricavare? Qualche esempio?...
La carta la trovi tranquillamente in un normalissimo quaderno :-banana ; tra l'altro esistono quaderni dotati di fogli di tipi di carta differente che solitamente si distingue per il peso specifico (grammatura). Per le cinture evito le veline perché eccessivamente sottili e fragili o i cartoncini perché, spessore a parte, sono composti da più strati sovrapposti con la tendenza a separarsi quando vengono piegati.
La lamina metallica è di facile reperibilità in ... cucina ;) . Si trova in molte confezioni di alimenti (io mi trovo bene con il coperchio interno delle confezioni di fiocchi d'avena Quaker - basta spianarlo con un mattarello ed è pronto all'uso :-D ).

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da PanteraNera »

microciccio ha scritto: La lamina metallica è di facile reperibilità in ... cucina ;) . Si trova in molte confezioni di alimenti (io mi trovo bene con il coperchio interno delle confezioni di fiocchi d'avena Quaker - basta spianarlo con un mattarello ed è pronto all'uso :-D ).

microciccio
Interessante......
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da PanteraNera »

Ciao, mentre proseguono i lavori per l' abbellimento dei piloti e sui sedili ho fatto una prova a secco riguardo all' incastro delle due semifusoliere e della vasca del cockpit. C' è una cosa che non mi convince: Posto due foto per essere più chiaro:

Immagine
Immagine

Lo vedete quello spazio tra il pannello strumenti e la cornice? Devo aver sbagliato qualcosa, perchè secondo me non ci dovrebbe essere quello spazio. Ma se appoggio il pannello contro la cornice il pannello assume una posizione troppo inclinata che non va bene. Come posso risolvere questo rompicapo?
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47238
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

In effetti c'è troppo spazio... ma a me sembra che il cruscotto sia montato in posizione troppo arretrata però. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da PanteraNera »

Starfighter84 ha scritto:In effetti c'è troppo spazio... ma a me sembra che il cruscotto sia montato in posizione troppo arretrata però. ;)
Eppure entra in sede, utilizzando dei fori guida situati sulla vasca.....potrebbe essere un difetto di costruzione del kit?
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47238
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Facilissimo che sia un difetto! però fai una prova con il pezzo centrale del tettuccio... se sporge troppo (e secondo me sporge un bel pò), va arretrato tutto... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”