Nardi FN.305

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Xplo90 »

Anche io pensavo dopo, anche perche bisogna fare la fascia bianca... mmmm ke brutta è l'indecisione??!!!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22528
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Bonovox »

Io monterei tutto prima, anche perchè se fai dopo la colla potrebbe giocare brutte "sbavature". :-crazy

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
claudio
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 656
Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
scratch builder: no
Località: Chiusi (SI)

Re: Nardi FN.305

Messaggio da claudio »

Se posso darti un consiglio monta tutto prima .......se monti i pezzi dopo la verniciatura la colla tende a corroderti la vernice, dopo sì che sarebbe un bel pasticcio.........
......SE C'E' PASSIONE NULLA E' IMPOSSIBILE......

ImmagineImmagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Immagine Immagine

ImmagineImmagine Immagine Immagine
Immagine

Immagine
>>>>>MY GALLERY<<<<
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47279
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Starfighter84 »

Io monterei tutto dopo... per lavorare con più tranquillità e senza rischi di distacchi pericolosi!

Però, per facilitarmi il compito, rifarei dei perni... o delle guide con tubicini di ottone. Il tubo lo fissi alla parte mobile e sulle ali fai un foro d'invito.... più facile a farsi che a dirsi! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Xplo90 »

Valerio consiglio preso al volo!!!
Come prima cosa ho rimosso il materiale calcato dalla stampo come da disegni...
67.jpg
Poi dopo aver limato bene i 2 pezzi del timone, ho forato nei 4 punti e incollato un filo di metallo, in questo modo sara' possibile flettere il timone di direzione a dx e sx, qasi come nelle realta'. Poi nella posa finale scegliero' la direzione...
Non ho ancora fissato con la colla perche' dovro' prima fare la colorazione del tricolore...
68.jpg
69.jpg
70.jpg
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Psycho »

Un lavoro certosino! :-oook
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Xplo90 »

Grazie Psycho :-oook
Ho anche fatto allo stesso modo gli alettoni con 3 perni, li sono diventato scemo, ma alla fine ce lo fatta... :-crazy
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26418
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Nardi FN.305

Messaggio da microciccio »

Ciao Stefano,

bel lavoretto quello con i perni.
Starfighter84 ha scritto:Io monterei tutto dopo... per lavorare con più tranquillità e senza rischi di distacchi pericolosi!...
Qui mi trovo in parziale disaccordo col nostro Valerione.

Spiego il mio punto di vista: in generale, salvo sostituzione delle parti, gli aeroplani sono verniciati dopo l'assemblaggio. La separazione delle parti può agevolare l'insorgere di imprecisioni nell'andamento della mimetica che che è tanto più necessaria quanto più è ridotta la scala.

Provo a spiegarmi con qualche esempio: se la mimetica è uniforme, come la continentale, dipingere i pezzi separati è :-oook .



Anche una mimetica a bande tutto sommato può essere realizzata con i pezzi separati se la mascheratura viene eseguita mentre sono assemblati temporaneamente. Ciò non toglie che gli errori sono sempre in agguato come nella zona indicata dal riquadro.



Dovendo invece realizzare una policiclica allora tenere i pezzi assemblati, anche solo temporaneamente, sul modello consente di realizzare la finitura con maggior precisione. Ancora una volta nell'immagine il riquadro mostra delle imprecisioni evidenti.



microciccio

Nota: immagini solo esemplificative e non realizzate al fine di mostrare possibili mimetiche in uso per il Nardi FN.305.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Xplo90 »

Paolo mi sorprendi sempre piu', il discorso fila liscio piu' dell' olio !!! Complimenti!!! :-oook

Io pensavo di fare:
un fondo di bianco come primer e aiuto per eventuali stucature da fare a parti separate.
colorare di grigio le parti interne visibili e le parti laterali dei flap e alettoni a parti separate.
Assemblare il tutto e maskerando le parti opportune, iniziare con le varie fasi della mimetica...
Cosi è come dici tu vero?

Intando proseguo con le foto di tutti i piani "intubati" e il fissaggio dei piani orizzontali di coda:
71.jpg
72.jpg
73.jpg
74.jpg
75.jpg
Ultima modifica di Xplo90 il 23 maggio 2011, 15:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Xplo90 »

76.jpg
77.jpg
78.jpg
79.jpg
Il difetto fatto dalla punta sulla plastica, forando a mano, visibile e stato aggiustato carteggiando con una 1500...
Rispondi

Torna a “Under Construction”