GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26387
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.

Messaggio da microciccio »

Ciao Valerio,

questo anziano docente cresce bene. Attendo con :-SBAV gli interventi sul motore.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47256
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.

Messaggio da Starfighter84 »

Ancora grazie ragazzi!

oggi la giornata è trascorsa, per tre quarti così:

- taglia un pezzetto di nastro Tamiya....
- sagomalo a dovere...
- incollalo sul frames interno per mascherare tutto...
- bene... mancano ancora 765 frames da mascherare...

e si ricomincia:

- taglia un pezzetto di nastro Tamiya....

:-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco

Una noia mortale... e alla fine? 30 secondi di aerografo per dare una verniciata in nero alla parte interna dei trasparenti. Mi ci è voluto di più per ripulire l'aerografo! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
claudio
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 656
Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
scratch builder: no
Località: Chiusi (SI)

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.

Messaggio da claudio »

Sto Harvard mi sa che quando è finito ti prenderà il volo ....................Gran bel lavoro :-oook
......SE C'E' PASSIONE NULLA E' IMPOSSIBILE......

ImmagineImmagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Immagine Immagine

ImmagineImmagine Immagine Immagine
Immagine

Immagine
>>>>>MY GALLERY<<<<
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22518
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.

Messaggio da Bonovox »

Starfighter84 ha scritto:Ancora grazie ragazzi!

oggi la giornata è trascorsa, per tre quarti così:

- taglia un pezzetto di nastro Tamiya....
- sagomalo a dovere...
- incollalo sul frames interno per mascherare tutto...
- bene... mancano ancora 765 frames da mascherare...

e si ricomincia:

- taglia un pezzetto di nastro Tamiya....

:-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco

Una noia mortale... e alla fine? 30 secondi di aerografo per dare una verniciata in nero alla parte interna dei trasparenti. Mi ci è voluto di più per ripulire l'aerografo! :)
Ehhhhhh ragazzo, purtroppo questa è una tra le tante pene e sofferenze che ci affliggono....sig sig :.-( . Pazienza, e come si diceva una volta...forza e coraggio che la vita è di passaggio! :-sbraco :-Figo

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.

Messaggio da seastorm »

Starfighter84 ha scritto:oggi la giornata è trascorsa, per tre quarti così:

- taglia un pezzetto di nastro Tamiya....
- sagomalo a dovere...
- incollalo sul frames interno per mascherare tutto...
- bene... mancano ancora 765 frames da mascherare...

e si ricomincia:

- taglia un pezzetto di nastro Tamiya...
e poi...dai la cera, togli la cera, dai la cera, togli la cera! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

A parte le sciocchezze quello che stai facendo sarebbe da inserire in un manuale di modellismo; anzi perchè non lo scrivi un manuale? Ci sono 1000 riviste, c'è internet ma vuoi mettere avere in casa un manuale che puoi sempre consultare? Poi sarebbe un bel regalo da fare a chi si approccia al modellismo con la possibilità di considerare quel manuale come un punto di partenza per la infinita documentazione modellistica. Le capacità, la conoscenza della materia le hai tutte e sono anche accompagnate da una dialettica invidiabile, che apetti?
Se decidi di scriverlo mi metto in prima fila per l'acquisto, sicuro che andrebbe a ruba!

Ciao, Sergio
Immagine
matteo44

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.

Messaggio da matteo44 »

Mi metto in lista anch'io!!!
E lo voglio anche con l'autografo!!! :-Figo
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.

Messaggio da seastorm »

matteo44 ha scritto:E lo voglio anche con l'autografo!!!
me too! :-sbraco
Immagine
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.

Messaggio da st0rm »

Bellissimo lavoro, complimenti per la cura e precisione! :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47256
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.

Messaggio da Starfighter84 »

seastorm ha scritto:e poi...dai la cera, togli la cera, dai la cera, togli la cera! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

A parte le sciocchezze quello che stai facendo sarebbe da inserire in un manuale di modellismo; anzi perchè non lo scrivi un manuale? Ci sono 1000 riviste, c'è internet ma vuoi mettere avere in casa un manuale che puoi sempre consultare? Poi sarebbe un bel regalo da fare a chi si approccia al modellismo con la possibilità di considerare quel manuale come un punto di partenza per la infinita documentazione modellistica. Le capacità, la conoscenza della materia le hai tutte e sono anche accompagnate da una dialettica invidiabile, che apetti?
Se decidi di scriverlo mi metto in prima fila per l'acquisto, sicuro che andrebbe a ruba!

Ciao, Sergio
matteo44 ha scritto:Mi metto in lista anch'io!!!
E lo voglio anche con l'autografo!!! :-Figo
Ragazzi.... così mi fate arrossire! :oops: :-D

sarebbe una bella iniziativa... ovviamente, sarebbe una cosa di tutti noi di MT; il vostro aiuto è d'obbligo e preziosissimo! tempo fa, con Simone, avevamo anche valutato l'idea, ma poi il tutto è naufragato quando ci siamo resi conto dei costi che avrebbe richiesto l'opera.

Ma poi, diciamola tutta, sarei davvero in grado? c'è tanta gente molto più brava di me.

Comunque vi ringrazio per l'affetto e la stima nei miei confronti! :-lino
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.

Messaggio da CoB »

:-oook il solito ottimo lavoro!
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”