F-14 D Super Tomcat [Revell 1/48]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Auro92

F-14 D Super Tomcat [Revell 1/48]

Messaggio da Auro92 »

Rieccomi qui dopo un periodo di latitanza dovuto ai compiti, visite mediche per l'accademia (che ho superato con successo :-oook giorno 4 tema di italiano :? ) e vacanze varie.. Il kit credo cho lo conosciate tutti.. è il famigerato stampo revell-monogram il quale oltre a presentare dettagli interni degni di un kit in resina (o quasi xD)
Immagine
Immagine
si presenta completamente in positivo!!! :,-( Infatti suppongo che l'accademy abbia presto lo stampo ma fatto interamente in negativo visto che i 2 kit (entrambi in mio possesso) sono identici se non appunto per le pannellature e per qualche altro piccolo dettaglio.. Comunque sia iniziamo a descrivere il tutto.. L'idea di fare questo aero nasce dal fatto che per la mia tesina voglio portare il volo e chi meglio del nostro GATTONE può rappresentarlo durante gli anni della guerra fredda?? XD quindi il progetto consiste nel riprodurre il micio in fase di atterraggio (quindi con aerofreno aperto, slat e flap abbassati gancio che afferra il cavo d'arresto e l'ammortizzatore del carrello anteriore completamente abbassato..) su una delle tante supercarrier della marina americana.. Spero di riuscire ad ultimare il tutto prima dell'inizio degli esami xD se no ripiego su un più classico sr-71 che tengo in vetrina xD
Quindi il progetto mi ha portato a fare delle "migliorie" al kit di partenza..
1) la REICISIONE TOTALE delle pannellature del kit e successiva rivettatura.. (la cosa mi ha richiesto circa 2 settimane buone xD);
Immagine
2) la ricostruzione del vano dell'aerofreno.. questo infatti era un tutt'uno con il resto della fusoliera.. quindi armatomi di pazienza o sezionato la parte e ricostruito l'interno seguendo le foto predee dal libro della DACO riguardanti l'f-14.
Immagine
Immagine
Immagine
3) ricostruito con del lamierino le prese d'aria che si trovano subito dopo la zona del cockpit (non so bene che zona sia xD)
Immagine
Immagine
4) Dettagliato gli ugelli sempre seguendo le foto della DACO
Immagine
5) Ricostruire il sistema di slat e flap delle ali... :-000 Qui l'aiuto mi è arrivato da un nostro "compagno d'armi" giapponese il quale ha fatto lo stesso lavoro iin 1/32.. a me la cosa soddisfa.. certo necessita di qualche ritocco ma ci siamo..
Immagine
Immagine
Ieri essendo l'ultimo giorno di vacanza prima del rientro a scuola ho colorato le ventole che si trovano alla fine delle prese d'aria e dato il bianco in modo da poter iniziare il montaggio delle stesse...
Immagine
Immagine
Qui invece porto alla vostra attenzione la scomposizione della zona fusoliera-presa d'aria.. il pezzo evidenziato in rosso deve andare ad incastrasi all interno dello spazio quadrato in verde.. ditemi voi se è da sani di mente xD
Immagine
Comnque sia non vi annoio più e lascio a voi la parola convinto del vostro appoggio in questo mio ennesimo progetto che in un modo o nell altro porterò al termine ;D
Come al solito critiche e consigli sono sempre ben'accetti! fatevi sotto!! :-incert

Aurelio
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14 D Super Tomcat [Revell 1/48]

Messaggio da pitchup »

ciao Aurelio
Auro92 ha scritto:Rieccomi qui dopo un periodo di latitanza dovuto ai compiti, visite mediche per l'accademia (che ho superato con successo giorno 4 tema di italiano
...ottimo, quindi in bocca al lupo.... chissà che un giorno, per il mio EFA, non chiederò a te??? :-oook
Auro92 ha scritto:XD quindi il progetto consiste nel riprodurre il micio in fase di atterraggio
...cavolo un progettone in 48, tenendo conto che il Revell penso non sia così generoso (almeno in termini di pezzi) come l'Hasegawa, quindi dovrai modificare pesantemente le ali!!!
Auro92 ha scritto:se no ripiego su un più classico sr-71
...azz.... chiamalo ripiego il più fenomenale velivolo di tutti i tempi!:-NOOO
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26364
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-14 D Super Tomcat [Revell 1/48]

Messaggio da microciccio »

Ciao Aurelio,

bella opera di reincisione e dettaglio. Domanda sciocca: sei partito dal Revell/Monogram perché lo avevi già in casa vero? In caso contrario l'Hasegawa (è l'unico che conosco nella scala del quarto di pollice) ha le pannellature in negativo, le superfici mobili separate e l'aerofreno pronto per essere lasciato in posizione aperta; questi aspetti ti avrebbero risparmiato del lavoro.
Le grigliette ai lati della fusoliera dovrebbero essere gli sfoghi d'aria degli scambiatori di calore del sistema di controllo ambientale (in breve il climatizzatore - c'ha tutti gli optional il micione :-D ). Quelle 9 lamelle per lato sono delle carognette da riprodurre in scala. Ci sto provando anch'io con il lamierino metallico in 1/72 :-crazy anche se ancora sono lontano da un risultato che mi soddisfa.
Gli scarichi Hase sono più complicati da montare e credo avrebbero comunque richiesto una buona dose di lavoro per raggiungere il livello di dettaglio che gli stai dando tu. Interessante l'idea dei rettangoli di plasticard affiancati :-oook che ti aiuterà a riprodurre le variazioni cromatiche del metallo cotto. Non vedo l'ora di vederlo verniciato. :-SBAV
Quanto alla sanità mentale di chi produce alcuni stampi si potrebbe scrivere un libro. Nel caso dell'ultima foto che hai postato sembra il gioco in cui devi infilare un piolo a sezione quadrata in un foro rotondo con diametro inferiore alla diagonale del quadrato :-crazy . Lavoraccio: ti sono vicino! :-prrrr

In ogni caso complimenti :-oook

microciccio

PS: SR-71 sempre in scala 1/48? :-000
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47251
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14 D Super Tomcat [Revell 1/48]

Messaggio da Starfighter84 »

Vincenzo, c'hai proprio un bel coraggio a cimentarti con questo "preisto-kit"! la reincisione mi sembra buona... molto precisa anche se in qualche punto troppo profonda. Gli accrgimenti che stai adottando daranno una bella marcia in più al tuo gattone, ma controlla meglio quelle lamelle che purtroppo si sono un pò piegate!

Per il resto... vai così e buon proseguimento. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-14 D Super Tomcat [Revell 1/48]

Messaggio da Bonovox »

Sei partito bene e arriverai meglio! Buon proseguimento!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-14 D Super Tomcat [Revell 1/48]

Messaggio da rob_zone »

Tempo fa anche io avevo iniziato il Gattone però per problemi di lucido ho dovuto metterlo al fresco e l'ho utilizzo come cavia :evil:
Accademia?io sono ancora in 3 liceo..e sinceramente spero di avviarmi li guarda tra un paio di anni :-SBAV
buon lavoro! :-oook
Auro92

Re: F-14 D Super Tomcat [Revell 1/48]

Messaggio da Auro92 »

Starfighter84 ha scritto:Vincenzo...
Se posso permettermi qui ci sta una tirata di orecchie.. visto ke il mio nome è Aurelio :,-( :.-(

:-prrrr ahahah sghezzo dai capita a tutti di fare qualche errore e noi modellisti lo sappiamo bene xD quindi per sta volta ti perdono :ugeek: :lol:

@microciccio: si il kit lo avevo già a casa e siccome volevo rendere onore al mitico gattone che ha segnato la mia infanzia non ho potuto non salvarlo dal baratro dello scaffale dei vecchi modelli di papà.. xD quindi cercherò di rendere il meglio possibile questa leggenda..
Per quanto riguarda i lavori lo so ce ne stanno molti ma io mi diverto a fare tutte queste migliorie ;D inoltre mi ritrovo a casa anche il kit dell'accademy il quale è inciso ed ha anche l'aereofreno aperto.. ma le parti mobili ahime nn ce stanno xD ma in quello staranno bellee li dove sono perchè la pazzia l'ho fatta ora e non la faccio più :-NOOO :mrgreen: ahahah

Auro
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47251
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14 D Super Tomcat [Revell 1/48]

Messaggio da Starfighter84 »

Allora avevo scritto giusto!!!! Aurelio perdonami... ti ho scambiato cone Nemesis92.

:-fiuu L'Admin più rincoglionito del mondo...!! :-prrrr :-sbraco
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Auro92

Re: F-14 D Super Tomcat [Revell 1/48]

Messaggio da Auro92 »

Signori dopo un bel pò di latitanza tra studio e esami per l'accademia (passato tema di italiano! convocato per il tirocinio giorno 10 luglio :cool: ) sono tornato a modellare un pò... ecco le foto dei progressi...

Cockpit done!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Ho anche incollato le 2 semifusoliere ed il muso e quindi tutto pronto per essere stuccato e carteggiato a dovere.. vediamo qnto ci starò ;D
Al solito ogni consiglio/critica è ben accetto! a presto e stay tuned!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F-14 D Super Tomcat [Revell 1/48]

Messaggio da Psycho »

congratulazioni per aver passato l'esame! :-oook stai andando benone con il Tomcat!
Rispondi

Torna a “Under Construction”