Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47291
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

E' un peccato quell'inconveniente sul radome perchè il tuo Flanker sta venendo molto bene Massimo. Qual'è la grana della carta abrasiva con cui stai carteggiando il radome? se hai usato una 2000 va bene... lo scopo dell'intervento è solo quello di ridurre lo spessore della vernice per impedire che il bordo si veda alla successiva verniciatura.
Viceversa, se stai usando una carta abrasiva più aggressiva sostituiscila subito con una 2000 come detto sopra... eviti così che la vernice continui a scrostarsi (probabilmente il problema è dovuto a questo).
Alla fine della carteggiatura, una bella passata di pasta abrasiva su tutta l'area... mi raccomando! :-oook

Facci sapere!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da PanteraNera »

Starfighter84 ha scritto:E' un peccato quell'inconveniente sul radome perchè il tuo Flanker sta venendo molto bene Massimo. Qual'è la grana della carta abrasiva con cui stai carteggiando il radome? se hai usato una 2000 va bene... lo scopo dell'intervento è solo quello di ridurre lo spessore della vernice per impedire che il bordo si veda alla successiva verniciatura.
Viceversa, se stai usando una carta abrasiva più aggressiva sostituiscila subito con una 2000 come detto sopra... eviti così che la vernice continui a scrostarsi (probabilmente il problema è dovuto a questo).
Alla fine della carteggiatura, una bella passata di pasta abrasiva su tutta l'area... mi raccomando! :-oook

Facci sapere!

Sto carteggiando con quella di grana 1200, perchè di più fine non ne trovo in giro.......(sto aspettando che un mio amico carrozziere mi indichi il suo fornitore)

Per la pasta abrasiva va bene il Tamiya Compound Finish??
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35217
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao
io ti consiglio di carteggiare per bene fin dove la vernice aggrappa (magari delimita la zona con nastro adsivo), rifinisci lo scalino. Io eviterei il compound perchè è pur sempre qualcosa che unge ed allora, dopo, dovresti sgrassare rischiando di levare altra vernice. Poi un primer neutro e ridai il colore. alla fine più veloce (anche se scocciante lo so ) a dirsi che a farsi!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da errico »

nei negozi di belle arti trovi facilmente grane fino alla 2000.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22539
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da Bonovox »

belle le tinte e peccato per la vernice sul radome. CMQ vedendo la foto si nota ancora lo scalinetto dell'aerofreno.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47291
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

PanteraNera ha scritto:Per la pasta abrasiva va bene il Tamiya Compound Finish??
Secondo me si! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da PanteraNera »

Rieccomi qua!! Questo week-end ho avuto molto tempo a disposizione, quindi ci ho dato dentro.....Ma ieri e oggi sono stati gioie ed, ahimè, anche dolori! Ma vediamo nel dettaglio...cominciamo con le gioie

Ho finito le gondole dei motori, manca solo la lucidatura e il lavaggio. Le foto non rendono molto ma vi posso assicurare che il risultato mi ha soddisfatto, anche se non al 100%. Sono stato costretto ad utilizzare il Magnesium della MM, in assenza di quello Alclad. La differenza è sostanziale: il colore della MM è molto granuloso ed opaco, e si vede!

Immagine

Immagine

Immagine

Visto che ero in ballo con gli Alcad, mi sono fatto anche il cannone. Gli ho passato un pò di Smoke per simulare i gas di scarico

Immagine

E adesso, vengono i dolori. Gli scarichi:

Ho avuto la pessima idea di verniciare le sezioni esterne con il Magnesium della MM ( volevo farmi del male da solo :-D ). Alla fine il risultato non mi piaceva e allora gli ho dato sopra una mano di Alclad Dark Aluminium. Lo avessi mai fatto. Credo abbia reagito sotto con il il MM e alla fine è comparsa una buccia di arancia paurosa :-disperat . Allora non potendo svernicare perchè una parte fatta con il White Aluminium era venuta bene, ho scartavetrato con grana finissima e riverniciato tutto. Il risultato è un pò pasticciato e ho perso anche un pò di dettaglio, ma chi è causa del sua mal pianga se stesso :.-( , e ,me lo tengo così

Immagine

L'azzurro deriva dalle polveri Tamiya, e lo smorzato un pò perchè così era troppo blu.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da PanteraNera »

Cosa ne pensate?
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Non so quanti modelli hai fatto fin'ora,ma per me sta venendo su bene,non hai scelto un aereo semplice da verniciare,e a parte gli incovenienti del mestiere sembra che sei molto preciso!
Oltretutto son sicuro che i difetti che vediamo nelle foto ingranditi, diventano percettibili solo guardando i particolari con attenzione :-oook
Immagine
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da Donald »

coraggio è tutta esperienza ! :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”