🔥 Model Expo Italy 2026 - Verona 7/8 marzo 2026! CI SAREMO!!! 🔥CLICK QUI!

GB Nose/Tail Art 25 - MAW89 - Douglas DC6 "Ciao Vecio"

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
Maw89
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1167
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: GB Nose/Tail Art 25 - MAW89 - Douglas DC6 "Ciao Vecio"

Messaggio da Maw89 »

pitchup ha scritto: 24 ottobre 2025, 7:54 Ciao
bel progetto, sembra non manchi nulla. Poi purtroppo, come dici, non si vedrà nulla ma, almeno, noi lo vedremo prima che sparisca nell'oblio.
saluti
Starfighter84 ha scritto: 24 ottobre 2025, 23:10 Forse è fin troppo dettaglio per una zona che rimarrà abbastanza nascosta (seppur illuminata dai led)... ma noi sappiamo che c'è Nic! ;)
Già... ma metti ami che una volta chiuso si veda proprio quel dettaglio... mi sa che mi sto contarivettizzando :-sbrachev

Adesso dovrò invece capire se sono in grado e dove tagliare la fusoliera...
Ma intanto disegno :-laugh

Nic
Ciao, Nicola

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26836
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB Nose/Tail Art 25 - MAW89 - Douglas DC6 "Ciao Vecio"

Messaggio da microciccio »

Maw89 ha scritto: 25 ottobre 2025, 9:53... mi sa che mi sto contarivettizzando :-sbrachev ...
Ciao Nicola,

nulla di male perché stai progredendo nel diventare un modellista attento ai particolari che ama riprodurre con fedeltà il soggetto in corso di realizzazione. :-oook :-sbraco :-sbraco

Quella cabina è davvero :-oook . Se ti scapperà qualche prova di stampa la prenoto prima che la cestini! ;) :lol: :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Maw89
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1167
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: GB Nose/Tail Art 25 - MAW89 - Douglas DC6 "Ciao Vecio"

Messaggio da Maw89 »

microciccio ha scritto: 25 ottobre 2025, 18:13
Maw89 ha scritto: 25 ottobre 2025, 9:53... mi sa che mi sto contarivettizzando :-sbrachev ...
Ciao Nicola,

nulla di male perché stai progredendo nel diventare un modellista attento ai particolari che ama riprodurre con fedeltà il soggetto in corso di realizzazione. :-oook :-sbraco :-sbraco

Quella cabina è davvero :-oook . Se ti scapperà qualche prova di stampa la prenoto prima che la cestini! ;) :lol: :lol:

microciccio
Gezie mille! Contaci per il kit interni completo...e. già che ci siamo carrelli e vani :-laugh


Mentre studio come tagliare la fusoliera, ho iniziato a disegnare la parte die marconisti.

Qui sotto quello che dovrò andare a realizzare sulla base dei video e manuale sopra citati:

Questa è la più reale, fonte IHAP



Confermata dai resti di I-DIMA



E sostenuta dalla posizone della sedia:


Immagine inserita a scopo di discussione modellistica. Fonte Facebook "...quelli del 31°STORMO"

Questa disposizione è in contraddizione con il manuale (però di riferimento per i c-118)







La vera domanda è, se la parte a sx è ben visibile, cosa ci potesse essere stato nei nostri a dx della porta guardando fuori...
Ad oggi resta per me un mistero, dato che non ho trovato ne info ne foto ma spero riuscirò a risolverlo prima di chiudere le fusoliere :-laugh

La mia idea è che, dato che la "vista E" si troverebbe in fondo alla fusoliera (nel cargo)



nei nostri passeggeri fosse tutto condensato a sx della porta, mentre a dx ci fosse esattamente quello che c'è nel manuale (e che non si vede nelle foto).
Cosa ne pensate?

L' "l'armadio" invece sembra fosse aperto e pieno di componenti elettroniche, questa volta in linea con il manuale:








Ora non resta che disegnare (iniziando dalle cose certe) :-laugh
Nic
Ciao, Nicola

Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Group Build Nose/Tail Art 2025”