MINI GB 2025/26 di MT - tirate fuori le idee!CLICK QUI!

Spitfire F Mk.IX - BS392, S/Ldr. Bernard Dupérie - 1/72 EDUARD

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Maw89
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1114
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Spitfire F Mk.IX - BS392, S/Ldr. Bernard Dupérie - 1/72 EDUARD

Messaggio da Maw89 »

Eccoci anche al termine di questo progetto, che per questo kit ha subito delle variazioni (ma lo Shedir è pronto per essere iniziato :-laugh ).

Del kit non c'è molto da dire, se non che mi ha sorpreso per qualità e precisione degli incastri (ma non ho mai montato un Tamiya :-laugh ).
Il wip potete vederlo qui.
Purtroppo è un po spoglio e "postumo", ma ho avuto una serie di "rogne" e non lo ho aggiornato mano a mano. Di errori e imperfezioni ce ne sono, ma li considero tutta esperienza per lo Shedir, che invece ci tengo a fare bene :-laugh

Ecco a voi il risultato. Potrebbe cambiare il pilota, nel caso vi aggiorno :-laugh



Soggetto

Si tratta del BS392, Assegnato a Ldr. Bernard Dupérier, CO of No. 340 Squadron, Biggin Hill Airbase, Autumn 1942










Immagini inserite a solo scopo di discussione. Fonte: asisbiz.com

Immagine
Immagini inserite a solo scopo di discussione. Fonte: fighters.forumactif.com




Un po di storia:

Contesto storico e ruolo del No. 340 “Île-de-France” Squadron

Il No. 340 Squadron RAF, noto anche come “Île-de-France”, fu uno dei quattro squadroni di aviazione da caccia della Francia Libera integrati nella Royal Air Force britannica durante la Seconda Guerra Mondiale. Creato ufficialmente nel novembre 1941, era composto principalmente da piloti francesi che avevano rifiutato l’armistizio con la Germania e si erano uniti alle forze di Charles de Gaulle.

Lo squadrone fu impegnato in missioni di intercettazione, scorta e pattugliamento, svolgendo un ruolo chiave nella difesa dello spazio aereo britannico e, successivamente, nell’offensiva in Europa continentale.

Bernard Dupérier

Bernard Dupérier fu uno dei personaggi più interessanti della Francia Libera. Nato nel 1913, fu ufficiale dell’aeronautica francese e si unì alla RAF dopo l’armistizio del 1940. Divenne asso dell’aviazione con sette vittorie confermate, dimostrando abilità sia come pilota che come leader.

Il 10 aprile 1942 assunse il comando dello Squadrone No. 340, in seguito alla cattura del precedente comandante, Philippe de Scitivaux, abbattuto e fatto prigioniero. Dupérier restò alla guida del reparto fino alla sua successiva nomina a comandante dello Squadrone No. 341, anch’esso parte delle forze francesi libere.

Dopo la guerra, Dupérier fu attivo in politica e divenne un sostenitore del generale de Gaulle, contribuendo alla ricostruzione morale e politica della Francia libera.

Lo Spitfire BS392 e la livrea “Donald Duck”

Tra i diversi Spitfire utilizzati da Dupérier, lo Spitfire F Mk.IX matricola BS392 è noto per la presenza di un artwork personalizzato: una caricatura di Paperino che sega la Germania dalla mappa dell’Europa, dipinta sul lato sinistro della fusoliera.

Questa scelta grafica non fu isolata: Dupérier ordinò che la stessa decorazione fosse applicata anche al suo Douglas DB-7 e ad altri velivoli come lo Spitfire BM324. L’obiettivo era dare un’identità visiva distintiva ai propri aerei e rafforzare lo spirito di corpo.

Un altro dettaglio rilevante è la Croce di Lorena, simbolo della Francia Libera, ben visibile sulla fusoliera. Inoltre, l’aereo mostrava un pennello dipinto, chiaro riferimento scherzoso al soprannome del comandante e all’identità del gruppo.

Una mimetica fuori standard

Un dettaglio intrigante è la colorazione. Nelle fotografie in bianco e nero dell’epoca, il colore Ocean Grey appare insolitamente chiaro, lasciando supporre che fu usata una miscela non standard.
Secondo lo schema standard Day Fighter, la parte superiore del velivolo era verniciata in Dark Green (verde scuro) e Ocean Grey (grigio oceano). Poiché, all’epoca, si verificavano problemi di approvvigionamento della vernice Ocean Grey, spesso si ricorreva a miscele alternative. In questo caso, è probabile sia stata usata una combinazione di Medium Sea Grey e Night (nero-bluastro), oppure un mix noto come Mixed Grey (grigio misto).

La parte inferiore era coperta da Medium Sea Grey. In generale, la superficie dello Spitfire aveva anche una finitura leggermente lucida.

Uso operativo e fine del BS392

Nonostante la personalizzazione dell’aereo, Dupérier volò con il BS392 solo per un breve periodo, dal 25 ottobre al 7 novembre 1942. Successivamente, il velivolo passò ad altri reparti RAF.

Il destino dello Spitfire BS392 si concluse il 9 settembre 1944: durante una manovra d’atterraggio, il sergente Vojtech Skreka – Baudoin dello Squadrone No. 310 (di origine cecoslovacca) oltrepassò la pista e l’aereo fu dichiarato irrecuperabile.

Nicola





















Ultima modifica di Maw89 il 20 agosto 2025, 23:28, modificato 1 volta in totale.
Ciao, Nicola

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Maw89
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1114
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Spitfire F Mk.IX - BS392, S/Ldr. Bernard Dupérie - 1/72 EDUARD

Messaggio da Maw89 »















Ciao, Nicola

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26647
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire F Mk.IX - BS392, S/Ldr. Bernard Dupérie - 1/72 EDUARD

Messaggio da microciccio »

Ciao Nicola,

ho già commentato il diorama nel WIP, quindi adesso mi godo le foto.

Dovresti provare a farne alcune in bianco e nero per rievocare le sensazioni dell'epoca.

microciccio

PS: Elenco gallerie aggiornato.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16967
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Spitfire F Mk.IX - BS392, S/Ldr. Bernard Dupérie - 1/72 EDUARD

Messaggio da Jacopo »

Ciao Nicola!
Bel lavoro con questo Spit! :-oook :-oook :-oook :-oook

Unica cosa vedo che in alcuni punti le pannellature si perdono, ma salvo questo stai andando sempre meglio!

il soggetto è bellissimo e avrebbe potuto rientrare nel GB Nose art pure!
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2434
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Spitfire F Mk.IX - BS392, S/Ldr. Bernard Dupérie - 1/72 EDUARD

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Nicola.

Anche se il progetto è stato un ripiego è venuto comunque un bel kit. Non vedo l'ora di vedere lo spit italico!!!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22676
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Spitfire F Mk.IX - BS392, S/Ldr. Bernard Dupérie - 1/72 EDUARD

Messaggio da Bonovox »

Nic. anche questo gioiellino merita il suo posto in vetrina. Trovo perplessità solamente sulla realizzazione del figurino (capisco la piccola scala) e su qualche "linea" della mimetica. Per il resto :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10444
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfire F Mk.IX - BS392, S/Ldr. Bernard Dupérie - 1/72 EDUARD

Messaggio da rob_zone »

Ciao Nicola,

Altro bel modello che entra in vetrina, bravissimo. ;)
Detto questo, dal prossimo, visto che la mano ce l'hai potresti provare a provare qualche effetto speciale. ;)

Saluti
Rob
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3338
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Spitfire F Mk.IX - BS392, S/Ldr. Bernard Dupérie - 1/72 EDUARD

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Nicola, a me piace molto :-oook
Un micro dettaglio, nello sportello di accesso all'abitacolo vi è la sbarra in diagonale che dalla foto originale sembra che sia in alluminio ;)
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47583
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire F Mk.IX - BS392, S/Ldr. Bernard Dupérie - 1/72 EDUARD

Messaggio da Starfighter84 »

Molti passi in avanti sul piano della pulizia e della cura nel montaggio... il kit, magari, ha aiutato ma gli Eduard non sono banali da mettere insieme.
Verniciatura buona, anche se le macchie con stacchi così netti un pò mi fanno storcere il naso.
Lavaggi sul verde azzeccati, sui grigi li trovo un pò scuri Nicola...

Ma bravo, stai migliorando molto! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35391
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire F Mk.IX - BS392, S/Ldr. Bernard Dupérie - 1/72 EDUARD

Messaggio da pitchup »

Ciao
Uno spit che è un classico. Elegantissimo e ben fatto!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Eliche”