Immagine inserita a scopo di discussione - fonte breakingdefense.com
Admin eretico, miscredente, infedele, adoratore del falso profeta!
Non si postano le foto porno di A-10 praticamente privi di carichi. Ci sono anche dei bambini a seguire il forum!
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte breakingdefense.com
Admin eretico, miscredente, infedele, adoratore del falso profeta!
Non si postano le foto porno di A-10 praticamente privi di carichi. Ci sono anche dei bambini a seguire il forum!
diciamo che questo è un A10 politicamente corretto...intelligente...senza armamento stupido... chirurgico... Solo bersagli con "nome e cognome".
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Admin eretico, miscredente, infedele, adoratore del falso profeta!
Non si postano le foto porno di A-10 praticamente privi di carichi. Ci sono anche dei bambini a seguire il forum!
diciamo che questo è un A10 politicamente corretto...intelligente...senza armamento stupido... chirurgico... Solo bersagli con "nome e cognome".
saluti
….non dai, diciamoci la verità: l’A10 lo vogliamo più ignorante possibile
Buona domenica a tutti.
Facocero sempre più vicino alla prima mano di primer (e magari unica, sperando non ci siano grossi difetti da sistemare). Nel frattempo, preparato i carichi anch’essi per il primer. Prossimo step, oltre a montare qualche dettaglio in fusoliera che ho lasciato indietro, preparare, montare e mascherare i trasparenti (particolare che trovo molto ostico, soprattutto incollare senza creare aloni/ditate).
Consigli pratici?
Sono ancora indeciso se farlo tutto chiuso (canopy chiuso sicuramente) o con vano scaletta aperto e scaletta fuori.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Una struccata sul raccordo also/fusoliera credo ci voglia. Invece di usare il classico stucco, che poi devi carteggiare, in questo caso puoi usare il Surfacer o il Milliput da lisciare con un cotton fioco imbevuto dí Lacquer Thinner (nel promo caso) o acqua (nel secondo).
Il parabrezza lo puoi fermare in posizione con tre o quattro puntini di Vinavil, per poi fissarlo definitivamente con la Tappo Verde. Se ne usi poca, vedrai che la colla corre da sola lungo la giunzione per capillarità... senza sporcare o macchiare il trasparente.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑7 luglio 2025, 13:01
Una struccata sul raccordo also/fusoliera credo ci voglia. Invece di usare il classico stucco, che poi devi carteggiare, in questo caso puoi usare il Surfacer o il Milliput da lisciare con un cotton fioco imbevuto dí Lacquer Thinner (nel promo caso) o acqua (nel secondo).
Il parabrezza lo puoi fermare in posizione con tre o quattro puntini di Vinavil, per poi fissarlo definitivamente con la Tappo Verde. Se ne usi poca, vedrai che la colla corre da sola lungo la giunzione per capillarità... senza sporcare o macchiare il trasparente.
Vero, si, anche lì, una stuccatura ci vuole. Ho il Vallejo plastic putty. Sempre da tirare con il cotton fioc umido.
Ottimo il consiglio per i trasparenti, non sapevo. Ho entrambe le colle quindi farò così. La vinavil sparisce da sola? Non resta nessuna traccia?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
La Vinavil quando asciuga è trasparente... ma a te ne serve proprio poca, giusto per non far muovere il pezzo e tenerlo in posizione per la spennellata di tappo verde.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)