Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 634
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

microciccio ha scritto: 29 aprile 2025, 9:17 Ciao Dario,

vista la scelta ti serviranno anche due figurini, uno da mettere nell'abitacolo e l'altro beatamente sdraiato sulla semiala destra. :-sbraco :-sbraco :-sbraco

A meno che tu preferisca una scenetta ancor più frequentata da figurini come questa. :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev


Vought F4U-1D Corsair, White 53 del VMF 321 con Miss Washington in posa per una foto

microciccio
Ciao Paolo.
Al dire il vero ci avevo già pensato ma lei non si trova in 1/72 ..qui se ne trovano solo in scale molto più grande :lol:
Ultima modifica di Dario Giuliano il 29 aprile 2025, 23:29, modificato 1 volta in totale.
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 634
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

Starfighter84 ha scritto: 29 aprile 2025, 13:03 Quello dello stressed skin è un lavoro eccellente Dario... oramai hai una certa esperienza con questa tecnica e la stai ulteriormente affinando.
Com'è dal vivo il blu della mimetica? in foto mi sembra un pò violaceo. ;)
Ciao Valerio,

dal vivo quel po’ di violaceo non dà fastidio, almeno per come lo percepisco io.
Devo ancora aumentare un po’ il contrasto in certe zone e poi applicare il weathering, che tenderà a scurire ulteriormente la mimetica.

Tieni anche conto che il colore della luce e il fondo su cui fotografiamo il modello influenzano parecchio il tono percepito: a seconda dei casi, il blu può virare più verso il viola o sembrare più “neutro”… ma ovviamente queste sono cose che sai benissimo!

Ti allego un paio di foto su sfondo bianco: ho appena finito di verniciare le insegne usando le maschere Montex.













Secondo me un po’ di viola ci sta’




Fonte: https://www.facebook.com/




Fonte: https://britmodeller.com/
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47272
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ho il dubbio che siano ricolorate Dario... ma il modello sotto gli occhi lo hai te, il tuo giudizio è sicuramente più veritiero. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26399
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72

Messaggio da microciccio »

Dario Giuliano ha scritto: 29 aprile 2025, 21:58
Ciao Paolo.
Al dire il vero ci avevo già pensato ma lei non si trova in 1/72 ..qui se ne trovano solo in scale molto più grande :lol:
Ciao Dario,

spero tu intenda in scala 1:1; in quel caso: buona caccia! :-boing :-boing :-boing

Con la stampa 3D qualcosa si trova, come queste; su cui lavorare un po' per renderle coerenti con gli anni '40 del secolo scorso.



microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 634
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

microciccio ha scritto: 30 aprile 2025, 12:52
Dario Giuliano ha scritto: 29 aprile 2025, 21:58
Ciao Paolo.
Al dire il vero ci avevo già pensato ma lei non si trova in 1/72 ..qui se ne trovano solo in scale molto più grande :lol:
Ciao Dario,

spero tu intenda in scala 1:1; in quel caso: buona caccia! :-boing :-boing :-boing

Con la stampa 3D qualcosa si trova, come queste; su cui lavorare un po' per renderle coerenti con gli anni '40 del secolo scorso.



microciccio
:-fiuu :lol: mo me le compro tutte :-sbrachev
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35183
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bei colori!!!
Le pupazzette sono gonfiabili??
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 634
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

Starfighter84 ha scritto: 30 aprile 2025, 11:19 Ho il dubbio che siano ricolorate Dario... ma il modello sotto gli occhi lo hai te, il tuo giudizio è sicuramente più veritiero. ;)
Si non ho dubbio che lo siano Vale’


Buongiorno a tutti,
dopo una mano di vernice lucida ho applicato le decals EagleCals del Corsair VMF-321 ‘White 831 – Luscious Lil Nan’. Si sono comportate benissimo: perfetta aderenza e nessun accenno di silvering.

Ora si passa al weathering, che sarà dosato ma mirato: comincerò con scolature nella zona del serbatoio anteriore alla cabina, un punto classico di accumulo su questi velivoli, e proseguirò con scrostature leggere attorno ai radiatori sulle ali, dove calore e usura facevano il loro lavoro.

Ho aggiunto anche delle sottili strisce bianche in decal per riprodurre il tape protettivo applicato sui fori delle mitragliatrici: veniva usato per evitare l’ingresso di polvere, umidità e ghiaccio, e per prevenire inceppamenti




Fonte: https://www.asisbiz.com/il2/Corsair/VMF ... 944-01.jpg









Ultima modifica di Dario Giuliano il 1 maggio 2025, 16:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12315
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Dario stai eseguendo un bellissimo lavoro.
Molto belli i colori e gli effetti che hai già applicato in questa prima fase.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 634
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

FreestyleAurelio ha scritto: 1 maggio 2025, 9:16 Dario stai eseguendo un bellissimo lavoro.
Molto belli i colori e gli effetti che hai già applicato in questa prima fase.
Ciao Aurelio .
Grazie del commento come sempre gentilissimo .
Come vedi sono andato avanti con il weathering , ora si notano le scolature di carburante lungo entrambi i lati della fusoliera anteriore e sulla porzione interna delle ali. Per simulare le zone in cui è stato rimosso il nastro sigillante dei serbatoi centrali, ho utilizzato il bianco osso della ScaleColor, diluito circa al 90%.

Anche le colature di carburante e le variazioni cromatiche sui pannelli e sulle superfici più esposte alla luce sono state ottenute applicando strati sottili di questi colori molto diluiti e distribuiti con aerografo.

Per evidenziare i rivetti e riprodurre le tipiche scrostature delle ali del Corsair, ho utilizzato la vecchia tecnica della matita argentata della Prisma Color, il carrello, motore e cowl flaps sono il prossimo passo.

Un saluto a tutti,

Dario
















Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12315
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Dario è incredibilmente realistico. L'area più chiara sull'ala destra restituisce e amplifica ancor più il realismo dei magistrali effetti che stai curando in modo perfetto. :clap:
Colpo d'occhio bellissimo. Complimenti
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”