Starfighter84 ha scritto: ↑29 aprile 2025, 13:03
Quello dello stressed skin è un lavoro eccellente Dario... oramai hai una certa esperienza con questa tecnica e la stai ulteriormente affinando.
Com'è dal vivo il blu della mimetica? in foto mi sembra un pò violaceo.
Ciao Valerio,
dal vivo quel po’ di violaceo non dà fastidio, almeno per come lo percepisco io.
Devo ancora aumentare un po’ il contrasto in certe zone e poi applicare il weathering, che tenderà a scurire ulteriormente la mimetica.
Tieni anche conto che il colore della luce e il fondo su cui fotografiamo il modello influenzano parecchio il tono percepito: a seconda dei casi, il blu può virare più verso il viola o sembrare più “neutro”… ma ovviamente queste sono cose che sai benissimo!
Ti allego un paio di foto su sfondo bianco: ho appena finito di verniciare le insegne usando le maschere Montex.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ho il dubbio che siano ricolorate Dario... ma il modello sotto gli occhi lo hai te, il tuo giudizio è sicuramente più veritiero.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao Paolo.
Al dire il vero ci avevo già pensato ma lei non si trova in 1/72 ..qui se ne trovano solo in scale molto più grande
Ciao Dario,
spero tu intenda in scala 1:1; in quel caso: buona caccia!
Con la stampa 3D qualcosa si trova, come queste; su cui lavorare un po' per renderle coerenti con gli anni '40 del secolo scorso.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Starfighter84 ha scritto: ↑30 aprile 2025, 11:19
Ho il dubbio che siano ricolorate Dario... ma il modello sotto gli occhi lo hai te, il tuo giudizio è sicuramente più veritiero.
Si non ho dubbio che lo siano Vale’
Buongiorno a tutti,
dopo una mano di vernice lucida ho applicato le decals EagleCals del Corsair VMF-321 ‘White 831 – Luscious Lil Nan’. Si sono comportate benissimo: perfetta aderenza e nessun accenno di silvering.
Ora si passa al weathering, che sarà dosato ma mirato: comincerò con scolature nella zona del serbatoio anteriore alla cabina, un punto classico di accumulo su questi velivoli, e proseguirò con scrostature leggere attorno ai radiatori sulle ali, dove calore e usura facevano il loro lavoro.
Ho aggiunto anche delle sottili strisce bianche in decal per riprodurre il tape protettivo applicato sui fori delle mitragliatrici: veniva usato per evitare l’ingresso di polvere, umidità e ghiaccio, e per prevenire inceppamenti
Dario stai eseguendo un bellissimo lavoro.
Molto belli i colori e gli effetti che hai già applicato in questa prima fase.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
FreestyleAurelio ha scritto: ↑1 maggio 2025, 9:16
Dario stai eseguendo un bellissimo lavoro.
Molto belli i colori e gli effetti che hai già applicato in questa prima fase.
Ciao Aurelio .
Grazie del commento come sempre gentilissimo .
Come vedi sono andato avanti con il weathering , ora si notano le scolature di carburante lungo entrambi i lati della fusoliera anteriore e sulla porzione interna delle ali. Per simulare le zone in cui è stato rimosso il nastro sigillante dei serbatoi centrali, ho utilizzato il bianco osso della ScaleColor, diluito circa al 90%.
Anche le colature di carburante e le variazioni cromatiche sui pannelli e sulle superfici più esposte alla luce sono state ottenute applicando strati sottili di questi colori molto diluiti e distribuiti con aerografo.
Per evidenziare i rivetti e riprodurre le tipiche scrostature delle ali del Corsair, ho utilizzato la vecchia tecnica della matita argentata della Prisma Color, il carrello, motore e cowl flaps sono il prossimo passo.
Dario è incredibilmente realistico. L'area più chiara sull'ala destra restituisce e amplifica ancor più il realismo dei magistrali effetti che stai curando in modo perfetto.
Colpo d'occhio bellissimo. Complimenti
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]