Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Carbo178 ha scritto: ↑9 luglio 2020, 18:57... bel lavoro sul canopy, il master è in resina?
Ciao Luca,
aggiungo la domanda: era fornito dalla scatola o lo hai realizzato tu? In quest'ultimo caso puoi descrivere come hai fatto?
Grazie.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Enrico59 ha scritto: ↑9 luglio 2020, 18:32
Bei lavori! A cos'altro pensi di dover rimettere mano?
Saluti cari
enrico
Grazie Enrico! Sicuramente dovrò mettere mano ai carrelli, finire alcuni dei particolari degli attuatori aerofreni, e altre piccolezze...
Carbo178 ha scritto: ↑9 luglio 2020, 18:57
Ciao, bel lavoro sul canopy, il master è in resina?
microciccio ha scritto: ↑9 luglio 2020, 21:18
Ciao Luca,
aggiungo la domanda: era fornito dalla scatola o lo hai realizzato tu? In quest'ultimo caso puoi descrivere come hai fatto?
Grazie.
microciccio
Si ragazzi, il master è in resina, ma l'ho dovuto creare io partendo dal canopy originale... Per questo motivo i frame sono meno netti...
Jacopo ha scritto: ↑9 luglio 2020, 19:28
Bentornato Luca!!! ottimo lavoro
apprezzo particolarmente i pannelli rifatti
Vegas ha scritto: ↑9 luglio 2020, 21:12
Grande Luca, che bello rivederti all'opera.
Senti ma alla fine almeno la scatola la lasci originale o rifarai pure quella??
Grazie ragazzi! Si Michi vorrei lasciarla originale... È che a volte si palesano strane idee in testa...
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Al grido di "Salvate il soldato Ryan ehm Vautour" , dopo circa 5 anni dall'ultimo aggiornamento, vediamo di riprendere in mano e terminare anche questo catafalc.. modello
Le varie mani di primer hanno evidenziato alcune cose da riprendere; inoltre tutte questi interventi mi hanno costretto a ripassare completamente tutte le pannellature e le rivettature...
Ho finalmente incollato il canopy che avevo termoformato, ho finito di assemblare i carrelli, portelli e ho dovuto fare ex novo le coperture dei cannoni sul muso, in quanto le fotoincisioni presenti erano errate come forma e dimensioni.
Ho rifatto anche gli scarichi, perché quelli che avevo realizzato in ottone erano un po' troppo lunghi...
Inoltre, in questo lasso di tempo, ho recuperato altra documentazione, in particolare l'unico testo che tratta veramente di questo velivolo...
Ora non rimane che mascherare e mettere mano all'aerografo...
Non ti preoccupare e vai con i tempi che hai e che ti occorrono ... il modellismo è una passione che deve rallegrarci e non stressarci
.... e poi, del resto, quando si riprende dopo un po di tempo si modella con ancora più gusto
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!