Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da Carbo178 »

Mi chiedevo che fine avesse fatto, poi è tornado
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3087
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da ponisch »

Ben tornato al lavoro
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da Jacopo »

Ben TornaDo al lavoro! Concordo con Valerio per la sonda ma resta un lavoro spettacolare!
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da Poli 19 »

ciao Fabio,
mi ero perso moltissimo di questo WIP e oggi ho letto tutto il mancante...che dire...si resta basiti dai lavori stupendi che hai fatto. Arrivano tardi i miei complimenti dopo tanto impegno. Bravo attendiamo aggiornamenti!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da Fly-by-wire »

Enrico59 ha scritto: 5 aprile 2025, 14:36 Ahhh...ecco....mi pareva che ci fosse un Tornado in cantiere. Ben torna(d)o a lavoro.
Carbo178 ha scritto: 5 aprile 2025, 15:41 Mi chiedevo che fine avesse fatto, poi è tornado
ponisch ha scritto: 5 aprile 2025, 15:52 Ben tornato al lavoro
Poli 19 ha scritto: 5 aprile 2025, 18:28 ciao Fabio,
mi ero perso moltissimo di questo WIP e oggi ho letto tutto il mancante...che dire...si resta basiti dai lavori stupendi che hai fatto. Arrivano tardi i miei complimenti dopo tanto impegno. Bravo attendiamo aggiornamenti!
Jacopo ha scritto: 5 aprile 2025, 16:02 Ben TornaDo al lavoro! Concordo con Valerio per la sonda ma resta un lavoro spettacolare!
Grazie ragazzi!
Qui la situazione "battute" sta sfuggendo di mano :-sbraco :-sbraco
Starfighter84 ha scritto: 5 aprile 2025, 15:38 C'è qualcosa che non mi torna sulla sonda Fa... non fa quella "pancia" così pronunciata. Quella vera, anzi, è molto più lineare:

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte b-domke.de

Inoltre mi sembra troppo sottile... troppo magra.
Hai ragione Vale, guardandola bene è toppata di brutto :o

Come interverresti per sistemare?
Intanto ho iniziato a spessorarla sotto per portarla ad avere un'altezza più adeguata :-oook
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da Carbo178 »

Io ingannerei l'occhio mettendo la piastra alla base che è più larga della sede della sonda, già questo migliorerebbe la situazione, però un "incicciottimento" generale non guasterebbe
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

Fly-by-wire ha scritto: 6 aprile 2025, 9:43 Come interverresti per sistemare?
Riempi di Magic Sculpt o Milliput quella pancia inguardabile stampata da Revell e riporta a filo la depressione. Da lì in poi modelli di nuovo la zona riempita ricreando la giusta depressione.
Buona idea, comunque, spessorare la base. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da Geometrino82 »

Buongiorno Fabio, se posso esprimere la mia opinione, io non la farei tutta dritta e lineare. Dalla tua foto si vede (e lo so capisce dal riflesso della luce) che a metà una lieve depressione c'è. Sebbene molto meno accentuata rispetto a quella che ha fatto Revel, ma un pochino c'è.

Questa la mia opinione.

Buona domenica
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da Poli 19 »

ciao Fabio,
unisci i due consigli di Marco e Valerio, spessora con la base e riempi i lati col Milliput
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da Fly-by-wire »

Starfighter84 ha scritto: 6 aprile 2025, 10:09
Fly-by-wire ha scritto: 6 aprile 2025, 9:43 Come interverresti per sistemare?
Riempi di Magic Sculpt o Milliput quella pancia inguardabile stampata da Revell e riporta a filo la depressione. Da lì in poi modelli di nuovo la zona riempita ricreando la giusta depressione.
Buona idea, comunque, spessorare la base. ;)
Geometrino82 ha scritto: 6 aprile 2025, 12:11 Buongiorno Fabio, se posso esprimere la mia opinione, io non la farei tutta dritta e lineare. Dalla tua foto si vede (e lo so capisce dal riflesso della luce) che a metà una lieve depressione c'è. Sebbene molto meno accentuata rispetto a quella che ha fatto Revel, ma un pochino c'è.

Questa la mia opinione.
Poli 19 ha scritto: 6 aprile 2025, 19:14 ciao Fabio,
unisci i due consigli di Marco e Valerio, spessora con la base e riempi i lati col Milliput
Buonasera ragazzi!

Seguendo i vostri consigli ho sistemato le forme della sonda del rifornimento :-oook

Per prima cosa ho incollato delle strisce di plasticard nella parte inferiore per alzarla







Successivamente ho aggiunto materiale, in questo caso del Milliput, per riempire l'eccessivo l'avvallamento nella parte centrale ma come sospettavo non è riuscito ad "aggrapparsi" bene alla superficie e durante la carteggiatura si è staccato :-coccio





Allora ho provato un metodo a me più congeniale. Ho applicato dei listelli di plasticard affogati nella tappo verde e successivamente riempiti di cianoacrilica.



Dopo varie carteggiature ho ridato la forma corretta mantenendo un leggero avvallamento e reinciso le pannellature perse :-laugh



Nasce però un problema!
Aggiungendo spessore sotto la sonda sia allunga sulla punta...per ovviare a questo l'ho scomposta in due parti e accorciata dietro di 1mm in modo da non farla finire a ridosso della pannellatura sul muso una volta incollata :-oook



Forse andava alzata ancora un pelo ma va bene così, è sicuramente migliore di prima :-brind
Rispondi

Torna a “Under Construction”