Mimetica MC 202 Folgore in 72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Mimetica MC 202 Folgore in 72

Messaggio da coccobill »

visto.
a dir poco è eccezzionale e capisco la sua felicità nel risultato che ha ottenuto.
E' un vero "gallo" anche perchè la spiegazione è in inglese io so a malapena l'italiano.
In ogni caso rimane un bell'esempio di ameba.
posterò il risultato solo se ne varrà la pena.
I panno sporchi si lavano in famiglia
grazie
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mimetica MC 202 Folgore in 72

Messaggio da Bonovox »

coccobill ha scritto:visto.
...posterò il risultato solo se ne varrà la pena.
I panno sporchi si lavano in famiglia
grazie
ciao
Sicuramente ne varrà la pena; e poi questi "panni sporchi" si devono lavare nel nostro forum, qui si che trovi una... bella "lavanderia" :-Figo :-D :-prrrr

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Mimetica MC 202 Folgore in 72

Messaggio da coccobill »

Grazie per la fiducia.
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
b52
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 18 novembre 2009, 19:25
Che Genere di Modellista?: Modellista statico : aerei principalmente, ma non vedo l'ora di fare il mio primo diorama.
Ho smesso pero' alla fine il diorama l'ho fatto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya ma anche Gunze
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Roma

Re: Mimetica MC 202 Folgore in 72

Messaggio da b52 »

Ciao. Per le amebe devi fare solo tanto esercizio a mano libera eppoi provare sul mezzo. Per definirle meglio devi fare come ti ha detto Barone: usare il nocciola dopo averle disegnate dentro e fuori l'anello di fumo. Ci vuole un sacco di pazienza.
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica Aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
Igor Sikorsky
Rispondi

Torna a “Under Construction”