Bf 109 E-7 Tamiya 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 109 E-7 Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Quali vernici hai usato Giuseppe, acriliche?
Sotto al bianco avevi steso il nero?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Emil
Frequentatore di MT
Messaggi: 57
Iscritto il: 17 gennaio 2025, 12:10
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby H
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Lombardia

Re: Bf 109 E-7 Tamiya 1/72

Messaggio da Emil »

Starfighter84 ha scritto: 14 marzo 2025, 11:09 Quali vernici hai usato Giuseppe, acriliche?
Sotto al bianco avevi steso il nero?
Ciao Valerio, prima ho steso l'Aqueous Black Surfacer 1000, poi ho usato l'Aqueous H11 (il tutto sempre diluito con il Leveling Thinner 30/70).

Ne approfitto per una domanda: io pulisco l'aeropenna con l'alcool isopropilico 70/30, con il quale mi trovo bene; è ok o rischio di rovinare qualcosa ?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 109 E-7 Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

No, l'alcool è molto meno aggressivo di altri diluenti.
Ma perchè hai steso il nero anche sulle zone che andavano in bianco?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Emil
Frequentatore di MT
Messaggi: 57
Iscritto il: 17 gennaio 2025, 12:10
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby H
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Lombardia

Re: Bf 109 E-7 Tamiya 1/72

Messaggio da Emil »

Starfighter84 ha scritto: 14 marzo 2025, 16:17 No, l'alcool è molto meno aggressivo di altri diluenti.
Ma perchè hai steso il nero anche sulle zone che andavano in bianco?
Perchè il nero è il primer... magari sbaglio, pensi che sia meglio dare il primer a zone, con colori diversi ? Però non si complica troppo il lavoro ?
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2638
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Bf 109 E-7 Tamiya 1/72

Messaggio da Carbo178 »

Lo sai che c'è anche il primer bianco?
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26336
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bf 109 E-7 Tamiya 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Giuseppe,

per il primer ti hanno già risposto. Aggiungo che il nero di fondo viene usato nella tecnica definita black basing che, quando eseguita senza ulteriori interventi, avrebbe lo scopo di aumentare la profondità nelle parti in ombra ma, implicitamente, riduce la luminosità di quelle in piena luce. Già meglio, ad esempio, il caso di un suo ammorbidimento come ha fatto Max qui. Il limite consiste nel fatto che i colori chiari richiedono più passaggi per essere coprenti visto che il nero è, per definizione, il colore più scuro e il bianco, come nel tuo caso, il più chiaro. Personalmente non la amo ma sono scelte del singolo modellista.
Emil ha scritto: 1 marzo 2025, 10:45 Grazie Paolo !
Rettifico al ribasso la seconda richiesta: ci sono da qualche parte dei consigli semplici per chi fa le foto ai modelli usando l' iPhone ... ? Non essendo un appassionato di fotografia, mi mancano la competenza e l'attrezzatura ...
Prego. Non ricordo discussioni su MT legate all'uso dello smartphone per realizzare al meglio le fotografie dei propri modelli. Di solito viene usato per le riprese fatte in fretta e nelle occasioni in cui può essere complicato/impossibile predisporre il set fotografico.
Ad ogni modo, anche usando uno smartphone, predisporre un set fotografico, e intendo costituito almeno da una softbox - anche fatta in casa - e le necessarie fonti di illuminazione, aiuta il risultato finale.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Emil
Frequentatore di MT
Messaggi: 57
Iscritto il: 17 gennaio 2025, 12:10
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby H
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Lombardia

Re: Bf 109 E-7 Tamiya 1/72

Messaggio da Emil »

Grazie a tutti per i consigli, molto apprezzati !
Sono tornato a praticare questo hobby da alcuni mesi, dopo decenni di pausa, e sto ancora prendendo confidenza con i nuovi prodotti che ai miei tempi non esistevano (per capirci: stampe 3D, particolari PE, vernici "innovative", etc...).
Non mi sono trovato male con il primer nero ma il prossimo 109 (un E-3 1/72 della Eduard) lo farò usando il primer bianco o grigio chiaro.
Ho preso una softbox su Amazon e proverò a usarla per le prossime foto.

In questo momento, la mia sfida principale consiste nell'evitare l'immancabile pelucchio quando uso l'aeropenna. Ho provato a pulire bene il modello prima della verniciatura e a passare un panno umido all'interno della camera di verniciatura ma ne trovo sempre uno appiccicato a verniciatura finita e devo usare la carta abrasiva etc... :-coccio
Bruno P
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 636
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: Bf 109 E-7 Tamiya 1/72

Messaggio da Bruno P »

Emil ha scritto: 14 marzo 2025, 23:25 In questo momento, la mia sfida principale consiste nell'evitare l'immancabile pelucchio
Ciao Giuseppe!
Il pelucchio, il maledetto pelucchio...
Mi permetto solo un'accortezza: non strofinare il modello subito prima di verniciarlo, che sia il primer o la mano finale. Infatti strofinando inevitabilmente si carica elettrostaticamente la superficie del modello su cui lo stramaledetto pelucchio non vede l'ora di appiccicarsi. Se capita, e capita, nei casi più semplici puoi provare, a vernice asciutta, provare ad utilizzare un pezzo di nastro per mascheratura per cercare di rimuoverlo. Se invece rimane annegato nella vernice non c'è niente da fare: tocca carteggiare e riverniciare.
CIAO!!
Emil
Frequentatore di MT
Messaggi: 57
Iscritto il: 17 gennaio 2025, 12:10
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby H
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Lombardia

Re: Bf 109 E-7 Tamiya 1/72

Messaggio da Emil »

Bruno P ha scritto: 15 marzo 2025, 8:44
Emil ha scritto: 14 marzo 2025, 23:25 In questo momento, la mia sfida principale consiste nell'evitare l'immancabile pelucchio
Ciao Giuseppe!
Il pelucchio, il maledetto pelucchio...
Mi permetto solo un'accortezza: non strofinare il modello subito prima di verniciarlo, che sia il primer o la mano finale. Infatti strofinando inevitabilmente si carica elettrostaticamente la superficie del modello su cui lo stramaledetto pelucchio non vede l'ora di appiccicarsi. Se capita, e capita, nei casi più semplici puoi provare, a vernice asciutta, provare ad utilizzare un pezzo di nastro per mascheratura per cercare di rimuoverlo. Se invece rimane annegato nella vernice non c'è niente da fare: tocca carteggiare e riverniciare.
CIAO!!
Ciao Bruno e grazie mille per il suggerimento !
Eventualmente c'è modo di "scaricare" il modello prima di verniciarlo ?
Ho visto la tua pagina web e il WIP sul CANT ... complimenti ! Che perfezione !!!!!!!
Bruno P
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 636
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: Bf 109 E-7 Tamiya 1/72

Messaggio da Bruno P »

Emil ha scritto: 15 marzo 2025, 12:01 Ciao Bruno e grazie mille per il suggerimento !
Eventualmente c'è modo di "scaricare" il modello prima di verniciarlo ?
Perché si "scarichi" basta lasciarlo riposare per un'oretta.
Grazie per i tuoi gentili commenti!
Ciao!!!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”