Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 prova diorama

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 MOTORE

Messaggio da Icari Progene »

come dice giustamente marco, anche io aggiungerei un bel po di tubazioni e cavetterie...
Il merlin è stata forse la migliore realizzazione inglese dal conflitto ad oggi!
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
paolo1968
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 135
Iscritto il: 23 novembre 2010, 19:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico, Aerei.
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: (AL)

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 MOTORE

Messaggio da paolo1968 »

Ma il metodo di inserimento cavi cavetti prevede di bucare con un minitrapanino con minipunta e poi inserire i "tubettini" fatti di rame/anima cavi elettrici e incollare?

Mi interessa.. mi sa che devo prendermi un microtrapanino Tamiya.

E comunque.. complimenti!!!!
:-oook :-oook
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 766
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 MOTORE

Messaggio da zipper »

Se può interessare la Tamiya ha appena commercializzato anche lo Spit Mk XVI bubbletop! Mio quanto prima!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 MOTORE

Messaggio da Starfighter84 »

paolo1968 ha scritto:Ma il metodo di inserimento cavi cavetti prevede di bucare con un minitrapanino con minipunta e poi inserire i "tubettini" fatti di rame/anima cavi elettrici e incollare?

Mi interessa.. mi sa che devo prendermi un microtrapanino Tamiya.

E comunque.. complimenti!!!!
:-oook :-oook
Si può fare anche così Paolo... se crei un foto dove inserire i cavetti, l'incollaggio sarà senza dubbio più forte. ;)

Icari Progene ha scritto:Il merlin è stata forse la migliore realizzazione inglese dal conflitto ad oggi!
Ma no, perchè?? al primo posto metterei anche il Sea - Vixen!! oppure lo GNAT... :o :-bleaa
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 MOTORE

Messaggio da Madd 22 »

Ero un po indietro con il W.I.P.!

Quoto tutti su tutti!

Bello il Dry-brush... molto fine e preciso!

La scala 1/32 equivale a dire "dettaglio estremo" quindi anche secondo me dovresti aggiungere un bel po di cavi belli stropicciati e tubi!

Stai facendo un ottimo lavoro!

Continua così!!!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 MOTORE

Messaggio da Ale85 »

Grazie a tutti per i complimenti e i consigli! Mi fa piacere vedere che questo wip vi prende! Dopo essere rientrato ieri da Barcellona (città magnifica, già mi manca) e aver trovato il modo anche lì di fare una spesa modellistica (aprirò poi un apposito post, perchè non si tratta di un aereo!) oggi mi sono rimesso al lavoro sullo Spit. Ho dipinto in alluminio (Alclad) il serbatoio dell'olio e il filtro dell'aria. Non ho fatto foto, le farò a motore finito, nel frattempo continuo a studiarmi la documentazione per vedere se e dove aggiungere cavi etc!!
ciao
Ale
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 MOTORE

Messaggio da Ale85 »

Allora approfitto di questo breve periodo di relax prima di ributtarm isui libri...
Oggi comincerò magari a fare la Tilly da posteggiarli accanto, che spero di finire in breve tempo per poi tornare sull'aereo; nel frattempo, mega quizzone per gli esperti: i vani carrelli erano verde o dello stesso colore della pancia? E l'interno dei radiatori??
grazie
ciao
Ale
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 aiuto dagli esperti!

Messaggio da Ale85 »

Allora, la Tilly è uno spettacolo da montare: in poco più di un'oretta è stata finita (il montaggio) e preparata alla verniciatura! La carrozzeria ed il telo sono montati a secco così come le ruote, perché ovviamente mancano molti particolari (sedili, volante, cambio su tutti nonché i vetri)
Immagine
Ora comincerò a documentarmi e chiedere ai carristi come dare un po' di vita alla vetturetta!!! Nel frattempo però ho fatto anche delle prove tecniche di diorama, montando a secco le principali componenti dello Spitfire, giusto per dare un'idea di come sarà l'insieme. Ora però dovrei pure trovare un figurino di pilota RAF da metterci davanti e poi siamo a posto!
Immagine
Per ora è tutto, al prossimo wip, magari con la Tilly già finita. Vediamo che posso fare nei brevi break studio!
ciao
Ale
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 tilly e prova diorama

Messaggio da pitchup »

Ciao
Good job!
Ale85 ha scritto:Ora però dovrei pure trovare un figurino di pilota RAF da metterci davanti e poi siamo a posto!
...non lo fornisce già la Tamiya?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 tilly e prova diorama

Messaggio da Ale85 »

pitchup ha scritto:Ciao
Good job!
Ale85 ha scritto:Ora però dovrei pure trovare un figurino di pilota RAF da metterci davanti e poi siamo a posto!
...non lo fornisce già la Tamiya?
saluti
si peccato che io l'ho cestinato!
Questo perchè l'idea del "diorama" mi è venuta solo il giorno dop oaver buttato via il figurino, dato come inutile al momento di aprire la scatola!
Come si suol dire: avere un elevato QI non significa essere furbo! Insulti liberi!
ciao
Ale
Rispondi

Torna a “Under Construction”