Si, vero, giusta puntualizzazione, colpa mia. Ad ogni modo è da un modello di IBO.Jacopo ha scritto: 20 gennaio 2025, 17:01 Lo conosco bene! credo sia preso dalla mia saga preferita (salvo non sia riutillazo da altre) ma è di un mobile suit non di un Gundam!![]()
E qua però tocca a me: se tu fossi a bordo di un qualunque YT stile Falcon avresti tutto il corpo nave alla tua sinistra, non destraJacopo ha scritto: 20 gennaio 2025, 17:01 Povero ferraglione alla fine pure a me non piaceva tantissimo ma dopo un po mi piace sempre di più ( ho sempre odiato la scomodità totale di pilotare un qualcosa che è tutto a destra rispetto a te)



Finito il momento nerd proseguo con altre foto.
Ho realizzato una base per il gruppo sensori e comunicazioni principale riciclando una torretta di un qualche carro e vari ammennicoli, il tutto "blendizzato" con il solito apoxie sculpt sulla roccia dell'asteroide
Aggiunto un elemento decorativo incastonato nella roccia
Per ultimo, il gruppo sensori secondario. Diciamo che volevo sbarazzarmi di un po' di pezzi a caso ed è nato questo. La "sinossi ufficiale" più o meno recita così: il direttore della stazione mi ha riferito che quel gruppo sensori è, in realtà, subaffittato a Radio-Tele-Impero, un'emittente filogovernativa estremista e bigotta che definire molesta è poco, la quale però è drammaticamente onnipresente. In pratica trasmette ovunque, si capta ovunque, anche laddove ogni altra emittente non arriva: hai comprato casa su un sasso al bordo esterno di un buco nero? La prendi (arriva con un po' di lag per colpa dell'orizzonte degli eventi, ma arriva). Hai sbagliato rotta con l'iperguida e sei finito dentro una supernova che sta finendo dentro un'altra supernova? La prendi pure li, non preoccuparti che il rosario dell'Imperatore non te lo leva nessuno

