1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 813
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.

Messaggio da frah2o »

Nel mentre miei amici di 1/8 hanno finito o lavorano sulle loro F40 Imsa, mi aggiungo anche alla lista di chi monta le "macchine rosse...." Come avevo preannunciato al buon "capo" Starfighter, qui si vedrà un topic (traducendo il titolo) di un lavoro insano, senza fede e blasfemo.

Finita la 911 turbo, ho preso tempo per iniziare il progetto coincidendo l’arrivo di sir Luigino treccina nera alle porte del sobborgo Modenese…dato e sentito il tanto hype per il suo arrivo come secondo messia (il primo predestinato al momento ha fatto poco), ho avuto lo stimolo necessario per (dis)omaggiare la squadra con il cavallo nero.

Amici modellisti con il quale condividiamo anche la passione della F1 lo sanno bene; per chi non lo sapesse non sopporto tutto quello che ha uno scudetto giallo con un cavallo nero e con colore principale rosso….ma non posso non dire che la GTO e la F40 siano 2 vetture bellissime, mozzafiato….peccato solo che siano delle "Frarrrri".

Come concept di base: mantenere la linea della GTO ma estremizzando il tutto verso il tuning/stance….che con una base come la GTO porterà ad un orda di indignazione generale.

Una reale replica stance che gira e che èmolto ben fatta ed è su base Datsun.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Comunque a parte tutto, ecco non è il solito topic della solita GTO montata ad arte (per quello è pieno il web e forum) qui non si andrà rispettando raggi e niplli dei borrani o dadi ciechi dei coperchi punterie o trombincini dei doppiocorpo (che lasceranno per sempre questo sventurato modello )

Per chi è debole di cuore o troppo tifoso della rossa, meglio bypassare questo topic… :lol:
Ultima modifica di frah2o il 5 febbraio 2025, 9:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 813
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.

Messaggio da frah2o »

La visione d’insieme delle 100 uscite, che tra progetto, e 3d ne rimarranno buone forse 50.

Immagine

Prima operazione necessaria, l’evirazione di quello scudetto giallo…poi pian piano sparirà anche tutto il rosso.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 813
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.

Messaggio da frah2o »

Dopo 2 giorni sento l’ebrezza del montatore da edicola. :lol:

Per ragionare su ingombri, altezze, et e volumi mi serviva montata nelle sue macro.

Montaggio facile e senza troppi patemi, gli accoppiamenti tornano abbastanza bene.

Pecca molto grosso è che si fa sentire sulla struttura generale del modello: Il traliccio inferiore sul quale è fissata meccanica. Sarà necessaria una revisione per un irrigidimento totale.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 813
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.

Messaggio da frah2o »

La prima e solita modifica sarà di abbassarla, almeno di quei 2.5 - 3 cm, è la prima volta che lavoro su un quadrilatero e sulle balestre.

i borrani sono già spariti....messi in vendita su eBay. Al loro posto degli scomponibili pentarazza; Dischi in carbonio e doppia pinza per disco.

Immagine

Immagine

Anche il noioso 12 cilindri lascia questo engine bay (e pure il motore ,come i Borrani, è su ebay) per un più potente e snello HONDA 1.5 V6 biturbo RA168E con relativo cambio.

Per magagne conosciute di questo modellone: gli accoppiamenti del lamierato del posteriore:

Immagine

Immagine

Magagne che che poco mi interessano. L’auto non avrà colore….ci ha preso un amico: a metallo nuda e con qualche rivetto.

Sarà un contrasto tra metallo anni 60 e carbonio anni 90. Più o meno il concept sarà come la renault espace F1 (una williams fw15 montata su un monovolume)

Qui sarà una mp4/4 montata su carrozzeria GTO.
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 813
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.

Messaggio da frah2o »

Ho inziato dal telaio alla ricerca dei miei soliti assetti “effetto suolo o rasoterra”

Prendendo come gruppo ruota un enkei+goodyear della mp4/4, ho iniziato a lavorare tra altezze, ingombri interni passaruota gruppo sospensione, et e camber.

La ruota come diametro ci siamo, ma il cerchio sarà un rotiform con diametro maggiore e gomma a profilo più basso.

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 813
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.

Messaggio da frah2o »

Dopo un paio di giorni a lavorare su assetto, camber e convergenza ho trovato il cerchio che da un pó di ignoranza.
Ho scelto un rotiform wgr-m scomponibile in rosa centrale, lip esterna e pneumatico.

Moltiplicando per 8 al posteriore avrà una 305 e all’anteriore una 245.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il 3.0 v12 da 300 pigri e aspirati cv se ne è andato e non tornerà mai più (a vedere la scritta sui coperchi punterie mi veniva già il prurito)
Al suo posto l'iconico RA 168E 1.5 biturbo che parte da 600 fino un massimo esprimibile di 1350 cv a seconda della mappa e delle pressioni della wastegate. Se tarato come sulla mp4/4 a 2,5 bar fissi da regolamento 1988, siamo a 675 cv

Immagine

Il motore lo conosco abbastanza bene, essendo più piccolo lascia spazio a sufficienza per posizionare intercooler e ripensare il sistema di scarico.
Tra pezzi di ricambio e un motore extra clonato in metallo e ricevuto in regalo sono a posto….dovrò riprogettarmi da zero la scatola cambio.
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 813
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.

Messaggio da frah2o »

Dopo un paio di giorni passati tra fusion, stampante, calibro e calcoli, l’ho messa a terra con canale differenziato, davanti upscalandolo è quasi un 10j e al posteriore è un 14j

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La parte peggiore di questo modello (come già detto) è il telaio a traliccio in plastica che tende a chiudersi verso l’interno.
Il suo vecchio motore era quasi portante al telaio.
Per dare un po' di rigidità ho creato una piastra di rinforzo nella zona dei quadrilateri delle sospensioni anteriori; piastra di solo rinforzo creata per il momento per irrigidire il traliccio e non alterare le geometrie delle ruote le quote per il futuro trapianto di propulsore.

Immagine

Infine mentre la stampante lavorava sui gruppo ruota mi sono progettato il gruppo disco in carbonio e pinze e pastiglie della mp4/4 usando come quote dei ricambi di avanzo e il libro di Haynes.

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 813
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.

Messaggio da frah2o »

Ho iniziato a ragionare sul trapianto e ho lavorato sulla slitta - supporto motore.

Ho iniziato con tre diverse altezze per la slitta per trovare l'altezza corretta per mettere "in faccia" l'attacco del cambio con il RA168E.
Il vero problema sarà l'ingombro in larghezza dei 2 turbo IHI: Il RA168 è molto corto longitudinalmente ma molto più largo nella V delle sue bancate Probabile che ci sarà bisogno di andare a modificare il traliccio inferiore

Una volta trovata l'altezza ho poi iniziato a progettare la flangia della campana frizione al quale verrà poi fissato il cambio.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Fargo
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 18 agosto 2022, 12:44
Che Genere di Modellista?: Modellista sci-fi in prevalenza (gunpla, SW) con la tendenza a rubare dal modellismo bello e sbatterlo al meglio nei miei lavori
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze intanto, Vallejo
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Verona

Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.

Messaggio da Fargo »

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: mi devo definire ammirato da questo lavoro... ma tu parli una lingua che non conosco però, non ho capito mezzo termine tecnico :lol: non puoi essere solo un appassionato però, non la racconti giusta, qua c'è del mestiere che esce dal modellismo... o sbaglio?
Filippo

Pagina Flickr => https://www.flickr.com/photos/44662331@N02/albums

"Ricorda... se non puzza non è buono!" [sordida citazione usata da un famoso amministratore del forum :-sbrachev ]
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1413
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.

Messaggio da DavideV »

Sappi che esiste un girone apposta per quelli come te! :-prrrr

Sono molto, MOLTO combattuto tra il seguire questo thread per via dell'enorme mole di lavoro che sarà sicuramente un mini-trattato sull'automodellismo, oppure andarmi a sciacquare gli occhi con la candeggina
Rispondi

Torna a “Officina”