Bf 109 E-3 1/72 WIP

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Emil
Modeling Time User
Messaggi: 80
Iscritto il: 17 gennaio 2025, 12:10
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby H
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Lombardia

Bf 109 E-3 1/72 WIP

Messaggio da Emil »

Buongiorno a tutti,
ieri avevo quasi completato questo 109 E-3 Tamiya 1/72 quando ho notato una macchia (credo di colla) dietro il tettuccio.
Ho dovuto rimuoverla e adesso sto cercando di ripristinare la verniciatura.
E' di nuovo un WIP...
Tra l'altro, proprio facendo queste foto mi sono accorto che, nel rimuovere la macchia, ho staccato uno dei bilancieri degli alettoni, che ho fortunatamente subito trovato e messo da parte (primo risultato positivo della partecipazione "attiva" a questo Forum !)








Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 109 E-3 1/72 WIP

Messaggio da Starfighter84 »

A giudicare dalle poche aree scoperte del modello... hai una buona mano Giuseppe!
Mi preoccupa un pò il nastro vicino o sopra le decal, rimuovilo con molta cautela.

Occhio alle geometria dei carelli, il DX sembra un pò più largo. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Emil
Modeling Time User
Messaggi: 80
Iscritto il: 17 gennaio 2025, 12:10
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby H
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Lombardia

Re: Bf 109 E-3 1/72 WIP

Messaggio da Emil »

Grazie mille Valerio !

Farò attenzione con il nastro, anche se sopra le decal ho già passato varie mani di trasparente lucido e opaco.

Il carrello non è ancora incollato ...

Sono in dubbio se mettere o meno il cavo dell'antenna, vista la scala ridotta: nelle foto e nei video non si vede quasi mai ... non vorrei fosse fuori scala...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 109 E-3 1/72 WIP

Messaggio da Starfighter84 »

Se il cavo c'era, è da mettere. Puoi usare i cavi elastici della Uschi Van Der Rosten o della AMMO... sono molto, molto sottili e in scala.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bf 109 E-3 1/72 WIP

Messaggio da pitchup »

Ciao
direi che hai un ottima mano coloristica, bravo.
Io il cavo lo metterei...al limite affidati al buon vecchio spue stirato.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Emil
Modeling Time User
Messaggi: 80
Iscritto il: 17 gennaio 2025, 12:10
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby H
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Lombardia

Re: Bf 109 E-3 1/72 WIP

Messaggio da Emil »

Buon pomeriggio a tutti,
dopo aver cercato di rimediare al danno sulla fusoliera (direi al 90%), il lavoro prosegue.
Le decal da scatola sono leggermente spesse e, da alcune angolazioni, lo spessore si nota nonostante svariate mani di trasparente.

Ho utilizzato le decal Tamiya per raffigurare il W.Nr. 2764 o 5398 o 4820 (sembra esserci dubbio tra gli esperti su questi 3 seriali) sul quale ha volato Galland nell'agosto del 1940.
Ho tre foto di questo aereo e da una in particolare si può notare come, sulla fusoliera, la linea di demarcazione tra RML 65 e RML 02/71 sia piuttosto bassa rispetto alle foto degli altri 109 del JG 26 dello stesso periodo. Quindi, ho abbandonato lo schema per la fusoliera dalle istruzioni e ho riprodotto quello ricavato dalla foto dell'aereo originale.

Devo ancora incollare il carrello perchè ho l'impressione, magari sbagliata, che le coperture del carrello siano un po' corte rispetto agli originali che vedo nelle foto, che "salgono" di più, quasi a sfiorare le ali. Potrebbe però essere stato un mio errore nel posizionarle.
Infine, devo ancora fare vari ritocchi e montare il cavo dell'antenna (proverò a usare il MIG Rigging Superfine 0,01mm).

Essendo il primo esperimento dopo tantissimi anni, mi è servito come banco prova per molte nuove tecniche, che ho appreso anche su questo Forum (come la regola aurea del 30-70 per le diluizioni dei colori !).
Ho fatto anche molti errori, come potrete notare dalle foto che ... non perdonano...: tutte lezioni per il prossimo kit, che sarà un Bf 109 E-7.









Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Bf 109 E-3 1/72 WIP

Messaggio da Ollyweb »

Che bello complimenti, una buona mano bravissimo, procede bene.
Gianni
Emil
Modeling Time User
Messaggi: 80
Iscritto il: 17 gennaio 2025, 12:10
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby H
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Lombardia

Re: Bf 109 E-3 1/72 WIP

Messaggio da Emil »

Grazie a tutti !
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bf 109 E-3 1/72 WIP

Messaggio da pitchup »

Ciao
bello...rappresenta bene una macchina di inizio guerra. Attento solo alla gamba sx un po' svergolata rispetto alla dx.
Bel lavoro fin qui!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 109 E-3 1/72 WIP

Messaggio da Starfighter84 »

Le basi le hai, vernici bene e sei pulito nella realizzazione. Giusto il canopy mi sembra un pò "pasticciato"... ma comunque hai ripreso bene! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”