Un'ottima manualità come sempre: pagherei per averne la metà!
Ottimi lavori di adattamento, approvo molto la scelta di montare i BOZ, che sono così caratteristici per il Tornado.
Per quanto riguarda il pos da addestramento, ti riferisci al pos A MI, oppure ad un Sidewinder privo di superfici di governo (che in fin dei conti è abbastanza simile ad un AIM-9), o altro ancora?
sono un po' incerto sull'esito dell'intervento alle alette dei BOZ. Di seguito qualche foto.
14 settembre 2010 - 50° anniversario PAN - Tornado - POD BOZ sinistro
14 settembre 2010 - 50° anniversario PAN - Tornado - POD BOZ sinistro, parte posteriore
14 settembre 2010 - 50° anniversario PAN - Tornado - POD BOZ aletta
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao
Bravo Fabio ottimi aggiornamenti anche questi.
Credo che questo lavoro sia un altro punto di riferimento per chi vuole modellare un Tornadozzo.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
ponisch ha scritto: ↑30 ottobre 2024, 22:30
belle modifiche che valorizzano il modello finale. complimenti per la pazienza
Nicola
pitchup ha scritto: ↑31 ottobre 2024, 7:54
Ciao
Bravo Fabio ottimi aggiornamenti anche questi.
Credo che questo lavoro sia un altro punto di riferimento per chi vuole modellare un Tornadozzo.
saluti
siderum_tenus ha scritto: ↑30 ottobre 2024, 20:58
Ciao Fabio,
Un'ottima manualità come sempre: pagherei per averne la metà!
Ottimi lavori di adattamento, approvo molto la scelta di montare i BOZ, che sono così caratteristici per il Tornado.
Grazie mille ragazzi!!
siderum_tenus ha scritto: ↑30 ottobre 2024, 20:58
Per quanto riguarda il pos da addestramento, ti riferisci al pos A MI, oppure ad un Sidewinder privo di superfici di governo (che in fin dei conti è abbastanza simile ad un AIM-9), o altro ancora?
L'ultimo che hai detto
Questo per intenderci...e sono sincero nel dire che non so dargli un nome esatto
Immagine modificata e inserita a scopo di discussione - fonte targeta.co.uk
microciccio ha scritto: ↑30 ottobre 2024, 23:43
Ciao Fabio,
sono un po' incerto sull'esito dell'intervento alle alette dei BOZ. Di seguito qualche foto.
14 settembre 2010 - 50° anniversario PAN - Tornado - POD BOZ sinistro
14 settembre 2010 - 50° anniversario PAN - Tornado - POD BOZ sinistro, parte posteriore
14 settembre 2010 - 50° anniversario PAN - Tornado - POD BOZ aletta
microciccio
Ciao Paolo!
Cosa non ti convince? dici che le ho tagliate troppo?
Ciao Fabio! ottimi interventi sui piloni e sui relativi agganci!
Per il Boz credo pure io che siano forse troppo piccoline le "alette" ma fanno comunque il loro bel lavoro!
Aspettiamo i prossimi passi, intanto un colpo di primer al retro del Boz? che non riesco a capire com'è venuto il pod? e così si vedono pure le alette che colpo d'occhio hanno!
Fly-by-wire ha scritto: ↑31 ottobre 2024, 18:55...
microciccio ha scritto: ↑30 ottobre 2024, 23:43... sono un po' incerto sull'esito dell'intervento alle alette dei BOZ. Di seguito qualche foto. ...
...
Cosa non ti convince? dici che le ho tagliate troppo?
Ciao Fabio,
esatto, a occhio sembra così. A modello montato comunque andranno bene ugualmente.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Adesso sono curioso... il pod Thompson come lo ottieni? autocostruisci?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Jacopo ha scritto: ↑4 novembre 2024, 10:48
Ciao Fabio! ottimi interventi sui piloni e sui relativi agganci!
Per il Boz credo pure io che siano forse troppo piccoline le "alette" ma fanno comunque il loro bel lavoro!
Aspettiamo i prossimi passi, intanto un colpo di primer al retro del Boz? che non riesco a capire com'è venuto il pod? e così si vedono pure le alette che colpo d'occhio hanno!
Grazie Jac!
Appena mi capitano a tiro e ho in mano l'aerografo carico, così vedo pure se ho forato giusto
Starfighter84 ha scritto: ↑4 novembre 2024, 16:11
Adesso sono curioso... il pod Thompson come lo ottieni? autocostruisci?
Più o meno Vale!
Sono partito dal Pod Damocles presente nella scatola del Rafale Revell
Mi sono accorto di aver fatto passare troppo tempo dall'ultimo aggiornamento
Come scritto qualche riga sopra per ottenere il Pod Thompson utilizzato dai nostri Tornado sono partito da un Pod molto simile impiegato dai francesi.
Il corpo è praticamente identico, cambia solo la posizione della presa d'aria posteriore sporgente, l'ottica della testa anteriore e qualche pannellatura.
Una volta aggiunte le pannellature mancati ho costruito da zero con del plasticard il pilone specifico per questo Pod.
A seguire, partendo sempre da un blocco di plasticard ho creato la piccola presa d'aria con non poca fatica
...e dopo aver incollata al Pod con un una strisciolina recuperata da una fotoincisione ho ricreato il deflettore curvo posizionato dietro di essa.
Una volta assemblato il tutto al pilone ventrale direi che più o meno ci siamo
Immagine inserita a scopo di discussione fonte - drive&fly.it
Immagine inserita a scopo di discussione fonte - airliners.net