F-117 Toxic Death - Academy 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

MelisDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 57
Iscritto il: 15 maggio 2020, 17:17
Che Genere di Modellista?: Aerei, principalmente jet legati alla base di Decimomannu
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, AK
scratch builder: no
Nome: Giacomo
Località: Cagliari

Re: F-117 Toxic Death - Academy 1/48

Messaggio da MelisDoc »

Starfighter84 ha scritto: 10 ottobre 2024, 16:18 Lavorare l'acetato non è semplice... lucidarlo anche peggio. Appena si sporca e si graffia non riesci a trattarlo in modo che torni perfettamente trasparente, si opacizza e rimane ombrato...
Prova con l'accoppiata Future e Tamiya Modeling Wax, personalmente con questi due prodotti ho ottenuto risultato accettabili (attenzione, accettabili... non buoni).

Ti metto una pulce nell'orecchio: sei sicuro che i nuovi vetrini reggeranno la trazione quando toglierai le maschere a fine verniciatura?
Non quello che avrei voluto sentirmi dire... penso che proverò a rifare le vetrate per la 4' volta stando attento a tenere la pellicola di protezione fino all' incollaggio... vediamo come va... per i kabuki.... no non ne sono sicuro (sembrano saldate abbastanza bene comunque, ma... avrei alternative!? :-help
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
MelisDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 57
Iscritto il: 15 maggio 2020, 17:17
Che Genere di Modellista?: Aerei, principalmente jet legati alla base di Decimomannu
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, AK
scratch builder: no
Nome: Giacomo
Località: Cagliari

Re: F-117 Toxic Death - Academy 1/48

Messaggio da MelisDoc »

Piccoli aggiornamenti dovuti al pochissimo tempo a disposizione: il pit è ancora in stand-by dovuto all'oltremodo lunga attesa per le PE Eduard, mi sto concentrando sul canopy che, viste le difficoltà precedenti, ho ulteriormente sezionato con l'intenzione di ricostruire ora non solo le vetrate laterali ma anche il frame inferiore.
Gli incollaggi a tappo verde sembrano sufficientemente solidi, mantenuta una buona trasparenza e dopo bagno nel Livax (non ho la Future a mia disposizione) ho dato la velatura giallo/oro:



Stuccate le giunzioni della zona del frame con grey putty e carteggiate grossolanamente, prova di fitting sulla fusoliera, ancora qualcosa da sistemare ma gli angoli sembrano ok






Mano di MrPrimer 1000 + flat white per le linee di guarnizione visibili tra i trasparenti e i frame metallici




Rimascherato con le kabuki definitive, una passata di PrimerSurfacer 1000 a pennello per dare lo spessore del frame rispetto al trasparente,




seguirà nato black e weathering, gia me la sto facendo sotto sperando che le kabuki tengano.... :-XXX :-pray

Questi i piccoli progressi con annessa domanda da inesperto :-help : quanto devo aspettare per poter carteggiare il PrimerSurfacer 1000 usato a pennello come stucco? le consuete 24ore o posso muovermi prima?
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-117 Toxic Death - Academy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Il Surfacer non è l'idea sui trasparenti. Quando andrai a togliere le maschere il primer salterà via scheggiandosi... col risultato di avere dei bordi dei vetri poco netti e definiti.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: F-117 Toxic Death - Academy 1/48

Messaggio da Jolly blue »

Sui trasparenti la prima mano di colore deve essere il nero, per poi dare sopra il colore definitivo!
Questo perché primo di toglie completamente la trasparenza anche davanti la lampada, secondo perché guardando il vetro poi vedrai la linea interna di incasso nera, quindi più realistica.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-117 Toxic Death - Academy 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti ha ragione Fabio... avresti dovuto dare prima il nero sui frames del tettuccio. Questo magari ti risparmiava una ulteriore mascheratura interna nel caso il tettuccio del modello sia rappresentato chiuso.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
MelisDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 57
Iscritto il: 15 maggio 2020, 17:17
Che Genere di Modellista?: Aerei, principalmente jet legati alla base di Decimomannu
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, AK
scratch builder: no
Nome: Giacomo
Località: Cagliari

Re: F-117 Toxic Death - Academy 1/48

Messaggio da MelisDoc »

Starfighter84 ha scritto: 26 ottobre 2024, 18:27 Il Surfacer non è l'idea sui trasparenti. Quando andrai a togliere le maschere il primer salterà via scheggiandosi... col risultato di avere dei bordi dei vetri poco netti e definiti.
Jolly blue ha scritto: 27 ottobre 2024, 20:59 Sui trasparenti la prima mano di colore deve essere il nero, per poi dare sopra il colore definitivo!
Questo perché primo di toglie completamente la trasparenza anche davanti la lampada, secondo perché guardando il vetro poi vedrai la linea interna di incasso nera, quindi più realistica.
pitchup ha scritto: 28 ottobre 2024, 14:38 Ciao
In effetti ha ragione Fabio... avresti dovuto dare prima il nero sui frames del tettuccio. Questo magari ti risparmiava una ulteriore mascheratura interna nel caso il tettuccio del modello sia rappresentato chiuso.
saluti
Grazie per le dritte, al prossimo giro saranno di sicuro usate!
Intanto una foto al volo di come procede (i tubi macro ancora mi incasinano la messa a fuoco :-XXX ) sto usando due neri per cercare di dare un effetto sabbiatura/ripittura che si può vedere nella foto in prima pagina ma ancora devo capire come ottenere un effetto soddisfacente



Nel mentre poi sono passato al pit per il quale vorrei usare le consolle strumenti laterali del kit per il tamiya, ma la precolorazione è a dir poco pessima...di seguito foto dei pezzi e del 117 reale, consigli su come muovermi? Mi spiace perdere comunque i dettagli delle scritte ma quel "non nero" per me è inguardabile.






IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE, da https://www.facebook.com/share/1Eru7yFrVt/?
Ultima modifica di MelisDoc il 30 ottobre 2024, 0:07, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-117 Toxic Death - Academy 1/48

Messaggio da Bonovox »

Ma il colore delle consolle fotoincise è blu oppure è l’effetto della foto? ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
MelisDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 57
Iscritto il: 15 maggio 2020, 17:17
Che Genere di Modellista?: Aerei, principalmente jet legati alla base di Decimomannu
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, AK
scratch builder: no
Nome: Giacomo
Località: Cagliari

Re: F-117 Toxic Death - Academy 1/48

Messaggio da MelisDoc »

Bonovox ha scritto: 29 ottobre 2024, 21:15 Ma il colore delle consolle fotoincise è blu oppure è l’effetto della foto? ;)
È blu!! Dal vivo è abbastanza vicino all' X-3 tamiya :-vergo
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-117 Toxic Death - Academy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

MelisDoc ha scritto: 29 ottobre 2024, 18:59 consigli su come muovermi?
L'unica cosa che puoi fare e riverniciare le consolle usando un pennello sottile... e facendo lo "slalom" tra i dettagli stampati.
Se c'è una cosa che odio di più delle fotoincisioni... sono le fotoincisioni pre-colorate!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
MelisDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 57
Iscritto il: 15 maggio 2020, 17:17
Che Genere di Modellista?: Aerei, principalmente jet legati alla base di Decimomannu
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, AK
scratch builder: no
Nome: Giacomo
Località: Cagliari

Re: F-117 Toxic Death - Academy 1/48

Messaggio da MelisDoc »

ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”