Space Shuttle Discovery (OV-103) - 1/144 Revell
Moderatore: Rosario
- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5180
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Space Shuttle Discovery (OV-103) - 1/144 Revell
hai fatto benissimo a rifare i motori anteriori!!

- Geometrino82
- User who live in the Force

- Messaggi: 3920
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Space Shuttle Discovery (OV-103) - 1/144 Revell
Io non oso immaginare quanto possano essere piccoli quegli oblò....
Complimenti.
Marco
Complimenti.
Marco


Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35579
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Space Shuttle Discovery (OV-103) - 1/144 Revell
Ciao Fabio
Eccezionale!!! Bellissimi interventi!!!
saluti
Eccezionale!!! Bellissimi interventi!!!
saluti
- Alecs®
- Unleashed User of Modeling Time

- Messaggi: 1115
- Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
- Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilico
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Bolzano
Re: Space Shuttle Discovery (OV-103) - 1/144 Revell
Manco da un po' e tu guarda cosa mi combini...
Gli scarichi possono ora definirsi tali
Gli scarichi possono ora definirsi tali
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10022
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Space Shuttle Discovery (OV-103) - 1/144 Revell
I complimenti ci stanno tutti!
- Ivons
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1099
- Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
- Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Massimo
- Località: Seregno
- Contatta:
Re: Space Shuttle Discovery (OV-103) - 1/144 Revell
Davvero un bel lavoro su questo Shuttle!
Mi piacciono le modifiche che hai apportato, vedo che con pazienza e voglia di fare migliorie al modello gli hai dato aspetto più realistico.
Complimenti anche per la ricerca storica perchè cogliendo i particolari della navicella reale il tuo Shuttle è diventato molto molto bello.

Mi piacciono le modifiche che hai apportato, vedo che con pazienza e voglia di fare migliorie al modello gli hai dato aspetto più realistico.
Complimenti anche per la ricerca storica perchè cogliendo i particolari della navicella reale il tuo Shuttle è diventato molto molto bello.
Io ci provo a costruirlo, se poi non viene bene pazienza! Il prossimo sarà migliore...spero...^_^






Gallerie:
Visitors Skyfighter paper model Bandai Star Destroyer 001 Zombie Knight Tartar Miniatures
Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form
Alien Hive Xenomorph Alien
Droide CMC3 in manutenzione 1/12
Wip:
Raoh Hokuto no Ken 1/8 Seminar Plastic Model
M42 Duster 1/35 Tamiya
Optimus Prime Rise of the Beasts Yolopark
Medusa Clash of the Titans 1/6






Gallerie:
Visitors Skyfighter paper model Bandai Star Destroyer 001 Zombie Knight Tartar Miniatures
Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form
Alien Hive Xenomorph Alien
Droide CMC3 in manutenzione 1/12
Wip:
Raoh Hokuto no Ken 1/8 Seminar Plastic Model
M42 Duster 1/35 Tamiya
Optimus Prime Rise of the Beasts Yolopark
Medusa Clash of the Titans 1/6
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3195
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: Space Shuttle Discovery (OV-103) - 1/144 Revell
Dopo mesi mi sono deciso a effettuare gli ultimi lavoretti
Si tratta della reincisione di due pannelli posteriori e della creazione di un "foro" dietro al pozzetto carrello anteriore.
Mediante questi tre punti l'Orbiter veniva agganciato al dorso di un Boeing 747 appositamente modificato per il trasporto.
![]()
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte media.defense.gov
![]()
![]()
Solo dopo aver visto questa foto ravvicinata mi sono accorto che i portelloni del pozzetto carrello anteriore erano asimmetrici
Ho provveduto poi alla modifica spostando la pannellatura
![]()
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte nasa.gov
E con questo i lavori si chiudono, ora è tutto pronto per la verniciatura!
![]()
![]()
![]()
Non so quando però a dire il vero...magari quando metterò mano all'aerografo per il Tornado vernicerò pure questo nei tempi morti
Si tratta della reincisione di due pannelli posteriori e della creazione di un "foro" dietro al pozzetto carrello anteriore.
Mediante questi tre punti l'Orbiter veniva agganciato al dorso di un Boeing 747 appositamente modificato per il trasporto.
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte media.defense.gov
Solo dopo aver visto questa foto ravvicinata mi sono accorto che i portelloni del pozzetto carrello anteriore erano asimmetrici
Ho provveduto poi alla modifica spostando la pannellatura
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte nasa.gov
E con questo i lavori si chiudono, ora è tutto pronto per la verniciatura!
Non so quando però a dire il vero...magari quando metterò mano all'aerografo per il Tornado vernicerò pure questo nei tempi morti
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17034
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Space Shuttle Discovery (OV-103) - 1/144 Revell
Stai lavorando davvero bene e non c'è molto da dire a riguardo, trovo incredibile la foto con il B-52 davanti! stupenda!


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-Vampire-FM-2-
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26904
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Space Shuttle Discovery (OV-103) - 1/144 Revell
Ciao Fabio,
per fortuna non hai abbandonato questo progetto!
microciccio
per fortuna non hai abbandonato questo progetto!
microciccio
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10022
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Space Shuttle Discovery (OV-103) - 1/144 Revell
A volte il tempo migliora le cose .... come il vino e .... anche alcuni modelli
bene!!














