Bugatti 100 Racer 1:72 - Special Hobby

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5708
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Bugatti 100 Racer 1:72 - Special Hobby

Messaggio da Dioramik »

Molto bello, ottimo lavoro.
Avevo letto qualcosa di questo aereo, più che altro le sue vicissitudini, non la sua storia tecnica.
È un bellissimo velivolo, una specie di fuoriserie.
Complimenti. :clap: :clap: :clap:

Silvio the bear
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bugatti 100 Racer 1:72 - Special Hobby

Messaggio da Starfighter84 »

Maw89 ha scritto: 11 maggio 2024, 15:32 Ho usato il 65 + alcune gocce di 5 dei Mr Color Gunze diluiti con Nitro circa 50:50
Non ho capito che marca hai usato... ma in ogni caso il 50% mi pare poco. Idem per il GX-100.
Al posto della nitro ti consiglio il Mr. Leveling Thinner.
Sotto al blu avevi steso una base bianca?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Bugatti 100 Racer 1:72 - Special Hobby

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Nicola,

Davvero uno scricciolo, questo modello, per giunta un aereo poco conosciuto al grande pubblico: avevo letto un po' di tempo fa da qualche parte della sua ricostruzione, ma ignoravo la tragica conclusione del suo collaudo.

Ti hanno segnalato l'inconveniente nella verniciatura, ma è tutta esperienza che ti porterai nei prossimi progetti. ;)

Ora, sotto con l'F-84!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1085
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Bugatti 100 Racer 1:72 - Special Hobby

Messaggio da Maw89 »

Dioramik ha scritto: 11 maggio 2024, 15:46 Molto bello, ottimo lavoro.
Avevo letto qualcosa di questo aereo, più che altro le sue vicissitudini, non la sua storia tecnica.
È un bellissimo velivolo, una specie di fuoriserie.
Complimenti. :clap: :clap: :clap:

Silvio the bear
siderum_tenus ha scritto: 11 maggio 2024, 19:42 Ciao Nicola,

Davvero uno scricciolo, questo modello, per giunta un aereo poco conosciuto al grande pubblico: avevo letto un po' di tempo fa da qualche parte della sua ricostruzione, ma ignoravo la tragica conclusione del suo collaudo.

Ti hanno segnalato l'inconveniente nella verniciatura, ma è tutta esperienza che ti porterai nei prossimi progetti. ;)

Ora, sotto con l'F-84!

Grazie mille!!
Starfighter84 ha scritto: 11 maggio 2024, 17:32
Non ho capito che marca hai usato... ma in ogni caso il 50% mi pare poco. Idem per il GX-100.
Al posto della nitro ti consiglio il Mr. Leveling Thinner.
Sotto al blu avevi steso una base bianca?
Sono questi: li riportano come Gunze/Mr.Hobby
Edit:Avevo dato una base grigio chiaro… adesso però volevo ordinare il mr surfacer bianco per i prossimi che ne parlano bene, cosa ne pensi?
Allora mi procuro il Mr. Leveling Thinner e faccio prove con diluizione maggiore o su un modello cavia o su del plasticard prima di mettere mano al f84 :-oook
Grazie mille!
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bugatti 100 Racer 1:72 - Special Hobby

Messaggio da Starfighter84 »

Allora confermo di nuovo, 50% è pochissimo. Almeno al 70 la. diluizione.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3251
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Bugatti 100 Racer 1:72 - Special Hobby

Messaggio da VorreiVolare »

Scusa Nicola,
- con 65 intendi il Gunze C065 ?
- con il 5 intendi il Gunze H005, il Gunze C005 , il Gunze Acrysion N005 o altro?
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1085
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Bugatti 100 Racer 1:72 - Special Hobby

Messaggio da Maw89 »

Starfighter84 ha scritto: 12 maggio 2024, 0:17 Allora confermo di nuovo, 50% è pochissimo. Almeno al 70 la. diluizione.
Ok, grazie mille! Sta sera o domani mi do alle prove (intanto con nitro e poi appena arriva con il Leveling Thinner, così vedo anche le differenze) poi aprirò una discussione dedicata/mi metto in coda a quella suggerita da Paolo, così non intasiamo la galleria per i consigli tecnici :-laugh
VorreiVolare ha scritto: 12 maggio 2024, 0:36 Scusa Nicola,
- con 65 intendi il Gunze C065 ?
- con il 5 intendi il Gunze H005, il Gunze C005 , il Gunze Acrysion N005 o altro?
Si scusatemi ho generato confusione, sono il C005 e il C065 che fanno parte della linea Mr.Color, mentre gli H sono della linea “hobby color” (scoperto ora la questione linee) sempre di Gunze. Prossima volta prometto di essere più preciso! Scusatemi.
Nicola

Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3251
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Bugatti 100 Racer 1:72 - Special Hobby

Messaggio da VorreiVolare »

Maw89 ha scritto: 12 maggio 2024, 8:41
Starfighter84 ha scritto: 12 maggio 2024, 0:17 Allora confermo di nuovo, 50% è pochissimo. Almeno al 70 la. diluizione.
Ok, grazie mille! Sta sera o domani mi do alle prove (intanto con nitro e poi appena arriva con il Leveling Thinner, così vedo anche le differenze) poi aprirò una discussione dedicata/mi metto in coda a quella suggerita da Paolo, così non intasiamo la galleria per i consigli tecnici :-laugh
VorreiVolare ha scritto: 12 maggio 2024, 0:36 Scusa Nicola,
- con 65 intendi il Gunze C065 ?
- con il 5 intendi il Gunze H005, il Gunze C005 , il Gunze Acrysion N005 o altro?
Si scusatemi ho generato confusione, sono il C005 e il C065 che fanno parte della linea Mr.Color, mentre gli H sono della linea “hobby color” (scoperto ora la questione linee) sempre di Gunze. Prossima volta prometto di essere più preciso! Scusatemi.
Nicola

Nicola
Buon giorno Nicola, non avevo visto gli ultimi post di Valerio, e -si- ti riconfermo i suoi suggerimenti: leveling thinner al 70% .
Poi altri due punti:
1) tieni conto che il manometro originale del compressore Fengda, che ho anch'io, non è perfettamente preciso ed affidabile per cui dalla lettura avremo un valore indicativo; per questo ti segnalo, a spunto di miglioramento, che a breve lo sostituirò con un manometro a bagno di glicerina e a scala ridotta.
2) dicevi che i colori prelevati dai barattolini erano molto liquidi: è per questo molto importante di assicurarsi di mescolare e sciogliere completamente il colore che si deposita col tempo al fondo del barattolo.

Al di là di tutto è molto accattivante questo modello :-oook
Ciao :wave:
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1085
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Bugatti 100 Racer 1:72 - Special Hobby

Messaggio da Maw89 »

Ciao a tutti,
riprendo questa galleria in quanto mi sono arrivate le decal KORA e finalmente le ho montate. Dato che con un po di esperienza (poca) in più vedevo davvero marcato il l'effetto buccia di arancia, con l'occasione ho voluto sperimentare e ho carteggiato con grana 5000 - 8000- 10000 e compound tamya. Con l'eccezione di alcune zone dove mi era difficile intervenire deciso senza rischiare danni, mi sembra sia migliorato un poco, anche se ovviamente non è perfetto. Ho anche cambiato la basetta perché mi sembrava troppo scura e che "uccidesse" il modello invece di farlo uscire.
Non credo per ora farò altro a questo modello... vedremo in futuro.
Nicola



















Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26550
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bugatti 100 Racer 1:72 - Special Hobby

Messaggio da microciccio »

Ciao Nicola,

intervenire su un modello completo è sempre una scelta difficile. Se sei stato soddisfatto del risultato allora bene! :-oook

Faccio caso adesso a una cosa: i loghi dell'elica Ratier mi sembrano invertiti rispetto all'esemplare museale. I curatori hanno sbagliato?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Eliche”