Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
il lavoro di integrazione tra pezzo di diversa provenienza è stato un successo.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Cockpit davvero molto bello Enrico. Il colore scuro di fondo aiuta a far risaltare i dettagli ma te sei riuscito a non esagerare con gli effetti... lo trovo ben bilanciato, e il colpo d'occhio ne ha guadagnato parecchio!
Come hai proceduto? hai usato i lavaggi e il dry brush?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao Valerio
Si ho usato il metodo classico: fondo nero, passata di H335 e dry rush con un grigio medio. Per i vetrini degli strumenti, gli schermi video e il proiettore dell' hud, che dalle foto si vedono male, ho usato una resina UV che ritengo ottima, si maneggia facilmente ed è di una trasparenza eccezionale.
Saluti cari
enrico
Carissimi
Tra una pennellata al soggiorno ed una alla cucina trovo un po' di tempo da dedicare al Buc.Come ho avuto modo di accennare in un altro tread il pezzo Black Dog non è il massimo della fedeltà. Ho cercato di apportare qualche modifica spostando uno dei due "tuboni" che corrono sul fianco sx e l'ho sostituito con un filo di stagno da 2mm. Ho aggiunto anche qualche altro dettaglio per affollare maggiormente la zona più in vista.
Enrico59 ha scritto: ↑12 giugno 2024, 13:21
Carissimi
Tra una pennellata al soggiorno ed una alla cucina trovo un po' di tempo da dedicare al Buc.Come ho avuto modo di accennare in un altro tread il pezzo Black Dog non è il massimo della fedeltà. Ho cercato di apportare qualche modifica spostando uno dei due "tuboni" che corrono sul fianco sx e l'ho sostituito con un filo di stagno da 2mm. Ho aggiunto anche qualche altro dettaglio per affollare maggiormente la zona più in vista.
E con questo è tutto
Baci
enrico
Direi un lavoro più che ottimo!!!! Le aggiunte che hai eseguito danno un ottimo colpo d'occhio!
Ti sei ispirato a qualche foto del motore originale?
Ciao
alla fine il colpo d'occhio sulla complessità di un turbogetto è .
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.