bel soggettino ti sei scelto sia per la scal che per il kit
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Ivan89 ha scritto: ↑15 febbraio 2024, 16:41...
Ciao Paolo, ho "studiato" un po' meglio gli articoli all'interno del link e confermo che è un mondo confusionario quello sul colore giusto di uno Zero. Varie fonti identificano il colore in un modo mentre l'aviere x durante un incontro ravvicinato dice che era un po' più blu ecc ecc. ...
Ciao Ivan,
hai fatto bene a approfondire e decidere.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
In questi giorni tra gli impegni vari ho iniziato la costruzione del modellino partendo dal cockpit, di seguito alcune foto e dettagli
Nelle due foto sopra si può vedere che ho ricreato i fori presenti nella realtà.
Guardando documenti di quello reale ho notato che erano presenti dei fori anche sui laterali così ho deciso di crearli ex novo
Il prima e dopo dell'applicazione delle decals sulla strumentazione alla quale successivamente ho dato qualche goccia di trasparente lucido ai singoli indicatori per ricreare l'effetto vetro.
Qui invece ho iniziato ad usurare un po' giocando con lo stesso colore di base ma schiarito con il bianco. Vedendo lavori di altre persone ho notato che tendono a fare l'usura color alluminio anche gli interni, ma per quello che ho potuto notare io l'usura mette in risalto una colorazione più chiara e non l'alluminio o almeno così come ho notato nelle foto che vi condivido
Nonostante stia riprendo dopo tantissimi anni al momento pare procedere discretamente. Tra l'altro notavo che per quanto possa mettermi d'impegno ad aggiungere dettagli, una volta chiuso tutto molti andranno persi e saranno impossibili da vedere ma la scelta di aggiungere dettagli dove possibile è una soddisfazione personale!
A presto per nuovi aggiornamenti!
PS: così come fattomi notare da Aquila1411, manca la didascalia delle immagini dello Zero reale. Sono screenshot provenienti da questo video su YT https://youtu.be/CqjzkUSpqsw?si=Vr9b7JSO0arVOnZp
Ultima modifica di Ivan89 il 4 marzo 2024, 21:54, modificato 3 volte in totale.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Buon pomeriggio Ivan
Bello il kit, e come ti stai approcciando
Ok anche per i lavori di miglioramento: è bello fare ,mi raccomando non strafare
Gustatelo man mano che procedi
Ciao
Domiziano
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Vorrei avvisarti però che sotto le foto che non sono tue (SE non sono tue), tipo quelle del velivolo reale, va messa la provenienza come da regolamento del forum.
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
VorreiVolare ha scritto: ↑4 marzo 2024, 16:07
Buon pomeriggio Ivan
Bello il kit, e come ti stai approcciando
Ok anche per i lavori di miglioramento: è bello fare ,mi raccomando non strafare
Gustatelo man mano che procedi
Ciao
Domiziano
Aquila1411 ha scritto: ↑4 marzo 2024, 21:00
Ciao Ivan, ottimi i lavori che stai facendo.
Grazie a entrambi sto vedendo di fare le cose con calma senza farmi prendere dalla voglia di finirlo il prima possibile
Aquila1411 ha scritto: ↑4 marzo 2024, 21:00
Vorrei avvisarti però che sotto le foto che non sono tue (SE non sono tue), tipo quelle del velivolo reale, va messa la provenienza come da regolamento del forum.
In realtà sono screenshot di un video non nascono come foto. Ora magari modifico il messaggio precedente mettendo il link YT dal quale ho preso le immagini
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Buongiorno a tutti e scusate l'assenza, ma il diventare papà mi ha perso un po' di tempo da qualche giorno però ho ripreso il modellino e ho continuato da dove avevo lasciato... ovvero tutto montato e in attesa di verniciatura. Alla fine ho deciso la versione del Mag. Saburo Shindo in quanto l'altra versione richiede una manualità con l'aerografo che al momento non ho. Eccovi qualche foto dello stato attuale.
Colorati i dettagli a pennello procederò con trasparente - decals - invecchiamento vario - trasparente a chiusura di tutto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il montaggio mi pare buono e, tutto sommato, anche la verniciatura!
Quali vernici hai usato e con cosa hai diluito? la finitura sembra un pò gessosa.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Starfighter84 ha scritto: ↑2 giugno 2025, 11:31
Il montaggio mi pare buono e, tutto sommato, anche la verniciatura!
Quali vernici hai usato e con cosa hai diluito? la finitura sembra un pò gessosa.
Ho usato i tamiya XF-76 e XF-11 diluiti con solvente nitro e diluizione 70:30 così come consigliato nella guida qui sul forum.. anch'io ho notato, soprattutto per il verde, questo risultato "sabbioso" diciamo...ho dato il trasparente sempre tamiya l'altro giorno più tardi vedo che risultati ha dato. Secondo te da cosa può dipendere?