Ciao a tutti!
Dopo mesi di assenza mi sono deciso ad aggiornare il wip!
Visto il sempre meno tempo disponibile ho deciso di proseguire poco alla volta con tutte le parti che completano l'aereo, finendole e mettendole da parte!
Ho iniziato con semiali e stabilizzatori, verniciandoli con grigio H-331 e 305 in pre-shading e surfacer white, aiutandomi con le mascherine apposite in fotoincisione, per poi velare il grigio della camo in H-307 e 308 con velature leggere.
Una volta lucidato,posizionato le decals e fatto i lavaggi ho opacizzato con Alclad klear kote flat e aggiunto sfumature con le polveri Tamiya.
Le semiali hanno diverse luci di posizione non menzionate da Meng, fortunatamente la documentazione fotografica non manca e si riportano facilmente.
Ho deciso di caricare il Super Hornet con 2 serbatoi, uno special che sarà posto sotto la fusoliera, che dalle foto risulta tirato liscio e lucido, e un secondo posto sotto l'ala sinistra in grigio, e per questo ho dovuto un po' lavorarci.
La trama della vetroresina si nota e non è facile da riprodurre...meglio di così non sono riuscito a fare, la sua figura la fa e mi dovrò accontentare!
Che Genere di Modellista?: Cresciuto negli anni della Lancia Delta e del film Topgun, la passione modellistica non poteva che ricadere su auto di rally (1/24) e Aerei da caccia (1/48)
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Stesso procedimento per piloni, gancio d'arresto, flap e pod!
Un AGM-88 HARM non può mancare, e la Reskit lo stampa in 3D con una qualità davvero alta!
Anche gli scarichi sono ResKit, verniciati in diversi toni di Alclad stesi in velature leggere per ottenere molti riflessi!
I carrelli sono molto belli, basta aggiungere i cavi e le ruote Eduard Brassin per migliorarli ancora!
Dimenticavo la parte più bella del kit, le derive Jolly Rogers!!
A differenza del serbatoio che è lucido e pulito, queste risultano più semilucide e un po' sporche, anche per integrarsi meglio col resto dell'aereo. Ho quindi giocato coi trasparenti fino ad ottenere un gioco di riflessi che riprende anche il flusso dell'aria!
Al momento sono quasi terminati anche i portelli dei carrelli e il resto dell'armamento, al prossimo aggiornamento!!
Bonovox ha scritto: ↑6 febbraio 2024, 22:06
La trama è venuta meravigliosamente bene.
Squadron ha scritto: ↑6 febbraio 2024, 22:02
Bello il serbatoio in vetroresina, per me rende bene l’idea! Posso chiedere che procedimento hai usato per ottenere quell’effetto?
Grazie a entrambi!
Ho usato della carta abrasiva a grana grossa, passandola con attenzione sempre nello stesso senso in tutta la sezione del serbatoio, alternando l'inclinazione! L'importante è essere precisi e non fare graffi curvi...ma niente di complicato eh basta far delle prove su un pezzo cavia per far la mano!
Questo kit è davvero ben fatto e tu lo stai rendendo ancora più bello
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)