microciccio ha scritto:
sbaglio o ti sei dato da fare anche con gli interni?
microciccio
no Paolo, gli interni mi intrigavano di meno
ho solo inserito il puntatore d'arma a riposo nella postazione del gunner (niente di che) IMGP5105 di sarvadu, su Flickr
ancora ce n'è
ciaooo
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
sarvo ha scritto:...no Paolo, gli interni mi intrigavano di meno
ho solo inserito il puntatore d'arma a riposo nella postazione del gunner (niente di che) ...
Ads,
bravo come sei e neppure un misero superdettagliuccio degli interni!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto: neppure un misero superdettagliuccio degli interni!
microciccio
non mi andava di sclerare anche per gli interni visto che poi con la cabina chiusa si vedrebbe nulla
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
sarvo ha scritto:...non mi andava di sclerare anche per gli interni visto che poi con la cabina chiusa si vedrebbe nulla
La mia era solo una innocente provocazione Salvatore,
non mi passa neanche per l'anticamenra del cervello di dire ad un altro modellista come deve o non deve realizzare i suoi cucciolotti.
In ogni caso, per me, il tuo lavoro è
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Salvatore, magari sei ancora in tempo per rimediare... gli interni del Mangusta sono tutti in Black!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualitĂ del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto:Salvatore, magari sei ancora in tempo per rimediare... gli interni del Mangusta sono tutti in Black!
grazie Valerio in effetti devo scurirli ancora di piĂą
ciao
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
oggi decido di utilizzare l'aerografo per la prima volta e utilizzo come cavia proprio l'amato mongoose
preparo il tutto 080320111331 di sarvadu, su Flickr
utilizzo una miscela di 80%humbrol155 (verde oliva) e 20%humbrol32 (grigio scuro) diluisco al 40% con diluente humbrol e utilizzo ago 0,25
in seguito a numerose otturazioni della duse passo all'ago e duse 0,38
va decisamente meglio IMGP5133 di sarvadu, su Flickr 080320111332 di sarvadu, su Flickr
dal vivo il colore tende di piĂą al verde, (devo decidermi a comprare una fotocamera decente)
in finale l'aerografo è una fig...ta a parte la puzza e la pulizia
come prima prova che dite?
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
Come prima mano non c'è male. La miscela e il grado di diluizione (40% è poco) non erano proprio idonei ad uno spruzzo da 0.25; s'intasava subito!Cos'è quella macchia sotto la presa d'aria?
Continua coi prossimi step.