[GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Messaggio da pitchup »

ciao Lorenzo
in effetti hai fatto un gran lavoro con quei pozzetti, però per la maggior parte dei casi cavi e tubazioni devono essere rase alla struttura interna, quindio pressa i cavetti di rame.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Messaggio da HornetFun »

Voi che colore dareste al fondo del vano carello anteriore? Io pensavo di fare una miscela con XF-3 (flat yellow) + XF-2 (flat white) + qualche goccia di marrone oppure "convincere" un po' l'XF-60; voi che mi consigliereste? ;)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Messaggio da Bonovox »

mha, guardando le foto precedentemente postate, io li farei in grigio chiaro e poi sporcati ad olio con terra di siena solo dove serve.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Messaggio da HornetFun »

Percaso il serbatoio ventrale è uguale a quelli subalari?;
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

HornetFun ha scritto:Percaso il serbatoio ventrale è uguale a quelli subalari?;
No sono differenti anche perchè quello ventrale è l'unico idoneo al volo supersonico. I serbatoi subalari danno limitazioni all'inviluppo di volo.... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Messaggio da HornetFun »

Ho fatto delle prove coi colori: XF-12 e XF-14 non vanno bene (su altri WIP ho visto che le corrispondenze Gunze vanno benissimo)! e per di più sono lucidi, e Tamiya li spaccia per opachi :-Scoccio ! Allora ho proceduto cosi:
- Radome: Medium grey XF-20 + XF-2 (circa 70 %); questa mi sembra azzeccata;
- Tutto l'aereo: XF-54 + moto bianco (ma è ancora scuretto); pensavo di farne un'altra schiarendo l'XF-20;
- Bordi d'attacco: da vedere.

Immagine
(però l'XF-14 non potrebbe andare bene per i bordi d'attacco di quelli Tedeschi?)

Immagine

Immagine

Immagine
(aperto il foro sotto la parte anteriore ;) )

Immagine
Il dry brush è stato un disastro! Allora ho sverniciato tutto e dato solo il colore di base alla vasca, così provo a fare washing e dry brush. Però, il cruscotto, dopo aver sistemato le 2 imperfezioni, gli ho dato l'opaco e il lucido, stonerebbe col pit "lavato"?
No sono differenti anche perchè quello ventrale è l'unico idoneo al volo supersonico. I serbatoi subalari danno limitazioni all'inviluppo di volo.... ;)
Peccato, perchè avrei voluto armarlo con la configurazione coi Side sul pilone più esterno e il serbatoio ventrale (mi vengono forniti solo i 2 serbatoi alari) :,-(

saluti,
Lorenzo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Non sò Lorenzo, il mix dei colori (almeno a vederlo dalla foto) non mi convince molto. Il radome... ma, in particolare il colore della mimetica, mi sembrano troppo azzurrini... non riesci a trovare i Gunze? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Messaggio da pitchup »

ciao Lorenzo
quando si miscelano i colori si corrono dei rischi e normalmente sembra che non ci si azzecca mai. Ora: se fosse il colore principale dell'aereo allora mi preoccuperei ma alla fine visto che il cockpit che alla fine va "lavato"(malgrado l'EFA sia un aereo nuovo) e drybrushato non ammattirei più di tanto. Quindi prendi una miscela chiara/azzurrina e poi vai col trattamento di pittura
prima o poi sti 'ca...i di EFA si inzozzeranno accidenti (così finalmente farò anche il mio!) perchè così puliti fanno pena!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Messaggio da Bonovox »

Per il pit, visto che il dry non ha tanto successo sui colori chiari, farei solo un bel lavaggetto ...Per la spruzzata finale darei un leggero strato di opaco e basta.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Messaggio da HornetFun »

non riesci a trovare i Gunze? ;)
Nel negozio (di giocattoli) del mio paese no, ma da uno vicino al mio paese si ;) , però a pennello so che non sono facili da gestire...
quando si miscelano i colori si corrono dei rischi e normalmente sembra che non ci si azzecca mai
Sono pienamente d'accordo con te, io ne so qualcosa con il mio A-4 e Super Hornet :,-(
farei solo un bel lavaggetto
Grigio medio può andare? ;)
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”