Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Messaggio da Rosario »

Ottimo lavoro!!! Proprio vero, le fotoincisioni, rispondono a delle leggi fisiche che non fanno parte di questo mondo!!! :-GAZZ
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Messaggio da Psycho »

paolo1968 ha scritto:Il cuscino... ehhhhmmmmmm è fatto di... ehmmmm....... patafix!
Si modellava così bene.. ;) ovviamente è morbido e non è l'ideale come materiale, ma una volta posato e verniciato va bene.

Le cinture fanno parte del set fotoinciso compreso nel kit.

Questi set mi fanno disperare: mi piacciono ma sono composti di pezzi infinitesimali che hanno una prodigiosa, autonoma capacità di "salto dalla pinzetta".
Peraltro una volta saltati, scompaiono nell'aere, smaterializzandosi.
Eduard lo sa, infatti per alcuni pezzi sono doppi :-sbraco :-sbraco
dev'essere comodo il sedile in patafix, non servirebbero neanche le cinture al pilota! :D
i pezzi che scompaiono nell'aere sono la norma nel modellismo, c'è anche chi sostiene che ci siano dei mostri che aspettano sotto al tavolo da lavoro e divorano i pezzetti che cadono, altri invece sostengono che ci sia un buco nero! io sono più per la seconda ipotesi, c'è qualche essere che mangia la plastica... :D
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Messaggio da microciccio »

Ciao Paolo,

prima Spit Mk.I, adesso Fw.190 A-5, sei proprio un buongustaio e ti piace trattarti bene! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Messaggio da Starfighter84 »

Psycho ha scritto: c'è anche chi sostiene che ci siano dei mostri che aspettano sotto al tavolo da lavoro e divorano i pezzetti che cadono
E come se esistono....! vengono chiamati... i Carpet Monsters!! :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Scherzi a parte... non avevo mai visto nessuno usare il patafix come cuscino. Aguzza l'ingegno, bravo Paolo! :-Figo
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Messaggio da errico »

bello il cockpit e bello l'aereo in se. Quale esemplare farai? Ti seguo con interesse, anche perchè mi viene voglia di finire il mio che è fermo nella scatola.
Immagine
Immagine
paolo1968
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 135
Iscritto il: 23 novembre 2010, 19:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico, Aerei.
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: (AL)

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Messaggio da paolo1968 »

errico ha scritto:bello il cockpit e bello l'aereo in se. Quale esemplare farai? Ti seguo con interesse, anche perchè mi viene voglia di finire il mio che è fermo nella scatola.
Vorrei fare questo:
Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Messaggio da errico »

Ero convinto che l'insegna del gallo fosse dell'Hauptmann Hans "Assi" Hahn, anche lui fu comandante de JG2. Controlla bene sono abbastanza sicuro :? che quel profilo è l'aereo di Hahn.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Messaggio da Madd 22 »

Bellissimo soggetto!!!

Rendigli onore!!!

Mi fai provare il cuscino??? :-D
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Messaggio da microciccio »

paolo1968 ha scritto:...Vorrei fare questo:
Immagine
errico ha scritto:Ero convinto che l'insegna del gallo fosse dell'Hauptmann Hans "Assi" Hahn, anche lui fu comandante de JG2. Controlla bene sono abbastanza sicuro :? che quel profilo è l'aereo di Hahn.
Ciao raga,

in effetti i due piloti citati pilotarono machine che erano esteticamente assai simili ed è quindi facile confonderle a meno di non essere certamente in grado di distinguere le differenti versioni del 190. Anche dalle foto d'epoca si fa fatica ad assegnare la corretta attribuzione perché gli elementi distintivi in alcuni casi sono poco o del tutto invisibili. In particolare è possibile notare i simboli degli abbattimenti sul timone che erano differenti.

Entrambi i piloti furono Gruppenkommandeur del I./JG2 ed uno succedette all'altro con questa sequenza temporale riportata in bibliografia:
  1. dal 29/10/1940 al 11/1942 - Maj Hans Hahn;
  2. dal 11/1942 al 30/06/1943 - Hptm Egon Mayer.
Nell'immagine postata da Paolo si nota sulla sommità della deriva il werk. 5851 che fa propendere per l'A-5 di Mayer anche se il galletto risulta avesse il collo corto (la decalcomania 33 mostra il collo lungo). Inoltre mi risulta che gli A-5 siano stati consegnati ai reparti nel novembre del 1942, quindi propendo per l'attribuzione a Mayer.

Attendo comunque altri interventi chiarificatori.

Sorry errico - PS: hai più lavorato sul tuo 190?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Messaggio da errico »

Chiarito l'arcano!
Abbiamo ragione tutti e due. L'insegna del JG2 era l'aquila nera, insegna che venne abbandonata, in favore della testa del gallo, quando arrivò al comando del gruppo Hans "Assi" Hahn. Quindi quella che era l'insegna personale di Hahn divenne l'insegna del JG2.
La fonte da cui ho tratto queste informazioni è il libro della Osprey sugli assi del FW190 nel fronte dell'ovest.
Hans Hahn è un pilota che "mi piace" in maniera particolare.

Per quel che riguarda il mio 190, mi sta tornando la voglia di metterci mano, grazie al topic di Paolo. L'avevo abbando nato perchè nel montaggio ho fatto un'errore enorme, e perchè il kit era da incubo.
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”