Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3099
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Mattia, molto belli questi primi step di verniciatura :-oook

Ad essere sincero le scrostature le trovo giuste e non eccessive, perché poi con tutte le fasi che seguiranno andranno ad integrarsi perfettamente con il resto del weathering!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47244
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Stavolta devo dire che il blu scuro non mi convince affatto Mattì. Troppo scuro e troppo violaceo... potrebbe essere un effetto della foto, ma leggo che anche te hai avuto perplessità.
C'è da rivedere qualcosa secondo me... così non va bene. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da pankit »

Buongiorno a tutti,
continuo col condividere gli step di verniciatura del Corsair, dopo le scrostature ho terminato la verniciatura della livrea facendo prima un preshading con il Gunze H77 Tyre Black, meno saturo di un comune nero opaco e quindi più facile da coprire:








Eccolo terminato con i colori principali, nella parte inferiore devo ripassare alcune pannellature:











Poi mi sono dedicato alle parti telate mascherando con nastro rosa le zone interessate:








Nel corso delle mie ricerche mi sono imbattuto in diverse foto di Corsair dei Marines in volo e in particolare mi voglio ispirare a questa foto dove si vedono due F4U-1A del VMF-113 notevolmente usurati:

Immagine

https://commons.wikimedia.org/wiki/File ... k_1944.jpg - Immagine pubblicata a scopo di discussione


Ho desaturato il Dark sea blue al 50% con l'Insigna white per desaturare di netto le semiali, ho notato che in alcuni Corsair dalla lunga carriera questa zona tendeva a scolorirsi nettamente pertanto ho deciso di essere generoso all'inizio per poter bilanciare dopo e rendere l'effetto meno geometrico in seguito, ci sono ancora molti step da fare tra trasparenti, lavaggi e filtri con colori ad olio.

Nelle zone telate inferiori ho scelto un effetto meno marcato e più morbido pensando che fossero prevalentemente in ombra.











Al prossimo aggiornamento :-brindisi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47244
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Sul blu scuro come hai deciso di intervenire alla fine? per riprendere la tonalità intendo...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da pankit »

Starfighter84 ha scritto: 11 maggio 2023, 20:52 Sul blu scuro come hai deciso di intervenire alla fine? per riprendere la tonalità intendo...
In primis lo ripasso, e tu dirai "ma sei scemo?" perché mi sono reso conto che la tendenza a sembrare violaceo era dovuta allo strato leggero che ho dato per agevolare le scrostature.
Quindi lo devo saturare.

Poi andrò a schiarire e desaturare zone con un altro Dark Sea Blue perché, come puoi vedere dalla foto che ho condiviso, il colore può essere più scuro di come spesso viene rappresentato e sinceramente mi piace il contrasto. Guarda quanto é scuro in zona motore e quando sbiadisce sul dorso.

Vorrei ottenere un effetto similare e con le superfici telate che spezzano di netto ;)
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2304
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Aquila1411 »

Qua siamo già oltre l'umana comprensione (la mia se non altro! :-prrrr ). Quindi non posso dare consigli o esprimere opinioni, ma posso sedermi tranquillo e cercare di imparare qualcosa godendomi gli step successivi.

Bravo Mattia! :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35144
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Mattia
Anche io non posso che seguire con interesse i tuoi schemi mentali per poi vedere il risultato finale.
Neanche io mi sento di consigliarti nulla in quanto siamo entrati in un campo molto artistico in questa fase del modello e la quantità di passaggi necessari al raggiungimento di quanto prefissatoci è dentro la nostra testa visionaria.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47244
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

pankit ha scritto: 11 maggio 2023, 21:42 In primis lo ripasso, e tu dirai "ma sei scemo?" perché mi sono reso conto che la tendenza a sembrare violaceo era dovuta allo strato leggero che ho dato per agevolare le scrostature.
Quindi lo devo saturare.

Poi andrò a schiarire e desaturare zone con un altro Dark Sea Blue perché, come puoi vedere dalla foto che ho condiviso, il colore può essere più scuro di come spesso viene rappresentato e sinceramente mi piace il contrasto. Guarda quanto é scuro in zona motore e quando sbiadisce sul dorso.

Vorrei ottenere un effetto similare e con le superfici telate che spezzano di netto ;)
Non sono molto convinto dello schema che ti sei prefissato... il colore, per me, è proprio errato dalla boccetta. A questo punto lo "taglierei" col Gunze... o lo velerei con un'altra tinta per dargli l'aspetto corretto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22512
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Bonovox »

Tinta a parte, dove non entro nel merito, il lavoro tra scrostature e differenziazione sta raggiungendo alti livelli. Bravo Matti 👍
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12291
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Matta, ho seguito con attenzione questi passaggi della colorazione e mi piacciono molto le scrostature e il verde che traspare al di sotto.
Complimenti perchè sono davvero ben fatte.

Anche il pattern di invecchiamento e l'esemplare scelto sono bellissimi

Purtroppo gli Hataka non hanno preso bene molte tinte che propongono, almeno questo è quello che ho notato.
Sono dei colori chimicamente ottimi ma vanno presi con le pinze a livelli di esattezza dei toni proposti. Nulla di irrimediabile ma bisogna sapere che molto spesso le tonalità vanno corrette per ottenere colori paragonabili agli standard delle varie codifiche FS, Ana, RAL....

Quello che a me non convince è la post produzione (se c'è) sulle foto pubblicate che appaiono quasi con del fog o un effetto piatto che mangia molta nitidezza, come se le ombre fossero state schiarite un pò troppo dal livello curve sul canale RGB.

Per farmi capire, ti posto due foto d'esempio:



Foto con profilo naturale





Foto con profilo "flat"


Se così non fosse, non saprei a cosa attibuire questo effetto fog.
Forse alla lente o al sensore sporco?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”