N1K1 Shiden Tamiya 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Saboccio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 224
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Sabino
Località: Bari

N1K1 Shiden Tamiya 1:72

Messaggio da Saboccio »

L'aereo da me riprodotto fu trovato nelle Filippine dagli americani, pur se in pessime condizioni, venne riparato e testato dall'USAAF.
Immagine
Immagine
Immagine

Come al solito, non ho saputo resistere al fascino di un soggetto così malandato che mi ha permesso di utilizzare per la prima volta i metallizzati Alclad II.
Il kit non ha bisogno di essere presentato, è un Tamiya e tanto basta, ho solo aggiunto i cavi delle candele al motore, quelli dei freni ai carrelli, le cinture di sicurezza sul seggiolino, la luce di posizione posteriore rifatta con un pezzetto di sprue trasparente e poco altro, l''unico after market il tettuccio in acetato della Pavla.
Nelle foto le piccole modifiche ai carrelli e la rivettatura effettuata da me per la prima volta su un modello utilizzando la mitica Rosie the Riveter.
Immagine
Immagine
Immagine
Dopo aver colorato e mascherato la parte inferiore di alettoni e piani di coda in JN Gray Tamiya ho dato il fondo per gli Alclad, ho utilizzato il nero lucido Humbrol 21.
Tra le 4 tonalità di Alclad che avevo a disposizione,Titanium, Duralluminium, Polished alluminium e Airframe Alluminium ho scelto quest'ultimo perchè era bello brillante, liscio e sufficientemente resistente sia alle mascherature che ai lavaggi anche se tutti i metodi da me provati non mi soddisfacevano infatti tendevano a scivolare e a non fissarsi.
Immagine
Immagine
Previa mascheratura ho differenziato qualche pannello con il Duralluminium.
Immagine
Per le scrostature ho utilizzato il maskol dato con una spugnetta.
Nelle foto dell'aereo reale oltre ad essere scrostato il verde sembra anche consumato e scolorito soprattutto sulla parte posteriore, per riprodurre questo effetto ho spruzzato una mano leggerissima di verde oliva Tamiya su coda, timoni e radici alari, a colore asciutto ho usato di nuovo il maskol questa volta sul verde oliva ed ho spruzzato sempre con mano leggera e colore diluitissimo il JN Green Tamiya sul resto del modello e aleatoriamente sui punti coperti dal maskol sul verde oliva.
Alla fine sotto al verde in trasparenza deve vedersi il metallizzato e solo i longheroni alari e le supefici mobili saranno evidenziati con un'altra mano di JN Green.
Si toglie il maskol che metterà in luce le scrostaure sia sul metallizzato che sul verde oliva e grazie al sottile strato di colore con un cutter, uno stuzzicadenti e le dita si scheggia ancora un po il tutto.
Hinomaru, walkways e bordi d'entrata gialli sono dipinti grazie a mascherine tagliate nel nastro Tamiya a cui è sempre meglio diminuire il potere adesivo incollandolo sul palmo della mano prima che sul modello.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
A questo punto è venuta meno l'intenzione iniziale di non usare trasparenti anche perchè mi sono reso conto che difficilmente sull'aereo vero ci si poteva specchiare infatti anche quando gli americani lo testarono in versione “desnuda” l'alluminio appareva piuttosto opaco.
Dopo aver posizionato le poche decal su una mano leggera di Future ho effettuato il lavaggio ad olio nero e marrone mischiati in parti uguali prima generale e poi selettivo.
Ho sporcato le radici alari con pigmenti color terra della MIG fissati invece che con il diluente Humbrol con il Dark Wash sempre della MIG ottenendo un effetto molto bello.
Il lavoro è terminato con una mano leggera di satinato Vallejo che, faccio autocritica, ha scurito un po troppo l'Airframe alluminium.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: N1K1 Shiden Tamiya 1:72

Messaggio da Donald »

bellissimo, veramente un gran bel lavoro. se posso fare un appunto l'elica mi sembra un po' troppo in buone condizioni rispetto al resto dell'aereo, ma forse le foto non rendono giustizia...
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: N1K1 Shiden Tamiya 1:72

Messaggio da microciccio »

Un bel lavoro Sabino,

l'ultima foto seppiata è davvero una chicca! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: N1K1 Shiden Tamiya 1:72

Messaggio da Psycho »

davvero notevole! :-oook
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: N1K1 Shiden Tamiya 1:72

Messaggio da seastorm »

Molto bello questo lavoro, Sabino!
La "sverniciatura" è proprio bella; il modello mi piace parecchio anzi "apparecchio"!
Guarderò bene queste foto (anzi, se posso ne faccio copia) perchè mi piacerebbe fare uno Zero A6M ben sverniciato...

Complimenti con la "C" maiuscola! :-oook :-oook :-oook
Sergio
Ultima modifica di seastorm il 27 febbraio 2011, 23:17, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: N1K1 Shiden Tamiya 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Sabino!

che piacere vedere un tuo nuovo lavoro sul forum... e che lavoro poi!! oramai con la tecnica del Maskol per le scrostature sei un master... molto bello l'effetto. Ma dimmi, le luci di posizione le hai omesse volutamente? dalle foto in B/N che hai allegato non riesco a capire se, in effetti, anche sul velivolo reale erano state rimosse e/o cannibalizzate. ;)

Ma perchè non pubblichi un bell'articolo sulla home di Modeling Time anche di questo tuo modello? :-D ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: N1K1 Shiden Tamiya 1:72

Messaggio da Madd 22 »

Davvero notevole!!! :-SBAV

Questa si che è tecnica allo stato puro... :-oook

Complimenti!

Soggetto alquanto esotico ma affascinante!

Ciao
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: N1K1 Shiden Tamiya 1:72

Messaggio da Bonovox »

Devo dire che hai dato a sto giapponesino un grado d'usura molto realistico! Bravissimo, mi piace davvero!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: N1K1 Shiden Tamiya 1:72

Messaggio da st0rm »

Bellissimo e molto realistico l'effetto scrostature è notevole!
Complimenti! :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: N1K1 Shiden Tamiya 1:72

Messaggio da Ale85 »

wow fantastico!!
Interessante la tecnica del Maskol, me la spieghi??
ciao
Ale
Rispondi

Torna a “Under Construction”