Ciao Valerio, allora ho preso micropunta e bucato il bordo del pannello, poi foro al centro pannello più grande, e a seguire bisturi. Una volta aperto lime per appiattire. Ho notato che qualche pannello nn è proprio dritto vedrò di raddrizzarli in qualche modo.Starfighter84 ha scritto: ↑2 marzo 2023, 18:55 Filippo... l'approccio è stato molto frettoloso. I tagli non sono dritti e molti lati, che dovrebbero essere dritti, appaiono curvi.
Come hai tagliato la plastica? direttamente col Dremel? o hai praticato dei fori e poi rifinendo a mano?
MB339 CD 1:48
Moderatore: Starfighter84
-
- Burning User
- Messaggi: 2949
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: MB339 CD 1:48
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: MB339 CD 1:48
ciao Filippo,
un gran lavoro di inserimento...oltre a quello che ti è già stato detto mi permetto di evidenziarti la necessità di portare a livello delle superfici, le parti che hai aggiunto. Nelle foto che hai postato dopo aver steso il primer si nota molto bene quanto ti ho descritto. Buon lavoro!
un gran lavoro di inserimento...oltre a quello che ti è già stato detto mi permetto di evidenziarti la necessità di portare a livello delle superfici, le parti che hai aggiunto. Nelle foto che hai postato dopo aver steso il primer si nota molto bene quanto ti ho descritto. Buon lavoro!
-
- Burning User
- Messaggi: 2949
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: MB339 CD 1:48
Le resine stampate in 3d sono cristallizzate, si rompono solo a guardarle, praticamente difficilissimo tagliare i supporti senza rompere i pezzi, in particolare i pannellini.
Il vano motore non compratelo non serve a nulla non si vede nulla quando lo montere, e la fatica di aprire gli sportellini non rendono merito alla parte in resina.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MB339 CD 1:48
Sei riuscito a sistemare i pezzi che incollato sulle fusoliere?
- Fabio73
- Knight User
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Roma
Re: MB339 CD 1:48
Bello questo kit, la versione A da scatola é comunque affidabile e accurata se non si volesse convertire in CD? A me piaceva anche molto l'esemplare della 61a Brigata (in grigio FS36320)
-
- Burning User
- Messaggi: 2949
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: MB339 CD 1:48
Ciao Valerio, si ho sistemato tra raspe e stucco, ma adesso tocca di nuovo rispianare e stuccare con le 2 semifusoliere, tieni conto che il vano motore è largo e non fitta manco per niente, a saperlo che faceva pena manco lo mettevoStarfighter84 ha scritto: ↑13 marzo 2023, 20:14 Sei riuscito a sistemare i pezzi che incollato sulle fusoliere?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MB339 CD 1:48
Partendo dal presupposto che è l'unico in 1/48 (quindi bisogna accontentarsi), il kit non è male. Il grigio utilizzato dall'AM è il 36280.
Metti qualche foto...
-
- Burning User
- Messaggi: 2949
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: MB339 CD 1:48
Si appena rientro a casa sono fuori sede per servizio per 5 gg, appena rientro vi posto le foto dell aggiornamento e chiusura fusoliere
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22494
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: MB339 CD 1:48
Filipp, avendo una fissa per i pit vedo diverse sbavature di nero sulle consolle laterali ma in compenso le seggiole sono fatte bene anche se un po troppo drybrushate. Bella la "scatoletta" 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26335
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: MB339 CD 1:48
Ciao Filippo,filippo77 ha scritto: ↑13 marzo 2023, 17:45... sono delusissimo da questo kit di conversione, per chi volesse acquistarlo prendete solo il cockpit e i seggiolini, anche per quelli direi che altre Marche li fanno molto meglio.
Le resine stampate in 3d sono cristallizzate, si rompono solo a guardarle, praticamente difficilissimo tagliare i supporti senza rompere i pezzi, in particolare i pannellini.
Il vano motore non compratelo non serve a nulla non si vede nulla quando lo montere, e la fatica di aprire gli sportellini non rendono merito alla parte in resina.
grazie per le dritte. Ero convinto che essendo un set del 2000 fosse ancora realizzato col metodo tradizionale dello stampo in silicone ma immagino che il produttore abbia aggiornato il metodo di riproduzione dei pezzi in resina.
microciccio