di CD se ne vedono pochi. Sono curioso di vedere quale esemplare sceglierai.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Grazie a tutti ragazzi, veniamo a noi premetto che il set di conversione è di una difficoltà incredibile. Prima di fare gli scassi bisogna dotarsi di dremel con le fresette perche- se no non si va da nessuna parte, alcuni scassi sono veramente piccoli.
Ho praticamente fatto gli scassi e inserito le prime resine, tagliato il musetto e l' impennaggio di coda.
Lavoro lungo e tedioso, sopratutto il dover ristuccare zone dove vanno frittate le resine.
Le istruzione del set non servono a nulla, non si capisce molto il posizionamento, le foto sono piccole e poco comprensive meglio osservare delle foto reali.
Qui di seguito il prima e il dopo aver dato il surface 1500.
Quello è il motivo principale per cui NON ho preso il set... per quanto sia davvero bello il CD trovo davvero complesso questo set e se sbagli non torni indietro, io le grate ove possibile avrei lasciato quelle del kit, solo se vedevo differenze le avrei bucate, attento che la Naca "gorssa" non si è raccordata bene con il resto della fusoliera sembra fare una gobbetta
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Filippo... l'approccio è stato molto frettoloso. I tagli non sono dritti e molti lati, che dovrebbero essere dritti, appaiono curvi.
Come hai tagliato la plastica? direttamente col Dremel? o hai praticato dei fori e poi rifinendo a mano?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)