P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Rekon54
Modeling Time User
Messaggi: 93
Iscritto il: 8 ottobre 2022, 11:13
Che Genere di Modellista?: Vecchio Modellista di Aerei, per una vita Modellista Navale in legno passando dai Kit alle costruzioni su progetti Ancre.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Tamiya
scratch builder: no
Nome: GIORGIO

Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter

Messaggio da Rekon54 »

agoluc78 ha scritto: 5 dicembre 2022, 8:26 Penso che non ci siano problemi a consigliarti il sito polacco "Super Hobby" che qui tutti sicuramente conoscono, ha parecchi prodotti e i tempi di consegna sono gli stessi che se ordini in Italia.
credo che da oggi in poi acquisterò da loro anche i colori non ho avuto una felice esperienza con steelmodel come ho scritto su un altro post

Giorgio
Non si finisce mai di imparare
Giorgio
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter

Messaggio da Starfighter84 »

La stesura del Surfacer mi pare buona Giorgio, però una carteggiata alle superfici con un tampone abrasivo sottile (tipo grana 4000) bagnato la darei per rendere ancora più omogeneo il fondo.
Anche il montaggio è abbastanza pulito, ma il parabrezza si meriterebbe una stuccatina (magari col Milliput). ;)
Rekon54 ha scritto: 30 novembre 2022, 13:14 come colori vorrei usare l'alluminio, il silver. il dark alluminio e lo steel o magnesio
Dipende... dipende da quali erano i metalli utilizzati sul Thnderbolt. Ad occhio, ad esempio, l'acciaio potrebbe essere troppo scuro.
Per la maggior parte della "skin" utilizzerei il White Aluminium Alclad... poi, sicuramente, il Dark Aluminium.
agoluc78 ha scritto: 5 dicembre 2022, 8:26 ha parecchi prodotti e i tempi di consegna sono gli stessi che se ordini in Italia
Più veloci dell'Italia... Super Hobby è una garanzia.
Aquila1411 ha scritto: 1 dicembre 2022, 12:31 Ho sentito parlare bene anche di un nuovo prodotto made in Italy, i Kustom Service. Questi però di persona non li ho mai provati.
Colori buoni per carrozzerie o Gundam dove non servono strati sottili e i dettagli non sono così fini come i nostri. Oltretutto richiedono il fondo specifico della stessa ditta... e la versatilità se ne va a farsi benedire.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Rekon54
Modeling Time User
Messaggi: 93
Iscritto il: 8 ottobre 2022, 11:13
Che Genere di Modellista?: Vecchio Modellista di Aerei, per una vita Modellista Navale in legno passando dai Kit alle costruzioni su progetti Ancre.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Tamiya
scratch builder: no
Nome: GIORGIO

Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter

Messaggio da Rekon54 »

Non si finisce mai di imparare
Giorgio
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter

Messaggio da Starfighter84 »

Gli Alclad li puoi usare puri da boccetta, ma personalmente preferisco diluirlo al 40/50% col Leveling Thinner della Gunze Mr.Color.
Per pulire l'aerografo, classica nitro.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Rekon54
Modeling Time User
Messaggi: 93
Iscritto il: 8 ottobre 2022, 11:13
Che Genere di Modellista?: Vecchio Modellista di Aerei, per una vita Modellista Navale in legno passando dai Kit alle costruzioni su progetti Ancre.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Tamiya
scratch builder: no
Nome: GIORGIO

Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter

Messaggio da Rekon54 »

Salve
col nuovo anno un po' di avanzamenti del bestione, ho meditato molto prima di passare il metallizzato sia sulla scelta della marca che sulle tonalità, alla fine ho passato il metallizzato della AK Xtreme metal White Aluminium qualche piccola incertezza all'inizio, non è stato come passare una normale vernice.

le foto sono state fatte appena finito di spruzzare la seconda mano del prodotto, usato senza diluirlo, era già molto diluito di suo, si notano delle macchie più chiare, ho visto che a prodotto asciutto scompaiono.






Adesso cosa mi consigliate di passare prima delle decals? ho il Tamiya x22 ma anche Mr.Color Super Clear III Gloss, inoltre è necessario fare dei pannelli con altri metallizzati? dalle foto viste in giro non è come il P51D.
ma su questa foto sembrerebbe di si, si notano i portelli delle armi delle ali più scuri.


foto presa su Pinterest per scopo discussione.
per oggi dal P47N è tutto
Giorgio
Non si finisce mai di imparare
Giorgio
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter

Messaggio da brando »

La finitura sembra venuta molto bene, bel lavoro! Personalmente la sigillerei col X-22 ben diluito perché è molto performante....e anche perché il secondo trasparente non l ho mai usato :oops:.
Riguardo alla differenzione dei pannelli penso che non ce ne sia bisogno, è vero che nella foto che hai postato i portelli vani armi sembrano di colore diverso ma con la finitura metallica basta un riflesso o una luce sovraesposta che può trarre in inganno...piuttosto andrei ad agire sull invecchiamento ma come hai detto tu i P-47 non hanno gran differenza di pannelli.
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bel risultato.
Io ti suggerisco di differenziare i pannelli con i toni white aluminium e dark aluminium. Ma qui puoi anche divertirti con vari mix sempre metallici.
Basati su foto dell'esemplare reale.

La differenziazione falla prima del gloss
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter

Messaggio da Starfighter84 »

La differenza di finitura dipende anche dall'orientamento dell'aerografo mentre stendevi la vernice.
Questo tipo di vernice hanno dei pigmenti metallici in sospensione in una sostanza che li fa aggrappare sul modello... in base a come vengono spruzzate, le "pagliuzze" si dispongono in un certo modo. Per questo sarebbe meglio spruzzare questi colori sempre nello stesso verso. ;)

Un'altra loro caratteristica è quella di essere impietosi vero i difetti di montaggio... c'è qualche pezzo non ben stuccato e allineato Giorgio, tipo l'inserto sul dorso sotto alla deriva.
Quello non lo toccherei oramai... ma la fessura che corre lungo la giunzione delle due semi fusoliere, davanti al parabrezza, quella la chiuderei. Tanto gli devi ancora dare l'Olive Drab in quella zona.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter

Messaggio da Madd 22 »

La stesura dei metallizzati non è andata male. Basta prenderci un po' la mano.
FreestyleAurelio ha scritto: 8 gennaio 2023, 21:51 La differenziazione falla prima del gloss
Quoto Aurelio.
Starfighter84 ha scritto: 9 gennaio 2023, 9:59 ma la fessura che corre lungo la giunzione delle due semi fusoliere, davanti al parabrezza, quella la chiuderei. Tanto gli devi ancora dare l'Olive Drab in quella zona.
Quoto Anche Valerio, è troppo evidente quella linea di giunzione
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Rekon54
Modeling Time User
Messaggi: 93
Iscritto il: 8 ottobre 2022, 11:13
Che Genere di Modellista?: Vecchio Modellista di Aerei, per una vita Modellista Navale in legno passando dai Kit alle costruzioni su progetti Ancre.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Tamiya
scratch builder: no
Nome: GIORGIO

Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter

Messaggio da Rekon54 »

Grazie a tutti
dunque:
linea di giunzione delle semi fusoliere, credevo fosse così, evidentemente ho preso un abbaglio, provvederò a stuccarla per bene, tanto devo passare l'olive drab, salvo in calcio d'angolo....
per quanto riguarda il pezzo sotto la deriva avete ragione, l'ho ripassato con l'utensile della tamiya dopo la stuccatura evidentemente ho esagerato di un po...
grazie mille ancora per i consigli
a presto Giorgio
Non si finisce mai di imparare
Giorgio
Rispondi

Torna a “Under Construction”