Ciao
Sicuramente una delle rappresentazione più "Yankees" in assoluto questa del VMFA 451.
Posso chiedere perché rispetto alle foto del "5821" il tono del blu che hai usato è meno scuro? A me sembrerebbe più idoneo un classico us navy midnight blu per rappresentare quello in foto.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Non che prima non fossi interessato, anzi! Tutta scuola per me questi wip! Però devo ammettere che adesso, con il cambio di soggetto, la mia attenzione è salita a mille!!!!
Questo soggetto ho sempre voluto farlo e proprio da pochissimo, con l'occasione dell'uscita delle nuove decals DXM stampate da Cartograf che hanno anche lui, mi sono procurato tutto il necessario! Solo in 72 anziché 48.
pitchup ha scritto: ↑1 dicembre 2022, 12:25
Ciao
Sicuramente una delle rappresentazione più "Yankees" in assoluto questa del VMFA 451.
Posso chiedere perché rispetto alle foto del "5821" il tono del blu che hai usato è meno scuro? A me sembrerebbe più idoneo un classico us navy midnight blu per rappresentare quello in foto.
saluti
Nel foglio decal c’è una patch del colore originale, che non è un colore FS (quindi con il midnight blue e con gli altri classici non c’entra niente, purtroppo…)
Ho semplicemente copiato quello. Tra l’altro la foto è abbastanza scura, altre foto lo fanno vedere molto più azzurro
Ciao Fulvio
Che ti devo dire ...io non vorrei che il colore delle insegne sia stato, come dire, "Tamiyaizzato", cioè come il blu delle insegne è stato interpretato da questa ditta sulle istruzioni del suo kittone 1/32 è poi diventato standard (un po' come la Eduardizzazione dei colori intervenuta dopo le fotoincisioni precolorate).
Ovviamente è solo una mia impressione quindi mi metto comodo e mi guardo il tuo Phantasmone come viene su! Buon lavoro!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Ciao pitchup
di solito non mi fido MAI delle istruzioni
Come ti dicevo l'azzurro sembra molto più carico, ti metto un altro esempio giusto per confronto
(foto US Navy, DOD. Inserita al solo scopo di discussione)
Guarda la differenza con la coccarda, questa foto non mi sembra virata quindi credo sia abbastanza fedele
Per Aquila1411:
le decals che userò provengono da un vecchissimo foglio della Fowler Aviation, oscura ditta statunitense ormai defunta da secoli. Il foglio è interessante perchè, come dicevo, contiene una chip del colore originale usato sugli aerei. Ho un dubbio sulle dimensioni della scritta 1776-1976 che CAM Decals ha fatto più grande. Farò qualche confronto e poi userò quella migliore
Ultima modifica di Spillone il 2 dicembre 2022, 13:04, modificato 1 volta in totale.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Interessante attenzione per il cliente quella chip di colore.... mai sentita sta marca, peccato abbia interrotto la produzione.
In ogni caso il blu mi sembra azzeccato... ti sei segnato le percentuali del mix?
Sono contento che ti sia rimesso a lavoro!!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Spillone ha scritto: ↑2 dicembre 2022, 10:35
Ciao pitchup
di solito non mi fido MAI delle istruzioni
Come ti dicevo l'azzurro sembra molto più carico, ti metto un altro esempio giusto per confronto
(foto US Navy, DOD. Inserita al solo scopo di discussione)
Guarda la differenza con la coccarda, questa foto non mi sembra virata quindi credo sia abbastanza fedele
Per Aquila1411:
le decals che userò un vecchissimo foglio della Fowler Aviation, oscura ditta statunitense ormai defunta. Il foglio è interessante perchè, come dicevo, contiene una chip del colore originale usato sugli aerei. Ho un dubbio sulle dimensioni della scritta 1776-1976 che CAM Decals ha fatto più grande. Farò qualche confronto e poi userò quella migliore
Bellissimo questo soggetto, posso solo che seguire sbavando
Guardando questa foto secondo me il colore è centrato in pieno e rispetto al blu della coccarda é molto più acceso si. Niente da dire, questo Phantom é spettacolare!!!
Io ho il J che mi hai regalato dell'Hasegawa, old but gold, quasi quasi seguo il consiglio di Andrea e vado a vedermi nuove decal DXM, non mi va di combattere con le vecchie Hasegawa col rischio di rovinare un bel modello!
Bellissimo il muso blu!!
Hai fatto bene a virare su questo esemplare è uno tra i più belli!! Ben fatto coi colori, guardando le decals il colore l'hai preso correttamente!
Spillone ha scritto: ↑2 dicembre 2022, 10:35
Per Aquila1411:
le decals che userò un vecchissimo foglio della Fowler Aviation, oscura ditta statunitense ormai defunta. Il foglio è interessante perchè, come dicevo, contiene una chip del colore originale usato sugli aerei. Ho un dubbio sulle dimensioni della scritta 1776-1976 che CAM Decals ha fatto più grande. Farò qualche confronto e poi userò quella migliore
Grazie Fulvio, a suo tempo avevo preso anch'io quelle della CAM, ma per motivi di spazio ho dovuto virare sulla 72 per i jet moderni (salvo qualche eccezione). Molto interessante anche il foglio della Flower Aviation con la chip comunque!