Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da pankit »

Buongiorno a tutti,
terminato lo Zero torno alla mia amata scala 1/32 con un F4U-1A prodotto dalla Tamiya, realizzerò un Corsair del VMF-111 conosciuto come "Olè 122" divenuto celebre e unico tra gli aerei della Seconda guerra mondiale per la sua affidabilità, in sostanza fu l'unico F4U-1A a portare a termine 100 missioni senza riportare problemi tecnici di sorta, volando per oltre 400 ore di volo e 80,000 miglia nautiche con lo stesso motore. Il kit è il seguente:





La boxart è direttamente inspirata ad una foto scattata al Corsair in questione:


Immagine

https://www.pinterest.it/pin/457678380853615137/ - Immagine pubblicata a scopo di discussione


Utilizzerò un paio di aftermarket su questo modello inclusi due set Eduard, rispettivamente il set di fotoincisioni n.32366 per i dettagli esterni e il set di fotoincisioni n.32829 per le placard del cockpit, purtroppo il set prodotto dalla Barracuda Studios è introvabile.

Gli aftermarket sono i seguenti:





Sinceramente non vedo l'ora di lavorare sul motore Brassin, si preannuncia un modello nel modello viste le numerose componenti da cui è composto ma lo vedremo più avanti. Per quanto riguarda la documentazione sono felicissimo di poter usufruire del primo volume di una nuova serie prodotta da Dana Bell intitolato "Rivet counter Guide #1, Corsair Cockpit F4U-1 family", il titolo è tutto un programma e la pubblicazione focalizza l'attenzione su tutte le differenze di strumentazione e sulle modifiche apportate nel corso della produzione nei cockpit dei Corsair U-1, U-1A e U-1D. Il libro è il seguente:





Grazie a questo volume ho potuto apportare le prime aggiunte in autocostruzione ai primi elementi del cockpit, la prima cosa su cui ho messo mano è la parete anteriore del cockpit un pò priva di dettaglio alla quale ho aggiunto tubazioni con cavi Plusmodel di diametro differente e fermi in plasticard:





Un'altro elemento un pò spoglio del kit (strano ma vero) sono i pedali del timone di coda, ho deciso di autocostruire il dettaglio mancante consistente nel meccanismo di regolazione dell'altezza dei pedali stessi a seconda dell'altezza del pilota. In questo caso il libro di Dana Bell è tornato utilissimo in quanto documenta come questo dettaglio fosse differente tra F4U-1 e F4U-1A.








Per oggi è tutto, spero che vi stia stuzzicando questa piccola introduzione al wip :-brindisi
Ultima modifica di pankit il 5 dicembre 2023, 21:18, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 779
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Fabio73 »

Ti seguo!
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16843
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Jacopo »

Ottimo inizio Matty!!!

;) :-SBAV :-SBAV

soggetto totalmente approvato! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26348
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

il Corsair in 32 di Tamiya comincia a diventare un frequentatore assiduo delle pagine di MT. Mi stupisce che non ti sia orientato verso il Mustang pariscala! :-prrrr :-sbraco

Il propulsore after market sarà sicuramente interessante (vedremo se appartiene al nuovo corso Eduard che propone pochi pezzi e maggiori difficoltà in fase di pittura) anche se quello offerto dalla scatola dovrebbe già essere una ottima base di partenza da arricchire con un po' di dettaglio.

L'esemplare in se ha una storia interessante e il Corsair in generale si presta ad accontentare gli utenti più sporcaccioni di MT (Max, Ciccio, mica è riferito a voi! :-fiuu :lol: ).

La bibliografia recente e valida (Dana Bell è un autore molto noto) che immagino assocerai ad altro, sarà un valido supporto.

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da davmarx »

Grande Mattia, un nuovo "Corsarone" sul forum, non posso che esserne felice perché adoro questo kit! Ok, io comprai il Birdcage più che altro per il tettuccio e perché era la novità del momento ma in realtà tutti i Corsair mi fanno impazzire! :-oook
Hai iniziato col piede giusto, fammi sognare proseguendo i lavori. :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22503
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Bonovox »

altro gioiello in vista ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
castoro84
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 31 agosto 2012, 2:48
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei scala 1.48
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze
scratch builder: si
Nome: Pierluigi
Località: Roma

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da castoro84 »

Vai mattia!!! cmq si stuzzichevole....ihiihihiih
f..ck the world........................go modelling!!!!!!!!
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2300
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da Aquila1411 »

Un tripudio di Corsair in questo periodo! :-crazy
pankit ha scritto: 11 novembre 2022, 14:49 ...spero che vi stia stuzzicando questa piccola introduzione al wip :-brindisi
Stuzzica stuzzica... :-Figo
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Mattia
Davvero un tripudio di Corsari, vecchi e nuovi, jet ed elica, in questa sezione!
Buon inizio e buon seguito!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8204
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Mattia,

Non posso che accodarmi al tuo pubblico, che aspetta ulteriori aggiornamenti! :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”